Mac OS X  2¢ÔATTRÔ˜<˜<com.apple.quarantineq/0083;63724050;Safari;F43E3F20-C3F5-42A4-A263-6DA0C2BBBDFA
Notice: Function WP_Scripts::localize was called incorrectly. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /var/www/theledger/wp-includes/functions.php on line 5835
Twitter sta sviluppando un "utente verificato" per i profili NFT. | Theledger

Twitter sta sviluppando un “utente verificato” per i profili NFT.

Justin Taylor, dipendente di Twitter, ha recentemente postato un video nel quale risulta possibile verificare un profilo NFT sul Social Network.

NFT twitter 1
Tempo di lettura: 2 minuti
  • Twitter sta lavorando al fine di verificare i profili NFT.
  • Gli avatar degli utenti ricevono un simbolo simile al segno di spunta blu assegnato agli utenti Twitter verificati.
  • Il processo di verifica degli utenti NFT è ancora in via di sviluppo.

Il capo del marketing di Twitter, Justin Taylor, ha postato un video che mostra ciò su cui sta lavorando la società di social media: la verifica del profilo per i token non fungibili. La novità è stata resa pubblica la scorsa settimana.

Nel video, preparato e condiviso per la prima volta dall’ingegnere del software di Twitter Mada Aflak, gli utenti possono fare clic sui propri avatar per modificare i loro profili e selezionare “NFT”. Da lì si connettono al loro portafoglio virtuale preferito (tra i wallet predefiniti troviamo Coinbase, Trust, Argent e MetaMask) e scaricano tutti i loro NFTs da OpenSea.

Dopo aver selezionato il proprio avatar comparirà un segno di spunta “Ethereum”, simile al simbolo blu utilizzato per gli utenti Twitter verificati.

Aflak ha sottolineato che l’intero progetto è ancora nelle sue fasi iniziali, perciò quanto mostrato nel video non è altro che un modello di prova. L’interfaccia grafica e le modalità di utilizzo potrebbero cambiare significativamente rispetto a quelle proposte nel Tweet.

Nonostante la condivisione del video da parte di Taylor, vale la pena notare che il CEO di Twitter Jack Dorsey è sempre stato un forte sostenitore di Bitcoin, tuttavia egli non ha mai espresso alcun tipo di entusiasmo per Ethereum in passato.

Conclusioni

Il mondo dei token non fungibili è rapida espansione, infatti gli NFTs stanno gradualmente entrando nella nostra quotidianità. L’uso dei token come avatar su Twitter è salito alle stelle negli ultimi sei mesi, rendendo un sistema per verificarne la proprietà e la provenienza una funzione necessaria per il social network statunitense.

Non ci resta che attendere ulteriori informazioni sul progetto, il quale a primo impatto risulta essere ambizioso seppur necessario.

Bibliografia

 

 

 

Scritto da
Contributore
20 anni, studente di Medicine and Surgery presso International University of Health and Medical Sciences ed autore per TheLedger. Interessato al mondo delle criptovalute dal 2017.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Condividi l'articolo

Articoli correlati
0
Would love your thoughts, please comment.x