Mac OS X  2¢ÔATTRÔ˜<˜<com.apple.quarantineq/0083;63724050;Safari;F43E3F20-C3F5-42A4-A263-6DA0C2BBBDFA
Notice: Function WP_Scripts::localize was called incorrectly. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /var/www/theledger/wp-includes/functions.php on line 5835
WeChat a breve con Yuan digitale integrato | Theledger

WeChat a breve con Yuan digitale integrato

WeChat,  importante app di proveniente dalla Cina ed efficiente servizio di pagamento, ha deciso di supportare la valuta digitale prevalente nel paese, lo Yuan Consideriamo che il mercato cinese è abbastanza attivo per quel che riguarda i pagamenti cashless Tramite l’app non solo si possono effettuare pagamenti ma può utilizzare questa funzione di messaggistica anche […]

Wechat copertina 1 1200x628 1
Tempo di lettura: 4 minuti
  • WeChat,  importante app di proveniente dalla Cina ed efficiente servizio di pagamento, ha deciso di supportare la valuta digitale prevalente nel paese, lo Yuan
  • Consideriamo che il mercato cinese è abbastanza attivo per quel che riguarda i pagamenti cashless
  • Tramite l’app non solo si possono effettuare pagamenti ma può utilizzare questa funzione di messaggistica anche per ordinare cibo o chiamare un taxi

wechat yuan

In questi giorni è arrivata una notizia molto interessante e che farà piacere a tante persone.  WeChat,  importante app di messaggistica proveniente dalla Cina ed efficiente servizio di pagamento, ha deciso di supportare la valuta digitale prevalente nel paese.

Teniamo presente che già da qualche anno, cioè dal 2014, la Cina sta lavorando allo Yuan digitale. Con quest’ultimo si intende una valuta digitale della banca centrale, che ha lo scopo di sostituire almeno in parte il denaro contante, 

Parliamo quindi di una modalità che viene usata dalla Banca Centrale per digitalizzare le banconote e le monete che sono in circolazione.

Consideriamo che il mercato cinese è abbastanza attivo per quel che riguarda i pagamenti cashless e grazie allo Yuan digitale mira ad accelerare questo processo.

Inoltre adesso, grazie a questa notizia relativa al contributo di WeChat che ricordiamo può contare su un miliardo di utenti, si pensa che le persone saranno molto più motivate a usare la valuta digitale per i loro pagamenti. 

Ovviamente non tutti conoscono WeChat al di fuori della Cina. Ma di sicuro all’interno di questo grande paese ormai è sempre più presente ed è considerata come una super app perché grazie ad essa si può accedere a tanti servizi.

Infatti una persona tramite WeChat non solo può effettuare pagamenti, ma può utilizzare questa funzione di messaggistica anche per ordinare cibo o chiamare un taxi, giusto per fare due esempi.

WeChat Pay consente anche agli utenti di pagare alcuni articoli in alcuni negozi, semplicemente mostrando ai commercianti un codice a barre sul proprio telefono. Può essere utilizzato anche per gli acquisti on-line.

Viene usato con costanza  ogni mese in media da circa 800 milioni di utenti attivi e, dopo gli ultimi sviluppi, gli esperti sono convinti che  sarà sempre più  apprezzato anche da quelle persone  che fino a questo momento sono state un po’ scettiche sulla sua validità.

Cos’altro c’è da sapere?

wechat yuan

In questo momento la People’s Bank of China, responsabile dell’emissione dello Yuan digitale, ha deciso di compiere delle prove solo in alcune città, proponendo delle lotterie per distribuire delle piccole quantità di valuta a un numero limitato di cittadini.

Inoltre ci sono sempre più segnali sulla volontà della PBOC di espandere l’utilizzo dello yuan digitale, anche se fino a questo momento non è stata ancora decisa  la data del lancio a livello nazionale.

Ma comunque poco tempo fa la PBOC ha deciso di lanciare un’app e-c N Y che potrà essere usata dagli  utenti di alcune regioni della Cina. Grazie a questa iniziativa chiunque  in quella area potrà scaricare e registrarsi per utilizzare questa valuta digitale. 

La cosa non è da sottovalutare visto che, fino a poco tempo fa, si poteva ottenere l’app solo con uno specifico invito.

In Cina sia WeChat che Alipay sono i protagonisti dei pagamenti mobili ma sono anche potenzialmente concorrenti dell’app dello Yuan digitale.  Ma d’ora in poi grazie al fatto che la società vuole lanciare  l’e-CNY la PBOC  avrà più chance di convincere i  cittadini a utilizzare la valuta digitale.

Significative in tal senso le dichiarazioni fatte alla CNBC di  Linghao BAO che è un analista della società di consulenza Trivium Cina. Infatti ha dichiarato che  i consumatori cinesi sono così appassionati sia ad Alipay che che a WeChat Pay che è ormai inutile  provare a convincerli a usare un’altra app di pagamento mobile.

Ritiene altresì  più sensato che la Banca Centrale decida di collaborare con WeChat  ed Alipay, piuttosto che prendere iniziative personali.

Ricordiamo infine che la probabile  espansione dell’utilizzo dell’ e-CNY  precede le olimpiadi invernali di Pechino di quest’anno e che sono chiaramente un evento di grande richiamo non solo  per la Cina, ma per tutto il mondo.

Ed ecco perché secondo alcune indiscrezioni PBOC  ha deciso di preparare lo Yuan  digitale per un evento così importante come le olimpiadi a Pechino,  con lo scopo di sfruttare la grande risonanza mediatica che in genere ha questo avvenimento.

Per approfondire:

Bibliografia:

Scritto da
Contributore
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Condividi l'articolo

Articoli correlati
0
Would love your thoughts, please comment.x