Mac OS X  2¢ÔATTRÔ˜<˜<com.apple.quarantineq/0083;63724050;Safari;F43E3F20-C3F5-42A4-A263-6DA0C2BBBDFA
Notice: Function WP_Scripts::localize was called incorrectly. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /var/www/theledger/wp-includes/functions.php on line 5835
Uniswap - Il più grande Exchange decentralizzato del mondo | Theledger

Uniswap – Il più grande Exchange decentralizzato del mondo

Uniswap è un DEX basato su Ethereum che utilizza un sistema automatizzato di market making (AMM) piuttosto che un tradizionale order book. È l'exchange decentralizzato più grande in termini di volumi di scambio e di fondi bloccati al suo interno.

uniswap
Tempo di lettura: 5 minuti

I volumi DEX (Decentralized Exchange) e con questi Uniswap sono saliti alle stelle da inizio 2021.

Al loro ritmo attuale, i volumi DEX mensili potrebbero superare il loro record di settembre 2020, raggiungendo oltre $55 miliardi.

Con una chiara utilità nel mondo finanziario, un’accelerazione dei volumi e un significativo potenziale di guadagno, i DEX, e in particolare i (AMM) market maker automatizzati, sono diventati rapidamente i protocolli DeFi di maggior successo fino ad oggi.

Attirando l’attenzione anche di banche ed istituzionali.

 

  • Uniswap: Panoramica
  • Maggior protocollo DEX 
  • Uniswap V3 – vicini al lancio

 

Uniswap: Panoramica

Uniswap è un DEX basato su Ethereum che utilizza un sistema automatizzato di market making (AMM) piuttosto che un tradizionale order book.

Invece di abbinare i singoli ordini di acquisto e vendita, gli utenti possono mettere in comune due asset che vengono quindi scambiati.

Il prezzo è determinato in base al rapporto tra le due attività. Sulla piattaforma, gli utenti possono scambiare senza autorizzazione token e creare (e aggiungere token a) pool di liquidità per guadagnare commissioni di swap.

In poche parole coordina uno scambio di Cryptoasset Peer to peer decentralizzato fornendo le regole e gli incentivi per far sì che gli utenti forniscano il loro capitale al fine di creare mercati per qualsiasi asset sulla blockchain di Ethereum.

Il prodotto è uno scambio decentralizzato accessibile a livello globale, sempre disponibile, con liquidità programmatica.

Uniswap è un punto di riferimento, infatti come protocollo OpenSource ha dato e continua a dar spunto alla nascita di moltissimi nuovi DEX.

Negli ultimi mesi, i volumi di scambio sono cresciuti fino a rivaleggiare  con molti exchange centralizzati, tipo Coinbase; nonostante l’attuale incapacità di Uniswap di competere su cose come scalabilità, completezza delle funzionalità e costi.

 

Competitività del protocollo

Uniswap - Il più grande Exchange decentralizzato del mondo

Attualmente su Uniswap avvengono la maggior parte delle transazioni, ha più volumi di tutti gli altri Dex messi insieme.

Abbiamo diverse cose che lo rendono competitivo;

Il primo è che semplifica le procedure di dar liquidità al mercato di qualsiasi cryptoasset.

In genere queste attività non sono quotate su exchange centralizzati e, se lo sono, in genere hanno pochissima liquidità.

Questo problema esiste perché, solitamente, i market maker professionisti sono poco incentivati a fornire liquidità su attività negoziate in modo molto sottile.

Tuttavia, con Uniswap, chiunque può essere un market maker depositando beni in un pool e guadagnando commissioni in base alla quantità di attività di trading.

Ciò consente di avviare la liquidità per questi asset virtualmente dal momento in cui sono creati, purché qualcuno sia disposto a creare una pool di liquidità.

 

Uniswap V3

Si è stimato che la terza versione (V3) possa esser rilasciata durante il primo trimestre del 2021.

Renderebbe il protocollo più scalabile, efficiente con un modello di commissione più ottimale o variabile rispetto all’attuale tariffa forfettaria addebitata.

Tutte supposizione, dato che l’aggiornamento è stato tenuto nascosto mentre la comunità DeFi attende il suo lancio.

Ci sono molte aspettative associate al prossimo lancio di Uniswap v3. Sebbene non si sappia molto sui cambiamenti, ci sono alcune cose che la community davvero si aspetta:

  • Miglioramento dell’efficienza complessiva

Uno degli aspetti principali sui quali continuare a concentrarsi, per gli sviluppatori di Uniswap, è l’efficienza.

Sia in termini di slippage che l’efficienza del capitale possono essere migliorati in modo significativo.

La situazione attuale non è affatto problematica, ma sarebbe interessante vedere gli sviluppatori concentrarsi un po ‘di più su questo. Se la missione di Uniswap è competere con Binance e Krakens del mondo, questo sarà un aspetto cruciale. 

Il modo in cui ciò sarà ottenuto resta soggetto a interpretazione. Alcune persone hanno lanciato l’idea di commissioni di negoziazione dinamiche, mentre altri preferiscono essere in grado di fornire liquidità solo attraverso un asset della coppia di scambio, piuttosto che su entrambi.

  • Soluzioni L2 per Uniswap v3

Da un po ‘di tempo, il potenziale di Uniswap è frenato dalle elevate fees del gas di Ethereum.

La rete di Ethereum non è progettata per scalare nella forma attuale. Le transazioni sono spesso troppo costose e incidono sui potenziali profitti garantiti dal trading tramite questa piattaforma.

Uniswap v3 necessita di una soluzione, ma resta da vedere cosa verrà implementato esattamente.

 

Conclusione

Gli AMM sono state probabilmente i protocolli di maggior successo che sono risultati da DeFi, sia in termini di facilitazione dell’attività economica che di generazione di commissioni.

Tuttavia, è anche una delle aree più competitive di DeFi. In particolare, Uniswap ha sentito una crescente pressione da SushiSwap – un fork di Uniswap lanciato nell’agosto 2020.

Nonostante le prime lotte di SushiSwap sul suo lancio controverso e le controverse decisioni  prese dal suo fondatore iniziale, SushiSwap si è reinventato ed è emerso come un serio concorrente sulla base di un nuovo leader, nuove funzionalità innovative e fusione con Yearn. SushiSwap ha offerto un’alternativa di base più guidata dalla comunità a Uniswap, che ha attirato collaboratori di alto profilo e ha portato a volumi in aumento.

Uniswap ora si trova nella posizione di dover realizzare le grandi aspettative che molti hanno sul suo prossimo lancio V3, che dovrebbe introdurre importanti miglioramenti in termini di efficienza del capitale, slittamento e velocità. Probabilmente verrà lanciato su Optimism entro la fine del primo trimestre del 2021, che dovrebbe scalare Uniswap e fornire una spinta significativa all’adozione.

 

Bibliografia

 

Scritto da
Contributore
Laureato in economia ed appassionato di tecnologie emergenti. Studente di IT Management. Studente di Blockchain Developer presso la piattaforma E-learning Start2Impact. Segue costantemente la tecnologia Blockchain, ed ha iniziato a studiarla da autodidatta nel 2015. https://it.linkedin.com/in/andrea-ritondale
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Condividi l'articolo

Articoli correlati
0
Would love your thoughts, please comment.x