- Introduzione a Gnosis
- Nozioni sul nuovo tool SafeSnap
- Come funziona SafeSnap
Gnosis, famosa piattaforma di previsioni di mercato costruita su blockchain Ethereum, ha recentemente lanciato l’implementazione di SafeSnap, il primo strumento per Gnosis Safe all’interno della finanza decentralizzata. In questo modo, la governance delle blockchain potrà diventare totalmente decentralizzata. Prima di scoprire il funzionamento di SafesSnap, però, proviamo a capire brevemente il funzionamento di Gnosis.
Cosa è Gnosis (GNO)?
Come anticipato sopra, l’obiettivo principale di Gnosis è quello di fornire una piattaforma totalmente open-source, costruita su blockchain Ethereum, tramite la quale è possibile partecipare alla previsione dei mercati. La peculiarità di una prediction markets platform è, appunto, quella di consentire agli utenti di scommettere sull’andamento del mercato.
A differenza degli exchange tradizionali, infatti, gli utenti non si scambiano beni come denaro fiat o criptovalute, ma risultati di determinati eventi. Inoltre, a seconda del tipo di eventi e della chiarezza dei risultati del mercato, i token di Gnosis aumentano o perdono di valore in base alla previsione dell’utente. In questo modo è possibile offrire un’infrastruttura completa per dApps utilizzare come strumenti di previsione.
In più, è possibile raccogliere opinioni da ogni parte del mondo costruendo uno strumento di previsione davvero affidabile, usufruibile anche da membri responsabili di decisioni importanti nel mondo della finanza, delle assicurazioni, e di moltissimi altri settori. Per quanto riguarda le sue criptovalute, Gnosis si avvale dei token GNO e OWL, studiati per garantire un maggior livello di sicurezza nel sistema.
Ancora, Gnosis si avvale del tool Gnosis Safe, studiato appositamente per garantire la massima sicurezza a utenti e gruppi di individui. Si tratta di uno strumento di multisignature molto efficiente, in grado di gestire ETH, token ERC20 e ERC721 su un qualsiasi wallet come MetaMask, Ledger, Trezor, Torus e molti altri.
Queste, ovviamente, sono soltanto le basi di una grande piattaforma di previsioni di mercato, che con la recente introduzione di SafeSnap potrebbe cambiare le regole della governance decentralizzata.
Gnosis Safe e l’introduzione di SafeSnap
Dato che negli ultimi anni la finanza decentralizzata ha visto una crescita esponenziale dell’interesse da parte degli utenti, e dato che la maggior parte di essi preferisce votare le proposte di governance off-chain a causa delle altissime gas fees, Gnosis Safe ha voluto implementare SafeSnap, uno strumento innovativo che consente di votare le proposte di governance in maniera totalmente decentralizzata.
In poche parole, tutti i voti che verranno eseguiti off-chain saranno caricati direttamente on-chain, grazie alla combinazione di Gnosis Safe e Snapshot (che formano SafeSnap). Ovviamente, gli sviluppatori sono molto eccitati dal nuovo aggiornamento, in quanto numerosi progetti hanno affermato di voler utilizzare SafeSnap così da poter procedere verso la decentralizzazione totale dei loro protocolli.
“siamo felici di annunciare una prima schiera di progetti che pianificano di utilizzare SafeSnap per realizzare la prossima fase della loro decentralizzazione: Yearn, SushiSwap, Synthetix, Balancer, mStable, PoolTogether, dHedge, BrightID, Stakewise, EPNS, e naturalmente GnosisDAO.”
Come funziona SafeSnap?
La blockchain Ethereum contiene molti progetti che usano già una Gnosis Safe, che si avvale di piattaforme come Snapshot per gestire le votazioni off-chain, avendo spesso a che fare con gas fee davvero elevate. Quindi, per consentire anche ai piccoli investitori di poter utilizzare gli strumenti di governance senza dover necessariamente votare on-chain (pagando delle fee), SafeSnap permette un’esecuzione on-chain affidabile basata sull’esito dei voti off-chain, tramite un modulo Gnosis Safe collegato a Reality.eth.
In questo modo è possibile custodire i propri asset in una Gnosis Safe senza dover pagare fees per votare on-chain. Basta semplicemente aggiungere il modulo alla Gnosis Safe e, se si è in team, decidere se mantenere i propri firmatari, modificarli o rimuoverli immediatamente o in un secondo momento. Non a caso, si parla di un grande passo verso la decentralizzazione totale degli strumenti di governance.
Conclusione
Com’era facile prevedere, ci si sta avvicinando sempre di più verso la decentralizzazione totale della blockchain.
Se inizialmente si trattava di strumenti poco comuni utilizzati soltanto dai veri intenditori criptovalute, la DeFi sta cogliendo anche l’interesse dei meno esperti.
Con strumenti del calibro di Gnosis Safe e SafeSnap, il livello di sicurezza diventa veramente elevato, e anche il più diffidente potrebbe iniziare a godere dei benefici di questi tool innovativi.
Tuttavia, ogni forma di investimento ha i suoi rischi, anche la più affidabile. Proprio per questo motivo, il consiglio è sempre quello di tenersi aggiornarsi su queste tematiche che potrebbero diventare argomenti di tutti i giorni.
Approfondimenti
- https://theledger.it/guide/defi-finanza-decentralizzata/
- https://theledger.it/guide/wallet-metamask-guida-alluso/
- https://theledger.it/guide/wallet-ledger-guida-alluso/