Mac OS X  2¢ÔATTRÔ˜<˜<com.apple.quarantineq/0083;63724050;Safari;F43E3F20-C3F5-42A4-A263-6DA0C2BBBDFA
Notice: Function WP_Scripts::localize was called incorrectly. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /var/www/theledger/wp-includes/functions.php on line 5835
Staking token Axie Infinity: guida completa | Theledger

Staking token Axie Infinity: guida completa

AXS è un token nativo del progetto Axie Infinity, e può essere messo in staking con rendimenti annuali che superano l’89%. La piattaforma da usare è Ronin Wallet, portafoglio non-custodial usato per muoversi nell’ecosistema Axie Infinity Per non pagare le fee di transazione su Ronin Wallet, basta registrare un account sul marketplace di Axie Axie […]

axs staking
Tempo di lettura: 5 minuti
  • AXS è un token nativo del progetto Axie Infinity, e può essere messo in staking con rendimenti annuali che superano l’89%.
  • La piattaforma da usare è Ronin Wallet, portafoglio non-custodial usato per muoversi nell’ecosistema Axie Infinity
  • Per non pagare le fee di transazione su Ronin Wallet, basta registrare un account sul marketplace di Axie

Axie Infinity è un progetto legato play-to-earn basato su blockchain, uno dei trend del momento e, soprattutto, dell’ultimo anno. In questa guida vedremo, nello specifico, come mettere AXS in staking su Ronin Wallet, portafoglio decentralizzato dell’intero ecosistema. Per ottenere AXS ci sono due metodi molto semplici:

  • Giocare al gioco ufficiale
  • Comprarli su Exchange come Binance

Gli holder di AXS possono usare i token per giocare, fare esperienza e salire di livello, o metterli in staking per ottenere dei rendimenti pagati in AXS token.

Andamento di AXS

Il token AXS è stato senza ombra di dubbio uno dei più performanti dell’ultimo anno. Dalla sua nascita nel mese di novembre 2020, il prezzo di mercato è salito di circa 1000 volte, passando da un minimo di $0.15 ad un massimo di oltre $150. Performance davvero notevoli se consideriamo il lasso di tempo veramente breve, e la natura reale del token, ovvero quella di un ”semplice” gioco online. Ma è proprio la semplicità che contraddistingue l’ecosistema Axie Infinity, in quanto ricorda in tutto e per tutto quello dei Pokèmon. Si possono, infatti, portare i propri Axie ad un nuovo livello, farli evolvere, farli accoppiare tra loro per dar vita a nuovi personaggi e molto altro. Non a caso, mettere AXS in staking è una strategia attuata da tantissimi utenti, motivo per cui l’APR annuale è sceso da oltre il 400% all’attuale 89%, un rendimento comunque notevole rispetto alla finanza tradizionale.

Procedimento

Per eseguire lo staking degli AXS, bisogna avere un Wallet Ronin, scaricabile dal sito ufficiale, e dei token Axie, acquistabili su Binance, KuCoin, FTX, o qualsiasi altro Exchange. Gli step che andremo ad eseguire saranno i seguenti, così da avere un quadro chiaro del processo prima di cominciare:

  • Inviare AXS da Binance (o altri exchange) a Ronin Wallet
  • Registrarsi a marketplace.axieinfinity per avere transazioni gratuite
  • Depositare i token da Ronin alla dashboard per lo staking

Da Binance a Ronin

Come prima cosa, dobbiamo inviare i nostri AXS su Ronin. Quindi, non ci basta che copiare l’indirizzo del nostro wallet Ronin tramite l’apposito pulsante. Una volta fatto, possiamo incollarlo su Binance dopo aver cliccato su ”Withdraw”.

Una volta incollato, noteremo un errore (come da screenshot sotto), in cui ci viene detto che il formato è sbagliato.

Questo è un campanello dall’allarme che ci deve mettere sull’attenti, ma non c’è nulla di cui preoccuparsi. Basta, infatti, togliere la scritta “ronin:“, compresi i due punti, e inserire la stringa “0x” (zero x). Una volta fatto, possiamo scegliere il network RON per inviare i token su Ronin. Per sicurezza, è sempre consigliabile fare una prova col minimo ammontare di token inviabili, in modo da evitare di fare errori e perdere cifre troppo elevate.

