Mac OS X  2¢ÔATTRÔ˜<˜<com.apple.quarantineq/0083;63724050;Safari;F43E3F20-C3F5-42A4-A263-6DA0C2BBBDFA
Notice: Function WP_Scripts::localize was called incorrectly. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /var/www/theledger/wp-includes/functions.php on line 5835
Ethereum: in arrivo il login sui social | Theledger

Ethereum: in arrivo il login sui social

Il pericolo di lasciare la propria identità personale in mano ad altri è evidente. Un'alternativa sarebbe utilizzare il proprio portafoglio Ethereum per controllare i dati sensibili.

login eth
Tempo di lettura: 3 minuti
  • Le accuse a Facebook in merito al trattamento dei dati personali.
  • I pericoli del login usando i social networks.
  • Spruce Systems e l’accesso con Ethereum.

Le accuse a Facebook

Nelle ultime settimane, Facebook è stato messo alle strette dalla stampa e dal Congresso degli Stati Uniti, per alcuni comportamenti ben poco legittimi. In sostanza, la società sapeva già da tempo che i suoi algoritmi stavano indirizzando gli utenti verso contenuti pericolosi, ma ha deciso di non intervenire in alcun modo.

Se hai utilizzato il tuo account Facebook per accedere ad un altro servizio online almeno una volta, hai contribuito a rendere la tua esperienza online meno sicura. Lo stesso vale per il login tramite Google o Apple: tutti questi sistemi di accesso risultano pericolosi per la privacy e per i dati personali.

I pericoli degli utenti su Internet

Sebbene l’apparente anonimato della navigazione in rete sembri una cosa buona, esso lascia gli utenti in mano a svariati identity providers centralizzati, che hanno pieno controllo sui dati personali di ogni singolo account.

Gli esperti di Blockchain hanno parlato a lungo dello sviluppo di sistemi di accesso decentralizzati, in modo da proteggere gli utenti dai pericoli del login tramite social network. Un punto di svolta è ormai vicino: sta per arrivare l’accesso con Ethereum.

La soluzione

Proprio così, presto sarà possibile utilizzare un portafoglio Ethereum come identificatore per più servizi. L’utilizzo di un marcatore crittografico come identità personale permette all’utente, e non al provider, di avere il pieno controllo delle informazioni e dei dati. Ad esempio, se un particolare servizio richiede il tuo nome, sarai tu a decidere se fornire tale informazione. Non sarai più costretto a condividere le informazioni con tutti i servizi che intendi utilizzare.

Spruce Systems e l’accesso con Ethereum

Spruce Systems, fondata da ex membri dello staff di ConsenSys, ha da poco cominciato a lavorare su un progetto di sviluppo per conto di Ethereum Foundation ed Ethereum Name Service.

“Stiamo iniziando con un’identità non così seria, non così forte”, afferma il co-fondatore e CEO di Spruce Systems, Wayne Chang. “Perché vogliamo essere messi alla prova in battaglia. Non vogliamo ancora fornire le credenziali per l’acquisto di milioni di dollari di titoli finanziari”.

In questa fase iniziale, le applicazioni probabilmente saranno concepite per utilizzi a bassa sicurezza, come l’accesso per i possessori di token non fungibili (NFT). Ma, alla fine, Ethereum potrebbe anche offrire opzioni ad alta sicurezza, come l’ID del governo. Gli utenti potranno controllare l’accesso a tali dati caso per caso e rimuoverli o dissociarli a piacimento.

Conclusioni

Il tema della sicurezza online, ultimamente, risulta essere un argomento di grande interesse da parte degli utenti e dei social media. Progetti come quello di Spruce Systems sono necessari al fine di garantire standard di sicurezza sempre più alti durante la navigazione in rete. Inoltre, sfruttando la rete di Ethereum, l’utente diventa il solo amministratore dei propri dati sensibili, decidendo di volta in volta come gestirli.

Nonostante lo sviluppo di questo nuovo sistema sia ancora nella sua prima fase, grazie alle infinite possibilità che offre la rete di Ethereum il traguardo non sembra essere poi tanto lontano.

Bibliografia

Scritto da
Contributore
20 anni, studente di Medicine and Surgery presso International University of Health and Medical Sciences ed autore per TheLedger. Interessato al mondo delle criptovalute dal 2017.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Condividi l'articolo

Articoli correlati
0
Would love your thoughts, please comment.x