Mac OS X  2¢ÔATTRÔ˜<˜<com.apple.quarantineq/0083;63724050;Safari;F43E3F20-C3F5-42A4-A263-6DA0C2BBBDFA
Notice: Function WP_Scripts::localize was called incorrectly. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /var/www/theledger/wp-includes/functions.php on line 5835
Uniswap Auto Router V2: come funziona? | Theledger

Uniswap Auto Router V2: come funziona?

Nasce l’Uniswap Auto Router V2, una versione aggiornata dell’ormai vecchio Auto Router di Uniswap Con esso sarà possibile operare attingendo dalle pool di Uniswap V2 e V3, trovando prezzi ancora migliori Viene anche aggiunta la funzione “swap-and-add-liquidity”, che consente di scambiare in LP e inserirsi subito nella pool con un solo asset e una sola […]

Uniswap Auto router v2
Tempo di lettura: 4 minuti
  • Nasce l’Uniswap Auto Router V2, una versione aggiornata dell’ormai vecchio Auto Router di Uniswap
  • Con esso sarà possibile operare attingendo dalle pool di Uniswap V2 e V3, trovando prezzi ancora migliori
  • Viene anche aggiunta la funzione “swap-and-add-liquidity”, che consente di scambiare in LP e inserirsi subito nella pool con un solo asset e una sola operazione

Ricordate di quando abbiamo parlato dell’Uniswap Auto Router? Si tratta di un algoritmo pensato specificatamente per minimizzare i costi delle transazioni all’interno del DEX. La peculiarità è che i calcoli vengono eseguiti automaticamente in modo da offrire la miglior esperienza possibile all’utente medio.

Tuttavia, la possibilità di operare su più pool in contemporanea poteva ancora essere migliorata. Ecco perché il team ha deciso di rilasciare l’Uniswap Auto Router V2. Questo, appunto, ottimizzerà ulteriormente le gas fee tra Uniswap V2 e V3 allo stesso tempo.

Le nuove funzioni dell’Uniswap Auto Router

Oltre ad una migliore ottimizzazione del prezzo, l’Uniswap Auto Router V2 offrirà il supporto per le reti appartenenti al Layer 2, gettonatissime negli ultimi tempi. In aggiunta, si potrà avere una panoramica in tempo reale del proprio scambio, con le stime delle gas fee aggiornate ripetutamente.

Anche la funzione di auto slippage viene migliorata, con percentuali più ragionevoli che garantiscono uno scambio sicuro senza il rischio di finire nella mempool. Le cose più interessanti, soprattutto per i dev amanti del protocollo, però, saranno le seguenti:

  • Swap automatico più possibilità di aggiungere liquidità
  • Slippage basati esclusivamente su Oracle
  • Pacchetto NPM Auto Router disponibile sull’intera piattaforma

L’instradamento verso le pool e il layer 2

La possibilità di diminuire notevolmente le gas fee è data dalla capacità dell’Auto Router di Uniswap di instradarsi tra le pool della V2 e della V3. Mescolando tutti i risultati, l’algoritmo riesce a calcolare un prezzo più basso, in modo che anche i piccoli trader possano operare senza bruciare tutto in commissioni.

Inoltre, dopo essersi immesso nella V2, l’algoritmo riesce a creare altri 7 ulteriori percorsi per cercare il miglior prezzo di scambio.

Poi, potendo finalmente operare su tutte le reti Layer 2, anche Optimistic Ethereum e Arbitrum saranno compatibili per eseguire swap a prezzi ragionevoli. Per quanto riguarda la funzione “swap-and-add-liquidity”, questa sarà forse la più amata dagli esperti del settore.

Invece di dover possedere due token, fare lo swap in LP tokens e metterli nella pool, si potrà fare tutto con una singola operazione. Basta avere uno dei due asset, e il protocollo eseguirà tutto automaticamente bilanciando il rapporto tra i token e mettendo subito nella pool.

Facendo una stima di quanto l’Auto Router di Uniswap ha potuto migliorare, da settembre, l’esperienza lato utente, si nota come il 13,97% degli scambi sia stato abbassato in termini di prezzo. Questa percentuale sale al 36,84% se si guardano solamente i primi 10 asset per TVL. Risultati veramente pazzeschi!

Basta vedere l’esempio in basso per capire come una semplice transazione migliorata dello 0,64% possa portare molti più token con la stessa spesa.

Uniswap auto router v2
Fonte: https://uniswap.org/blog/auto-router-v2

L’app, in poche parole, confronterà i prezzi del nuovo router con quelli del vecchio, operando solamente se la soluzione è più conveniente.

Tra l’altro, a differenza di come accadeva fino ad ora, si potrà avere la stima del gas in tempo reale, così da non eseguire operazioni troppo costose o perdere tempo cercando di sistemare il gwei.

Basta cliccare sulla freccetta rivolta verso in basso accanto al controvalore dei due asset e vi verrà mostrata la voce network fee”.

Uniswap auto router v2
Fonte: https://uniswap.org/blog/auto-router-v2

Conclusioni

Uniswap è da sempre uno dei migliori protocolli DeFi in circolazione, con una TVL di oltre 8 miliardi.

Lanciare una nuova versione dell’Uniswap Auto Router non può che creare una migliore esperienza anche per il piccolo trader, che spesso si trova a dover usare soluzioni più economiche come PancakeSwap.

Cogliamo l’occasione per augurarvi un buon Natale, invitandovi sempre a tenervi aggiornati sulle ultime implementazioni DeFi.

Approfondimenti

Bibliografia

 

Scritto da
Contributore
Laureato in lingue per la comunicazione interculturale e d'impresa, mi sono avvicinato da circa 6 mesi al mondo delle criptovalute, e me ne sono praticamente innamorato. Nella vita faccio il content writer come freelance, ma mi piace tenermi aggiornato sulle notizie relative al mercato della blockchain e faccio qualche micro-investimento. In più, sfrutto la potenzialità di alcune piattaforme di mining, faucet e wallet virtuali.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Condividi l'articolo

Articoli correlati
0
Would love your thoughts, please comment.x