Mac OS X  2¢ÔATTRÔ˜<˜<com.apple.quarantineq/0083;63724050;Safari;F43E3F20-C3F5-42A4-A263-6DA0C2BBBDFA
Notice: Function WP_Scripts::localize was called incorrectly. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /var/www/theledger/wp-includes/functions.php on line 5835
SpaceX e SpaceChain lanciano 1 nodo Ethereum nello spazio | Theledger

SpaceX e SpaceChain lanciano 1 nodo Ethereum nello spazio

A seguito di svariati tweet contro Bitcoin, Elon Musk e SpaceX vogliono lanciare un nodo Ethereum con SpaceChain, raggiungendo la ISS.

SpaceX Spacechain nodo ethereum
Tempo di lettura: 5 minuti
  • Mandare un nodo Ethereum sullo spazio grazie a SpaceX, consentirà a SpaceChain di offrire una maggiore sicurezza ai suoi clienti nella custodia degli asset
  • Esistono già altri 3 nodi pronti per essere lanciati sullo spazio, subito prima del
  • A seguito del lancio del nodo, Elon Musk eseguirà l’ennesima mossa speculativa, o si tratta di puro interesse per lo spazio?

Dopo settimane di crash e tweet anti-bitcoin da parte di Elon Musk, il famoso imprenditore sembra essersi orientato verso un nuovo asset molto interessante per milioni di utenti in tutto il mondo. Si tratta di Ethereum, la seconda moneta digitale più conosciuta dopo Bitcoin.

In particolare, sembra che la società SpaceX, in data 3 luglio 2021, sia pronta a lanciare un nodo Ethereum sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS).

SpaceX ed Ethereum. Qual è il nesso?

Molti si stanno chiedendo quale sia il motivo, ma soprattutto, quale sia il collegamento tra SpaceX ed Ethereum. Alcuni utenti, su Reddit, hanno commentato ironicamente dicendo che l’obiettivo è forse quello di sfruttare l’assenza di gravità e non far scendere più il prezzo di ETH, criticando i recenti tweet di Elon Musk su Bitcoin.

SpaceX Spacechain nodo ethereum

Tuttavia, siamo di fronte ad una vera e propria pietra miliare dal punto di vista tecnologico. Difatti, è la prima volta che un nodo Ethereum viene mandato nello spazio. Un’operazione del genere, a pochi anni dall’esplosione delle criptovalute, è davvero eccezionale.

Stando alle fonti di yahoo.finance, SpaceX è entrata in contatto con SpaceChain, una società spaziale decentralizzata che unisce la blockchain allo spazio puro. Quest’ultima, consegnerà il nodo sfruttando il razzo Falcon 9, che raggiungerà la Stazione Spaziale Internazionale.

Ma qual è, vorrete sapere, il collegamento tra lo spazio ed un nodo Ethereum? Semplice, diciamo. Dovete sapere che un nodo, generalmente, viene utilizzato per verificare tutte le transazioni che viaggiano all’interno della rete, mantenendo elevati gli standard di sicurezza.

Integrando un nodo in una Stazione Spaziale come la ISS, è possibile utilizzare la blockchain di Ethereum per offrire servizi. In questo caso, sarà SpaceChain a poter offrire ai suoi clienti prodotti ancora più sicuri, custodendo i loro asset in luoghi invalicabili e molto difficili da manomettere.

L’obiettivo, quindi, è unire una tecnologia ancora poco utilizzata come la blockchain, per risolvere questioni nella vita reale, come la possibilità di offrire servizi efficienti.

È la prima volta che viene lanciato un nodo sullo spazio?

Per SpaceChain non si tratta del primo nodo da lanciare sullo spazio. Difatti, sono già pronti altri 3 nodi che verranno integrati nella ISS in data 24 giugno 2021, creati per le società di Nexus Inc., Divine e Biteeu, che utilizzeranno a loro volta il Falcon 9 di SpaceX.

Si tratta, quindi, di una collaborazione molto allargata che include diverse società interessate a portare la blockchain di Ethereum nello spazio, sfruttando sicurezza, velocità ed efficienza. Non a caso, anche la NASA è inclusa in questa operazione, in quanto ha firmato lo Space Act insieme a Nanoracks, una società privata di servizi spaziali.

L’unico dubbio, però, resta su Elon Musk: è ancora interessato alle criptovalute, o è l’ennesima strategia speculativa che farà crollare migliaia di investitori?

Elon Musk è la tendenza anti-cripto

Come abbiamo già accennato all’inizio del nostro articolo, sono diverse settimane che Elon Musk continua a giocare con l’andamento di Bitcoin, postando tweet strategici per farlo abbassare e alzare di prezzo in continuazione. Anche se molti la pensano diversamente, non sono pochi gli utenti che lo accusano di stare attuando strategie speculative volte a far cadere i piccoli retailers.

SpaceX Spacechain nodo ethereum

Tuttavia, una collaborazione come quella di SpaceX e SpaceChain per il lancio di un nodo Ethereum sullo spazio può solamente fare pensare ad un ulteriore interesse per le criptovalute diverse da Bitcoin. D’altronde, non sarebbe la prima volta che vediamo l’imprenditore cambiare idea da un momento all’altro.

L’abbiamo già visto col caso di Tesla e Bitcoin, in cui sono stati acquistati token per ben 1 miliardo e mezzo di dollari. Token che poi, a causa dei tweet di Musk stesso, adesso valgono circa la metà.

L’interesse per lo spazio, però, è palese: che Ethereum sia la nuova moneta amata dal CEO di Tesla? Nessuno può dirlo.

Conclusioni

Elon Musk e le sue società si stanno sempre più interessando alle criptovalute e, nel giro di pochissimo tempo, hanno mostrato il loro interesse per DOGE, ETH e BTC. Se inizialmente era semplice prevedere i tweet e le azioni dell’imprenditore, adesso la sua strategia si fa sempre più complicata e contorta.

L’integrazione di un nodo Ethereum nella ISS, per entrambe le compagnie, è davvero un grande traguardo, e sarebbe un peccato vedere tutto sparire nel nulla a causa di una mera strategia speculativa.

Ad ogni modo, rimanere aggiornati su queste tematiche non può far altro che aiutarvi nel condurre una strategia adatta all’andamento del mercato.

Approfondimenti

Bibliografia

Scritto da
Contributore
Laureato in lingue per la comunicazione interculturale e d'impresa, mi sono avvicinato da circa 6 mesi al mondo delle criptovalute, e me ne sono praticamente innamorato. Nella vita faccio il content writer come freelance, ma mi piace tenermi aggiornato sulle notizie relative al mercato della blockchain e faccio qualche micro-investimento. In più, sfrutto la potenzialità di alcune piattaforme di mining, faucet e wallet virtuali.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Condividi l'articolo

Articoli correlati
0
Would love your thoughts, please comment.x