Mac OS X  2¢ÔATTRÔ˜<˜<com.apple.quarantineq/0083;63724050;Safari;F43E3F20-C3F5-42A4-A263-6DA0C2BBBDFA
Notice: Function WP_Scripts::localize was called incorrectly. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /var/www/theledger/wp-includes/functions.php on line 5835
Idle.finance: gestione passiva decentralizzata

Idle.finance: gestione passiva decentralizzata

Idle.finance è uno dei protocolli DeFi più interessanti per quanto riguarda il lending. Esso unisce diversi protocolli DeFi e offre le migliori strategie per ottenere il miglior rendimento con un rischio contenuto. Innovativa la funzione di ribilanciamento automatico dei propri fondi.

Idle.finance
Tempo di lettura: 4 minuti
  • Panoramica di Idle.finance
  • Servizi offerti
  • Token IDLE e governance

 

Idle.finance è un progetto italiano nato ad agosto 2019.

Il suo obiettivo è permettere agli utenti di gestire automaticamente i propri assets all’interno dei principali protocolli DeFi e massimizzare il rendimento derivante dai propri fondi depositati sul protocollo.

Idle.finance unisce i principali protocolli DeFi, come Compound, Aave, Fulcrum, dYdX e MakerDAO, in modo tale da ottenere il miglior rendimento senza particolari sforzi.

 

Servizi offerti

Idle.finance mette a disposizione tre diversi prodotti finanziari.

Ogni prodotto ha una sua strategia che fornisce una percentuale di guadagno diversa.

Ogni prodotto permette di diversificare sulle varie piattaforme DeFi in maniera totalmente automatica.

Ogni strategia di rendimento ha un punteggio di rischio associato derivante dal sito di valutazione DeFi Score.

I tre prodotti in questione sono:

  • Best-Yield: mira ad ottenere il miglior rendimento possibile interagendo con i vari protocolli di lending;
  • Risk-Adjusted: punta ad ottenere il miglior tasso di interesse con il minor rischio possibile;
  • SOLR Secured On-chain Lending Rate: prodotto che verrà rilasciato in futuro.

Dopo aver scelto il prodotto da utilizzare, basterà solamente depositare le proprie stablecoins sul protocollo.

É possibile depositare sette stablecoins: DAI, USDC, USDT, sUSD, TUSD, WETH, WBTC.

Il protocollo si occuperà di ribilanciare automaticamente l’allocazione presente nelle pools al fine di raggiungere il tasso di interesse offerto dalla strategia.

Inoltre, ove disponibile, è possibile anche “farmare” ( guadagnare ) il token di governance di un determinato protocollo.

Dopo aver depositato le proprie stablecoins, si riceveranno gli Idle Tokens, che rappresentano i fondi depositati sul protocollo.

Da notare come ci venga data anche una proiezione sui profitti che potremo generare in base a quanto depositato.

Prodotti finanziari offerti

 

Tools

Nel menù a sinistra è possibile selezionare la voce “Tools”.

In questa sezione troviamo diversi strumenti da poter utilizzare facilmente:

  • Token Migration: strumento molto utile per convertire i token dei vari protocolli DeFi ( cDAI, aDAI, yDAI ) nei token di Idle.finance;
  • Batch Migration: permette di depositare i propri Idle Tokens V3 e di convertirli in Idle Tokens V4;
  • ETH Wrapper: con questo strumento è possibile “wrappare” i propri ETH in WETH e viceversa;
  • Batch Deposit: qui è possibile depositare i propri tokens e ricevere gli Idle Tokens V4;
  • Add funds: possibilità di comprare crypto tramite bonifico bancario o carta di credito;
  • Token Swap: tool che permette di convertire i propri tokens in stablecoins, utilizzando l’exchange decentralizzato Kyber Swap.

 

Token IDLE e governance

Il 26 novembre, Idle.finance ha deciso di emettere il proprio token di governance IDLE.

In totale, i tokens IDLE saranno 13 milioni.

Attraverso questo token di governance, gli utenti possono decidere riguardo i seguenti temi:

  • modificare le fees del protocollo;
  • aggiungere altri tokens ed altri protocolli;
  • integrare ulteriori strategie di rendita.

Tutti coloro che hanno utilizzato il protocollo fino a fine ottobre 2020, hanno ricevuto un airdrop dei tokens IDLE.

La governance di Idle prende spunto dal modello di Compound e di Uniswap.

Gli utenti possono proporre ed attivare nuove proposte tramite le IIP ( Idle Improvement Proposal ) e possono anche delegare i loro voti ad un determinato indirizzo Ethereum.

La soglia minima per far passare o meno una proposta è del 4% di 520000 IDLE più la maggioranza più 1 dei voti.

Depositando i propri fondi su una delle pools, otteniamo anche il token IDLE in proporzione ai nostri fondi.

Il 25 marzo la governance di Idle.finance ha lanciato un bug bounty program da $ 500000.

L’obiettivo è quello di fornire validi incentivi nel momento in cui vengono scoperte vulnerabilità, proteggendo così il protocollo e la sua community.

 

Sicurezza

Il protocollo è open-source ed stato “auditato” dalle società di controllo Quantstamp e da ConsenSys Diligence.

 

Conclusione

Idle.finance è un’ottima piattaforma per ottenere una rendita passiva derivante dalle proprie stablecoins e dai propri assets.

Ad oggi, il suo Total Value Locked ( TVL ) ammonta a circa 170 milioni di dollari.

 

Approfondimenti 

 

Sitografia

 

Scritto da
Contributore
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Condividi l'articolo

Articoli correlati
0
Would love your thoughts, please comment.x