Mac OS X  2¢ÔATTRÔ˜<˜<com.apple.quarantineq/0083;63724050;Safari;F43E3F20-C3F5-42A4-A263-6DA0C2BBBDFA
Notice: Function WP_Scripts::localize was called incorrectly. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /var/www/theledger/wp-includes/functions.php on line 5835
Uniswap v3 - la presentazione | Theledger

Uniswap v3 – la presentazione

Uniswap v3 è un AMM su Ethereum che rispetto alle versioni precedenti del protocollo, Uniswap v3 offre una maggiore efficienza del capitale ed un innovativo sistema di controllo ai LPs, migliorando l'accuratezza e la convenienza con una struttura di fees più flessibile.

UNISWAP V3
Tempo di lettura: 4 minuti

Dal lancio della rivoluzionaria V2 di Uniswap, che diede vita al boom degli AMM, il team della Uniswap Lap  non ha mai nascosto l’immediato inizio dei lavori per la V3.

Finalmente ci siamo; il 5 maggio 2021 Uniswap V3 prenderà vita.

 

La storia di Uniswap

Uniswap V1 venne lanciato a novembre 2018 come proof of concept  di un rivoluzionario sistema chiamato AMM, protocollo attraverso il quale chiunque poteva fornire liquidità le in strategie di market making condivise. Questa funzione prendeva il nome di liquidity provider (LP).

 

A maggio del 2020 la Uniswap Lab presentò la v2 che portava nuove funzionalità e ottimizzava il protocollo che ormai tutti conoscevamo.

Quel lancio fu la scintilla che fece innescare l’adozione degli AMM e dell’Exchange decentralizzato (DEX) Uniswap.

 

Il 23 Marzo 2021 è stata presentato Uniswap v3.

Annunciando il lancio su Ethereum il 5 maggio ed una progressiva distribuzione sul L2 Optimism.

 

Novità della V3

Stando al documento di presentazione

della Versione numero 3 (V3) rilasciata da Uniswap Lab Uniswap v3 introduce:

  • Liquidità concentrata, che offre ai singoli LP un controllo granulare delle fasce di prezzo al quale allocare il loro capitale. Le singole posizioni sono ugualmente aggregate in un unica pool di liquidità, formando una curva combinata dei diversi target di prezzo messa a disposizione degli utenti per fare scambi;
  • Livelli di fees dello scambio multipli, (diverso dalle fees del network) che consentono agli LP di essere adeguatamente compensati per l’assunzione di vari gradi di rischio. Questi sono tre livelli di commissioni separati per coppia: 0,05%, 0,30% e 1,00%. Questa gamma di opzioni assicura che gli LP adattino i propri margini in base alla volatilità della coppia attesa: gli LP assumono più rischi in coppie non correlate come ETH / DAI e, al contrario, assumono un rischio minimo in coppie correlate come USDC / DAI.

Queste caratteristiche, inoltre, rendono Uniswap v3 l’AMM più flessibile ed efficiente mai progettato :

  • Gli LP possono fornire liquidità con un’efficienza del capitale fino a 4000x rispetto a Uniswap v2, ottenendo rendimenti più elevati sul proprio capitale;
  • L’efficienza del capitale apre la strada all’esecuzione di scambi a basso slippage che può superare sia gli scambi centralizzati che gli AMM incentrati sulla stablecoin;
  • Gli LP possono aumentare in modo significativo la loro esposizione agli asset preferiti e ridurre il rischio di ribasso;
  • Gli LP possono vendere un asset per un altro aggiungendo liquidità a una fascia di prezzo completamente al di sopra o al di sotto del prezzo di mercato, approssimando un ordine limite a pagamento che viene eseguito lungo una curva regolare.

 

Licenza Anti-Copycode

Per la prima volta si inserisce una licenza di utilizzo del codice di Uniswap. Ciò anche se reputabile come anti etico nel mondo dell’open-source è necessaria al fine di, come dice la Uniswap Lab, creare un ecosistema codebase basato su Uniswap v3 Core.

Uniswap v3 Core verrà lanciato con la Business Source License 1.1,  una licenza GPL-2.0.

La licenza limita l’uso del codice sorgente in un ambiente commerciale o di produzione per un massimo di due anni, dopodiché verrà convertito in una licenza GPL perpetua.

Nonostante la licenza, il Team specifica, non si avranno influenze sulle integrazioni.

Tutto il codice necessario per le integrazioni esterne è stato concesso in licenza con GPL o MIT, comprese le librerie matematiche, i contratti delle periferiche, le interfacce e l’SDK per sviluppatori. Qualsiasi portafoglio, interfaccia, app mobile, protocollo o altro progetto sarà in grado di integrarsi con la v3 come previsto.

In futuro, i possessori di token di governance di Uniswap potranno modificare queste licenze come ritengono opportuno. In due anni, questa licenza scadrà a meno che non venga accelerata dai partecipanti alla governance UNI.

Inoltre, la v3 rappresenta l’ultimo importante aggiornamento che si verifica al di fuori della visualizzazione pubblica. Da qui, il team di sviluppo passerà le redini alla community.

“Il primo progetto di sovvenzione per un valore di $ 750.000 è stata distribuita a più di 20 progetti”, ha affermato Leibowitz. “Un secondo sta per arrivare.” aggiunge.

 

Bibliografia

Scritto da
Contributore
Laureato in economia ed appassionato di tecnologie emergenti. Studente di IT Management. Studente di Blockchain Developer presso la piattaforma E-learning Start2Impact. Segue costantemente la tecnologia Blockchain, ed ha iniziato a studiarla da autodidatta nel 2015. https://it.linkedin.com/in/andrea-ritondale
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Condividi l'articolo

Articoli correlati
0
Would love your thoughts, please comment.x