Mac OS X  2¢ÔATTRÔ˜<˜<com.apple.quarantineq/0083;63724050;Safari;F43E3F20-C3F5-42A4-A263-6DA0C2BBBDFA
Notice: Function WP_Scripts::localize was called incorrectly. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /var/www/theledger/wp-includes/functions.php on line 5835
NFT. Casa in Germania in vendita per 34 ETH | Theledger

NFT. Casa in Germania in vendita per 34 ETH

Gli NFT sono il trend del momento nel settore delle criptovalute. Di recente, una casa in Germania è stata messa in vendita sotto forma di token digitale.

NFT casa germania
Tempo di lettura: 4 minuti
  • Una casa in Germania viene messa in vendita sotto forma di NFT
  • La casa è accessibile nel mondo reale, ed può essere resa vivibile
  • Il prezzo di vendita attuale è di 34 ETH (72.000$)

Se poter acquistare beni digitali utilizzando la blockchain potrebbe sembrare un qualcosa di futuristico, riuscire ad acquistare una casa sotto forma di NFT sembra quasi surreale. Tuttavia, in Germania è accaduto proprio questo: un’abitazione è stata messa in vendita sotto forma di token non fungibile, ovvero un bene non replicabile su cui si gode del diritto di proprietà, sancito tramite smart-contract.

Vendita di un bene immobiliare come NFT

Se fino ad oggi siamo stati tutti esperti nell’inviare, depositare, ricevere e convertire denaro virtuale, adesso gli utenti si sono spostati su un mercato in forte crescita, ovvero quello degli NFT. Se non siete ancora ferrati sull’argomento, vi basterà leggere il nostro approfondimento sui non-fungible-token qui.

Viceversa, vi basterà ricordare che gli NFT sono dei beni virtuali realizzabili da qualsiasi utente che, girando sulla blockchain, godono del diritto di proprietà, sancito tramite smart-contract su rete Ethereum. Nel nostro caso, l’abitazione situata a Kransberg, in Germania, è stata venduta su OpenSea, un marketplace di token non fungibili dove, tramite processi di aste e offerte, gli utenti possono acquistare e vendere i propri beni digitali.

L’asta per la casa in Germania verrà chiusa il 25 aprile, e il prezzo minimo di riserva equivale a 34 ETH, circa 72.000$ al momento della stesura di questo articolo. Essendo gli NFT dei beni unici e non replicabili, quale ‘’oggetto’’ migliore di una casa di proprietà sarebbe potuto essere introdotto nel mercato? D’altronde, il boom dei token non fungibili ha raggiunto colossi come Gucci, che a breve introdurranno i loro indumenti su veri e propri armadi virtuali.

NFT casa germania gucci

“Sicuramente siamo di fronte a un’altra prima volta nel mondo delle criptovalute”, ha affermato il venditore su OpenSea. Tuttavia, anche se si tratta di un episodio isolato, la messa in vendita della casa è arrivata poche settimane dopo che la cosiddetta Mars House è stata venduta per ben 512.000$. In quel caso, il layout dell’immobile è stato inviato all’acquirente in formato 3D, sancendo il diritto di proprietà tramite l’NFT connesso.

Come si potrà accedere all’immobile?

Trattandosi di un bene presente nel mondo reale, molti utenti si stanno chiedendo come si potrà accedere all’immobile. Come detto sopra, la casa si trova a Kransberg, un piccolo paese nel cuore della Germania. Per la precisione, la casa è situata vicino ad un castello a pochi chilometri da Francoforte, e secondo quanto confermato dal venditore necessiterà di una grande ristrutturazione per essere resa vivibile.

NFT casa germania
Fonte: decrypt.co

Per quanto riguarda l’accesso all’immobile situato in Germania, dovete sapere che gli NFT, una volta acquistati, possono essere reperiti anche nel mondo reale tramite metodi standardizzati. Nel caso di un’immagine, ad esempio, basta farsi passare il file originale, in modo da poterlo conservare nei propri dispositivi e godere del diritto di proprietà grazie allo smart-contract.

In questo caso, invece, bisogna contattare il venditore e, secondo le proprie esigenze, organizzare la vendita dell’immobile secondo i metodi tradizionali. Tuttavia, nel momento in cui l’NFT viene venduto ad un compratore, quest’ultimo godrà già del diritto di proprietà, e dovrà soltanto fornire i documenti necessari entro sei mesi in modo che la vendita vada a buon fine anche nel mondo reale.

Ovviamente, ci sono ancora molte questioni sul funzionamento degli NFT nel mondo reale e sulla compravendita di beni immobili, dato il loro impatto sul mercato immobiliare. Inoltre, ci sono alcuni dubbi su ciò che viene effettivamente comprato nel momento in cui si decide di acquistare un bene di tale entità sotto forma di token non fungibile. Bisognerà, quindi, aspettare un ulteriore espansione del mercato per caprine esattamente il funzionamento.

Conclusioni

Episodi come quello a cui abbiamo appena assistito sanciscono per l’ennesima volta quanto il mercato degli NFT si stia espandendo a macchia d’olio su ogni settore.

Se, recentemente, abbiamo già visto il futuro lancio di NFT da parte di colossi della moda come Gucci, adesso ci siamo spostati sul settore immobiliare, da sempre dominante su molti altri tipi di mercato.

Tuttavia, bisogna ancora capire come ci si deve effettivamente muovere nella compravendita di case ed edifici sotto forma di non-fungible-token.

Un consiglio che possiamo darvi, quindi, è quello di rimanere sempre aggiornati su queste tematiche, così da non rimanere indietro.

 

Approfondimenti

Bibliografia

Scritto da
Contributore
Laureato in lingue per la comunicazione interculturale e d'impresa, mi sono avvicinato da circa 6 mesi al mondo delle criptovalute, e me ne sono praticamente innamorato. Nella vita faccio il content writer come freelance, ma mi piace tenermi aggiornato sulle notizie relative al mercato della blockchain e faccio qualche micro-investimento. In più, sfrutto la potenzialità di alcune piattaforme di mining, faucet e wallet virtuali.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Condividi l'articolo

Articoli correlati
0
Would love your thoughts, please comment.x