Mac OS X  2¢ÔATTRÔ˜<˜<com.apple.quarantineq/0083;63724050;Safari;F43E3F20-C3F5-42A4-A263-6DA0C2BBBDFA
Notice: Function WP_Scripts::localize was called incorrectly. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /var/www/theledger/wp-includes/functions.php on line 5835
Svizzera: FINMA approva il Crypto Market Index Fund | Theledger

Svizzera: FINMA approva il Crypto Market Index Fund

La FINMA, vigilanza dei mercati svizzera, ha approvato il primo Crypto Market Index Fund, offrendo la possibilità di seguire gli asset cripto.

Svizzera FINMA Crypto Market Index Fund
Tempo di lettura: 4 minuti
  • Dopo l’emissione della prima licenza di gestione patrimoniale in criptovalute rilasciata nel 2018, la FINMA ha approvato il primo fondo di investimenti per il settore in Svizzera.
  • Questo consentirà di seguire i principali asset di criptovalute in modo regolamentato e in rispetto delle leggi finanziare.
  • Il fondo è stato emesso da Crypto Finance, e seguirà il Crypto Market Index Fund 10, prodotto offerto da SIX Swiss Exchange.

Col passare del tempo, sono sempre di più i Paesi che colgono interesse verso il settore delle criptovalute della blockchain. Stavolta è toccato nuovamente alla Svizzera, la cui autorità di vigilanza dei mercati finanziari (FINMA) ha finalmente approvato il Crypto Market Index Fund.

Questo rappresenterà il primo fondo cripto regolamentato secondo la legge svizzera, come annunciato in data 29 settembre.

Uno sguardo al passato

Il Paese aveva già rilasciato in passato una prima licenza di gestione patrimoniale per quanto riguarda le criptovalute.

In particolare, questo era stato emesso in data 9 ottobre 2018. Il fondo di investimento destinatario era Crypto Fund, azienda fondata nel 2017 dalla Crypto Finance AG. Ai tempi, la filale aveva solamente distribuito fondi offshore, mentre con la sua prima licenza poteva finalmente offrire prodotti di investimento collettivo che seguivano BTC e diverse altcoin.

Questo era possibile anche per clienti istituzionali che volevano muoversi in maniera sicura su un terreno che fino a quegli anni era ancora tutto da scoprire.

D’altronde, la consapevolezza sul settore cripto, nel 2018, non era paragonabile a quella odierna, dove anche l’utente medio è in grado di comprare e vendere in maniera più o meno sicura anche nella DeFi.

Il nuovo fondo

Per quanto riguarda il rilascio del nuovo Crypto Market Index Fund, questo è stato emesso da Crypto Finance, un gestore svizzero a sua volta controllato dalla società PvB Pernet von Ballmoos AG, una compagnia di Fund Management nata nel 2004.

La particolarità di questo Index Fund è che la FINMA consentirà solamente ad investitori qualificati di utilizzarlo. Ciò significa che, come affermato dall’autorità di vigilanza, soltanto gli investitori che seguono “blockchain e distributed ledger” potranno accedere al fondo.

In aggiunta, le cripto su cui si investe devono avere un volume di scambio ragionevolmente grande, motivo per cui Crypto Finance ha deciso che il suo Crypto Market Index Fund seguirà l’Index 10.

Quest’ultimo è un prodotto finanziario che viene controllato da SIX Swiss Exchange­, la borsa valori della Svizzera la cui sede è a Zurigo.

Svizzera FINMA Crypto Market Index Fund
SIX Swiss Echange Logo

Stando alle affermazioni di Crypto Finance, il Crypto Market Index 10 che verrà utilizzato per il Paese mira a monitorare gli andamenti degli asset cripto più grandi e importanti, fornendo dei benchmark affidabili per il settore.

In questo senso, verranno presi in considerazione gli asset con maggiore liquidità, in modo da non avere nessun problema durante la compravendita.

Un’ulteriore specifica, stando alle affermazioni della FINMA, è che le controparti degli investimenti dovranno avere sede nei Paesi regolamentati dalla Financial Action Task Force.

Svizzera FINMA Crypto Market Index Fund
Financial Action Task Force logo

Questa non è altro che un’organizzazione governativa che combatte il riciclaggio di denaro, fondata nel 1989.

In poche parole, anche se le regole e le limitazioni sembrano essere tante, la FINMA si impegna ad offrire un fondo di investimenti che sia in linea con le leggi vigenti sui mercati finanziari. Questo perché, per quanto le criptovalute possano essere profittevoli e interessanti, il rischio è molto elevato.

Inoltre, data la natura avanzata delle tecnologie usate, non sarebbe difficile aggirare le leggi e, quindi, creare un mercato che violi le regole tradizionali degli investimenti.

Conclusioni

Assistere alla nascita di un nuovo fondo di investimenti correlato alle cripto sembra ormai essere un evento del tutto normale.

Tuttavia, la possibilità per la Svizzera di offrire il suo primo Crypto Market Index Fund non è roba da poco, in quanto simboleggia un ulteriore passo avanti per l’adozione comune delle criptovalute.

D’altronde, anche gli enti governativi hanno bisogno di tenersi aggiornati su un mercato che, per quanto possa creare scetticismo, rappresenta il massimo trend del momento e, in alcuni casi, una soluzione intelligente per l’economia del futuro.

 

Approfondimenti

Bibliografia

Scritto da
Contributore
Laureato in lingue per la comunicazione interculturale e d'impresa, mi sono avvicinato da circa 6 mesi al mondo delle criptovalute, e me ne sono praticamente innamorato. Nella vita faccio il content writer come freelance, ma mi piace tenermi aggiornato sulle notizie relative al mercato della blockchain e faccio qualche micro-investimento. In più, sfrutto la potenzialità di alcune piattaforme di mining, faucet e wallet virtuali.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Condividi l'articolo

Articoli correlati
0
Would love your thoughts, please comment.x