Mac OS X  2¢ÔATTRÔ˜<˜<com.apple.quarantineq/0083;63724050;Safari;F43E3F20-C3F5-42A4-A263-6DA0C2BBBDFA
Notice: Function WP_Scripts::localize was called incorrectly. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /var/www/theledger/wp-includes/functions.php on line 5835
Unicredit: non è consentito acquistare criptovalute | Theledger

Unicredit: non è consentito acquistare criptovalute

Unicredit afferma di non consentire l’acquisto di criptovalute tramite il proprio conto Alcuni utenti si sono lamentati di conti bloccati e impossibilità di depositare sugli exchange Diversi hanno svuotato i loro conti bloccandoli, e passando ad altri conti come N26 È ormai sulla bocca di tutti: Unicredit vieta i pagamenti in criptovalute e volti all’acquisto […]

unicredit acquistare cripto
Tempo di lettura: 4 minuti
  • Unicredit afferma di non consentire l’acquisto di criptovalute tramite il proprio conto
  • Alcuni utenti si sono lamentati di conti bloccati e impossibilità di depositare sugli exchange
  • Diversi hanno svuotato i loro conti bloccandoli, e passando ad altri conti come N26

È ormai sulla bocca di tutti: Unicredit vieta i pagamenti in criptovalute e volti all’acquisto di beni digitali sugli exchange. Ciò è emerso da un sondaggio in cui molti utenti hanno esposto i loro problemi riguardo ai pagamenti tramite carte della società, che sembrerebbe bloccare i loro conti.

Difatti, l’azienda stessa ha pubblicato un Tweet in cui afferma che la compravendita di servizi di questo tipo viola le loro policy.

Il Tweet di Unicredit

“Ciao, le attuali policy di Gruppo vietano relazioni con controparti emittenti valute virtuali o che agiscono da piattaforme di scambio”. Così afferma la società in un post su Twitter, dicendo che comprare criptovalute non è previsto dalle loro politiche.

unicredit criptovalute acquistare

Ovviamente, non sono state poche le polemiche negative al riguardo, in quanto sono tantissimi gli utenti che usano conti Unicredit per acquistare beni digitali su exchange come Binance. Tantissimi anche i meme pubblicati al riguardo sui social.

unicredit criptovalute acquistare
Fonte: @goinvest

Ad ogni modo, se si naviga all’interno del sito ufficiale della banca, sembra che questa regola non sia menzionata da nessuna parte. È specificato, tuttavia, il rischio che si corre nell’acquisto di valute virtuali, in cui si ribadisce quanto siano volatili e non regolamentate.

Specificatamente, il testo dice

“Unicredit attualmente non effettua alcuna attività di investimento in criptovalute (valute virtuali) né per conto dei propri clienti, né per conto proprio. Unicredit offre consulenza e propone diversi prodotti e servizi di investimento basandosi sulle caratteristiche di ciascun cliente.

In termini di rischi generali associati agli investimenti in criptovalute, e in particolare riguardo all’acquisto di valute virtuali, si segnalano di seguito le linee guida delle Autorità di Supervisione Europee:

  • Le valute virtuali sono prodotti ad alto rischio e per questo non sono adatte a scopo di investimento, risparmio e/o pani di pensione integrativa;
  • Le valute virtuali e il loro cambio, nel caso in cui i clienti possano fare trading, non sono regolati da leggi dell’Unione Europea;
  • Alcune operazioni di cambio tra valute virtuali sono state soggette a problemi di liquidità e di operatività, con clienti impossibilitati ad acquistare e vendere valute virtuali nel momento in cui desideravano farlo e/o costretti a subire perdite a causa della volatilità dei prezzi.”

Si capisce, quindi, come non ci sia espressamente scritto che chi ha un conto Unicredit non può acquistare criptovalute. Diversi utenti, di conseguenza, stanno forse pensando di spostarsi verso N26.

Conto N26

Il team dietro N26, similmente a Revolut, è uno dei più crypto-friendly in circolazione. Basta andare sul loro sito ufficiale, e si può trovare una guida approfondita sulle criptovalute, la compravendita delle stesse, e altri temi di moda come NFT e metaverso.

Difatti, con un conto N26 è possibile comprare cripto istantaneamente su Binance e altri exchange importanti. Basta vedere uno dei loro ultimi Tweet per capire quanto siano affezionati agli investimenti e la gestione del denaro.

Conclusioni

Per quanto riguarda la questione Unicredit sull’acquisto di criptovalute, non sembrano esserci altri aggiornamenti, se non che molti utenti stiano chiedendo spiegazioni. Diversi hanno inoltre svuotato le loro carte con la paura di un eventuale blocco del conto.

Ironicamente, alcuni di questi hanno svuotato i conti comprando cripto sugli exchange. Vi terremo aggiornati su eventuali news circa l’evento, ricordando sempre di approfondire ogni cosa prima di iniziare ad investire nel settore.

Approfondimenti

Bibliografia

 

 

Scritto da
Contributore
Laureato in lingue per la comunicazione interculturale e d'impresa, mi sono avvicinato da circa 6 mesi al mondo delle criptovalute, e me ne sono praticamente innamorato. Nella vita faccio il content writer come freelance, ma mi piace tenermi aggiornato sulle notizie relative al mercato della blockchain e faccio qualche micro-investimento. In più, sfrutto la potenzialità di alcune piattaforme di mining, faucet e wallet virtuali.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Condividi l'articolo

Articoli correlati
0
Would love your thoughts, please comment.x