Mac OS X  2¢ÔATTRÔ˜<˜<com.apple.quarantineq/0083;63724050;Safari;F43E3F20-C3F5-42A4-A263-6DA0C2BBBDFA
Notice: Function WP_Scripts::localize was called incorrectly. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /var/www/theledger/wp-includes/functions.php on line 5835
Yearn Finance : l’unione dei principali protocolli DeFi

Yearn Finance : l’unione dei principali protocolli DeFi

Uno dei protocolli DeFi più importanti è sicuramente Yearn Finance, un progetto che cerca di facilitare l'accesso alle strategie di yield farming e di ottimizzare il rendimento derivante dal lending.

Yearn Finance
Tempo di lettura: 4 minuti
  • Yearn Finance è un progetto che cerca di aggregare tutti i protocolli DeFi, in modo tale da ottenere il miglior rendimento.
  • Ad oggi, il suo Total Value Locked ( TVL ) ammonta a circa 1,7 miliardi di dollari.

Il progetto Yearn Finance nasce ad inizio 2020 e successivamente viene lanciato a luglio, durante l’esplosione della DeFi.

Il fondatore del progetto è Andre Cronje, sviluppatore sudafricano molto conosciuto in ambito DeFi.

Possiamo definire Yearn Finance come un “aggregatore” di protocolli DeFi che permette di ottenere il miglior rendimento dai propri fondi, gestendo la liquidità in maniera automatica, distribuendola nelle migliori piattaforme DeFi.

Yearn Finance si basa sul yearn protocol, ovvero uno yield optimiser che si occupa di massimizzare il rendimento dei fondi in maniera automatica.

Esso utilizza in background altri protocolli DeFi, come Aave, Compound, Maker, Curve Finance e dYdX in modo tale da ottenere il miglior rendimento dai fondi depositati.

 

Vaults

I servizi più interessanti di Yearn Finance sono i cosiddetti Vaults.

Questi prodotti presentano una percentuale di rischio maggiore, poiché offrono rendimenti molto elevati rispetto alla media.

I Vaults sono pools di liquidità, ognuno con una propria strategia di guadagno che punta a massimizzare il rendimento degli assets presenti nel vault.

Le strategie presenti nei Vaults sono molto più complesse rispetto al semplice lending, poiché implicano anche delle componenti di debito.

Ogni vault segue una strategia specifica, votata in precedenza dalla community di Yearn Finance.

Le strategie di yield farming vengono effettuate su piattaforme che erogano il proprio token ai liquidity providers, come ad esempio Curve Finance.

Prima di depositare i propri fondi in un vault, è bene comprendere al meglio la strategia utilizzata.

 

Earn

Grazie al prodotto Earn, è possibile depositare su Yearn Finance le seguenti stablecoins: USDC, USDT, TUSD, DAI, sUSD e WBTC.

Il protocollo crea una pool per ogni stablecoin: depositando qualsiasi stablecoin, l’utente riceve degli yTokens che rappresentano la stablecoin depositata.

Ad esempio, se un utente deposita 100 DAI, riceverà nel suo wallet 100 yDAI.

I DAI depositati dall’utente, vengono spostati nei vari protocolli di lending in base al miglior rendimento offerto.

 

Zap

Zap è uno strumento che consente agli utenti di scambiare le varie stablecoins nei diversi pools di liquidità di Curve Finance e di conseguenza, di risparmiare sulle gas fees di Ethereum.

 

Protect

In partnership con Nexus Mutual, un protocollo di assicurazione decentralizzata, Yearn Finance permette a chiunque di assicurare la propria liquidità depositata contro bug di qualsiasi tipo.

 

Token e governance

Il token YFI è un token di governance ERC-20.

Non è avvenuto alcun pre-mined, nessuna vendita a VCs e nessuna allocazione al team.

Per partecipare alla governance, chi detiene il token, deve metterlo in staking.

Il token YFI serve per decidere riguardo proposte ed implementazioni future da effettuare sul protocollo.

Se il 51% della community è d’accordo, la proposta verrà implementata, altrimenti verrà rifiutata.

Chiunque decida di votare, riceverà delle fees.

Inoltre, ogni possessore del token YFI può proporre nuove strategie da implementare nei vari vaults, attraverso la pagina di governance.

Se la strategia dovesse essere approvata dai votanti, colui che l’ha proposta riceverà una percentuale dello yield a vita.

I tokens YFI sono stati distribuiti attraverso un programma di liquidity mining durato 9 giorni.

In totale, ad oggi, esistono 36666 YFI tokens.

 

Sicurezza

Il codice del protocollo è open-source ed è stato “auditato” da varie società di controllo.

Audits

Il 4 febbraio 2021, il v1 yDAI vault ha subito un exploit, causando una perdita totale di 11 milioni di dollari.

Yearn Finance è riuscito a ripagare tutti gli utenti grazie ai fondi detenuti nel Treasury del protocollo.

 

Conclusione

Yearn Finance è uno dei protocolli più importanti in ambito DeFi.

Inoltre, il suo obiettivo è quello di continuare ad innovare e ad offrire prodotti finanziari decentralizzati sempre più utili ed interessanti.

 

Approfondimenti

 

Sitografia

 

 

Scritto da
Contributore
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Condividi l'articolo

Articoli correlati
0
Would love your thoughts, please comment.x