Mac OS X  2¢ÔATTRÔ˜<˜<com.apple.quarantineq/0083;63724050;Safari;F43E3F20-C3F5-42A4-A263-6DA0C2BBBDFA
Notice: Function WP_Scripts::localize was called incorrectly. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /var/www/theledger/wp-includes/functions.php on line 5835
Twitter consente di lasciare mance in Bitcoin ed Ethereum | Theledger

Twitter consente di lasciare mance in Bitcoin ed Ethereum

Twitter, uno dei social più famosi al mondo, sembra aver deciso di dare la possibilità di lasciare mance in Bitcoin ed Ethereum ai content creator.

twitter bitcoin ethereum
Tempo di lettura: 3 minuti

• Secondo quanto scritto da Alessandro Paluzzi, sviluppatore italiano, Twitter vuole dare la possibilità di lasciare mance ai creatori usando Bitcoin ed Ethereum
• Anche se la notizia non è ufficiale, sia il CEO di che il Product Lead hanno lasciato segnali positivi
• Una tale implementazione potrebbe vedere la domanda delle due cripto crescere notevolmente

Dopo le varie notizie sulla nascita di un nuovo Twitter basato su blockchain e l’implementazione degli NFT sul social network, sembra che la piattaforma non voglia fermarsi qui. Difatti, pare che gli sviluppatori stiano aggiungendo una nuova funzione, quella di poter aggiungere indirizzi Bitcoin ed Ethereum ai propri profili personali.

A cosa serviranno gli indirizzi?

Secondo quanto scritto dallo sviluppatore italiano Alessandro Paluzzi, definito come leaker della piattaforma, ovvero un utente che lascia passare informazioni che, al momento, dovrebbero essere segrete, gli indirizzi avranno diverse funzioni.

In particolare, serviranno lasciare una tip, ovvero una mancia, tramite la funzione Tip Jar, introdotta già a maggio. D’altronde, è già possibile lasciare delle mance agli utenti tramite Brave Browser, per esempio, usando i propri BAT come token di pagamento.

Twitter ethereum bitcoin
Fonte: https://bit.ly/2WK2kml

Quanti creatori riuscirebbero a guadagnare cifre importanti se, al posto di like e commenti, ricevessero mance in BTCed ETH? Sicuramente tantissimi.

In particolare, Paluzzi ha mostrato uno screen in cui vengono raffigurati i pulsanti “copia indirizzo Bitcoin”, “copia indirizzo Ethereum”, “invia tramite Cash App”, “invia tramite PayPal” e “invia tramite Patreon”. Come se non bastasse, ha mostrato la pagina specifica in cui è possibile incollare gli address di BTC ed ETH Ethereum.

Cosa attesta l’ufficialità della notizia?

Logicamente, molti sono stati scettici al riguardo, finché il team stesso di Twitter non ha lasciato segnali che confermassero la notizia. Il product lead Kayvon Beykpour, per esempio, ha condiviso il post di Paluzzi scrivendo “soon” con tanto di freccetta.

Twitter bitcoin ethereum
Fonte: https://bit.ly/3zK2kAY

Ciò fa capire che l’implementazione non è così lontana dall’essere disponibile. In più, il CEO del social, Jack Dorsey, aveva già lasciato intuire che, tramite Bitcoin Lightning Strike, sarebbe stato possibile lasciare delle mance ai content creator.

Tuttavia, il leaker preme sul fatto che l’app di Strike non sarà necessaria se si vuole solamente copiare il proprio indirizzo. Quindi, i creatori potranno inserire direttamente il proprio address senza ulteriori configurazioni, in modo da ricevere le tips.

Twitter bitcoin ethereum
Fonte: https://bit.ly/3h0Vyzf

Notizie del genere, com’è facile intuire, non posso far altro che creare hype e far salire ulteriormente la domanda delle due criptovalute più famose al mondo. In questi giorni si sono visti picchi che, a differenza dei mesi di crollo, risultano veramente interessanti.

BTC ha superato i $50.000, dando diversi segnali bullish che hanno portato una nuova speranza agli investitori pessimisti. ETH, al momento della scrittura di questo articolo, viene scambiato a $3974, a pochissimi passi dalla soglia dei $4000 che, secondo alcuni, porterà ulteriori rialzi.

Conclusioni

Chi si tiene aggiornato sul mondo cripto sa benissimo quanto Twitter rappresenti un vero e proprio punto di riferimento per questo settore.

La maggior parte dei progetti emergenti prende vita proprio su questo social network, che vede lanciare IDO, ICO e tantissime altre campagne di fundraising.

Con l’implementazione delle mance in Bitcoin ed Ethereum, il bacino di utenza potrebbe salire non di poco, cogliendo ancor di più l’attenzione degli investitori.

Approfondimenti

Bibliografia

Scritto da
Contributore
Laureato in lingue per la comunicazione interculturale e d'impresa, mi sono avvicinato da circa 6 mesi al mondo delle criptovalute, e me ne sono praticamente innamorato. Nella vita faccio il content writer come freelance, ma mi piace tenermi aggiornato sulle notizie relative al mercato della blockchain e faccio qualche micro-investimento. In più, sfrutto la potenzialità di alcune piattaforme di mining, faucet e wallet virtuali.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Condividi l'articolo

Articoli correlati
0
Would love your thoughts, please comment.x