Una volta sicuri, possiamo recarci su stake.axieinfinity, dove potremo eseguire lo staking.

Come ottenere transazioni gratuite

Sulla dashboard di staking di AXS, particolarmente intuitiva, il primo tasto che dovremo tenere d’occhio è il tasto Approve AXS, come da screenshot sotto indicato.

Una volta cliccato sul pulsante, però, noteremo subito che ”non abbiamo abbastanza transazioni gratuite da usare”, come ci viene detto dal popup. Come risolvere questo problema? Quali sono queste famose transazioni gratuite di cui nessuno ci ha parlato?

Semplice: basta collegarsi su marketplace.axieinfinity e loggarsi col proprio Ronin Wallet. Questo perché l’ecosistema Axie Infinity permette di avere ben 100 transazioni gratuite al giorno, una sorta di premio per gli utenti che creano un account sul loro marketplace ufficiale.

Quindi, logghiamoci e seguiamo i vari passaggi della registrazione (bastano email e password) e, una volta completati, torniamo sulla nostra dashboard. Aggiorniamola e clicchiamo nuovamente su approve, dove troveremo le 100 transazioni gratuite di cui abbiamo appena parlato.

Stake, restake e unstake

Adesso che abbiamo le transazioni gratuite, gli AXS nel portafoglio e siamo nella dashboard, possiamo finalmente eseguire lo staking. Basta cliccare su stake, e ci troveremo una schermata come questa. Clicchiamo su ”Max” o decidiamo un ammontare di token a piacere, e clicchiamo su stake. Adesso gli AXS saranno depositati nella pool di Axie Infinity, con un rendimento annuale attuale di circa 89% APR.

image 8

Parlando di APR, sappiamo benissimo che possiamo trasformarlo in un APY molto interessante. APR, infatti, sta ad indicare l’interesse annuale, ma non composto. Se, infatti, decidiamo di comporre il rendimento dei nostri AXS, potremmo passare da un APR dell’89% a un APY di oltre il 200%. Basta cliccare ogni 24 ore su restake e il gioco è fatto. Come detto prima, appunto, il tasto restake consente di depositare tutti i token comprese le ricompense ottenute, calcolando l’89% APR su una cifra maggiore della precedente. Se eseguito ogni giorno, il ritorno può essere interessante.

Conclusioni

Abbiamo appurato che mettere in staking gli AXS senza pagare fee risulta conveniente per gli holder del token. Logicamente, i rischi ci sono sempre, come in qualsiasi forma di investimento. Per saperne di più, è sempre bene tenersi aggiornati sulle news del settore e conoscere i rischi correlati.  

Approfondimenti

Bibliografia

 

Tra l’altro, sulla dashboard di staking di AXS è possibile usare il tasto restake, un pulsante particolarmente comodo che consente di prendere il proprio deposito insieme ai rendimenti ottenuti, e depositare nuovamente tutto il capitale in modo da calcolare l’interesse su una cifra più alta. Per farla breve, se depositiamo 100 AXS e abbiamo 10 AXS di reward, il tasto restake consentirà di mettere in staking 110 AXS, ottenendo l’89% non più su 100 ma su 110 token.

Procedimento

Per eseguire lo staking degli AXS, bisogna avere un Wallet Ronin, scaricabile dal sito ufficiale, e dei token Axie, acquistabili su Binance, KuCoin, FTX, o qualsiasi altro Exchange. Gli step che andremo ad eseguire saranno i seguenti, così da avere un quadro chiaro del processo prima di cominciare:

  • Inviare AXS da Binance (o altri exchange) a Ronin Wallet
  • Registrarsi a marketplace.axieinfinity per avere transazioni gratuite
  • Depositare i token da Ronin alla dashboard per lo staking

Da Binance a Ronin

Come prima cosa, dobbiamo inviare i nostri AXS su Ronin. Quindi, non ci basta che copiare l’indirizzo del nostro wallet Ronin tramite l’apposito pulsante. Una volta fatto, possiamo incollarlo su Binance dopo aver cliccato su ”Withdraw”.

Una volta incollato, noteremo un errore (come da screenshot sotto), in cui ci viene detto che il formato è sbagliato.

Questo è un campanello dall’allarme che ci deve mettere sull’attenti, ma non c’è nulla di cui preoccuparsi. Basta, infatti, togliere la scritta “ronin:“, compresi i due punti, e inserire la stringa “0x” (zero x). Una volta fatto, possiamo scegliere il network RON per inviare i token su Ronin. Per sicurezza, è sempre consigliabile fare una prova col minimo ammontare di token inviabili, in modo da evitare di fare errori e perdere cifre troppo elevate.

Una volta sicuri, possiamo recarci su stake.axieinfinity, dove potremo eseguire lo staking.

Come ottenere transazioni gratuite

Sulla dashboard di staking di AXS, particolarmente intuitiva, il primo tasto che dovremo tenere d’occhio è il tasto Approve AXS, come da screenshot sotto indicato.

Una volta cliccato sul pulsante, però, noteremo subito che ”non abbiamo abbastanza transazioni gratuite da usare”, come ci viene detto dal popup. Come risolvere questo problema? Quali sono queste famose transazioni gratuite di cui nessuno ci ha parlato?

Semplice: basta collegarsi su marketplace.axieinfinity e loggarsi col proprio Ronin Wallet. Questo perché l’ecosistema Axie Infinity permette di avere ben 100 transazioni gratuite al giorno, una sorta di premio per gli utenti che creano un account sul loro marketplace ufficiale.

Quindi, logghiamoci e seguiamo i vari passaggi della registrazione (bastano email e password) e, una volta completati, torniamo sulla nostra dashboard. Aggiorniamola e clicchiamo nuovamente su approve, dove troveremo le 100 transazioni gratuite di cui abbiamo appena parlato.

Stake, restake e unstake

Adesso che abbiamo le transazioni gratuite, gli AXS nel portafoglio e siamo nella dashboard, possiamo finalmente eseguire lo staking. Basta cliccare su stake, e ci troveremo una schermata come questa. Clicchiamo su ”Max” o decidiamo un ammontare di token a piacere, e clicchiamo su stake. Adesso gli AXS saranno depositati nella pool di Axie Infinity, con un rendimento annuale attuale di circa 89% APR.

image 8

Parlando di APR, sappiamo benissimo che possiamo trasformarlo in un APY molto interessante. APR, infatti, sta ad indicare l’interesse annuale, ma non composto. Se, infatti, decidiamo di comporre il rendimento dei nostri AXS, potremmo passare da un APR dell’89% a un APY di oltre il 200%. Basta cliccare ogni 24 ore su restake e il gioco è fatto. Come detto prima, appunto, il tasto restake consente di depositare tutti i token comprese le ricompense ottenute, calcolando l’89% APR su una cifra maggiore della precedente. Se eseguito ogni giorno, il ritorno può essere interessante.

Conclusioni

Abbiamo appurato che mettere in staking gli AXS senza pagare fee risulta conveniente per gli holder del token. Logicamente, i rischi ci sono sempre, come in qualsiasi forma di investimento. Per saperne di più, è sempre bene tenersi aggiornati sulle news del settore e conoscere i rischi correlati.  

Approfondimenti

Bibliografia

 

Scritto da
Contributore
Laureato in lingue per la comunicazione interculturale e d'impresa, mi sono avvicinato da circa 6 mesi al mondo delle criptovalute, e me ne sono praticamente innamorato. Nella vita faccio il content writer come freelance, ma mi piace tenermi aggiornato sulle notizie relative al mercato della blockchain e faccio qualche micro-investimento. In più, sfrutto la potenzialità di alcune piattaforme di mining, faucet e wallet virtuali.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Condividi l'articolo

Articoli correlati
0
Would love your thoughts, please comment.x