Mac OS X  2¢ÔATTRÔ˜<˜<com.apple.quarantineq/0083;63724050;Safari;F43E3F20-C3F5-42A4-A263-6DA0C2BBBDFA
Notice: Function WP_Scripts::localize was called incorrectly. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /var/www/theledger/wp-includes/functions.php on line 5835
Messi pagato in criptovalute: primo giocatore nella storia

Messi pagato in criptovalute: primo giocatore nella storia del calcio

Messi è il primo giocatore della storia del calcio ad essere pagato parzialmente con le criptovalute: ecco tutto quel che c'è da sapere

lionel messi 3978746 1920
Tempo di lettura: 4 minuti
  • Messi riceverà un numero elevato di token in quello che è stato chiamato pacchetto di benvenuto
  • Il PSG si interessa alle criptovalute così come altre squadre
  • Finora i risultati si sono rivelati soddisfacenti e il club in tal senso continua a mostrarsi ottimista

 

Messi

Nelle ultime settimane si è consumato uno degli affari più importanti nell’ambito del calciomercato mondiale degli ultimi anni:l’addio di Lionel Messi dal Barcellona e l’approdo al Paris Saint Germain. Non stiamo parlando di un giocatore qualunque ma sicuramente di uno dei più importanti della storia del calcio di tutti i tempi e quindi questo trasferimento è stato molto discusso per tanti motivi.

Infatti, al di là delle polemiche dei tifosi del Barcellona contro la società che non è riuscita a trattenere il fuoriclasse per motivi economici, c’è stato un altro elemento che è balzato subito agli occhi di chi si è soffermato sull’aspetto economico.

Ci riferiamo al fatto che il club parigino ha annunciato alla stampa che una parte dello stipendio di Messi, e parliamo di una cifra iperbolica di 41 milioni di euro, sarà pagato in token e per la precisione la  criptovaluta  $PSG Fan Tokens.

Messi riceverà un numero elevato di token in quello che è stato chiamato pacchetto di benvenuto e questa cosa sarà importante perché legherà il giocatore argentino ai tanti milioni di tifosi del PSG presenti in tutto il mondo.

Non è un caso che la società parigina ha dichiarato commentando questa scelta: “Messi è uno marchi più innovativi e all’avanguardia nello sport a livello globale”. Sappiamo benissimo che il mercato delle criptovalute può essere volatile ma anche molto efficace e può cambiare nel bene e nel male in poco tempo.

Ma i vantaggi, e gli esperti in materia lo sanno bene, posso essere veramente tanti. Questo però non ha impedito ai critici di intervenire in maniera aspra sull’argomento. 

Lionel Messi e le criprovalute: quali sono state le reazioni

Messi

Chiaramente tutta la vicenda relativa al trasferimento nella squadra parigina dal Barcellona del fuoriclasse argentino ha fatto molto discutere l’opinione pubblica tra pareri positivi e negativi.

La discussione si è divisa su due fronti: infatti ci sono stati giornalisti e tifosi che si sono concentrati sull’aspetto sportivo e tecnico mentre economisti e addetti ai lavori simili si sono soffermati sull’aspetto finanziario, relativo al pagamento di una parte dello stipendio del PSG in criptovalute.

Teniamo presente che l’interesse del PSG, team gestito dal presidente Nasser Al-Khelaifi già da un po’ di tempo, e cioè da circa 1 anno e mezzo, si interessa alle criptovalute così come altre squadre.

Infatti il token PSG è stato creato a gennaio 2020 con la piattaforma crittografica Socios.com con lo scopo di  aiutare il team a costruire una nuova community di fan.

Finora i risultati si sono rivelati soddisfacenti e il club in tal senso continua a mostrarsi ottimista. Marc Armstrong, chief partnerships officer di PSG, ha dichiarato che l’adozione di Socios.com e $PSG Fan Tokens sta permettendo, e lo farà sempre di più in futuro, alla sua società di attirare pubblico diverso e che in questo caso viene definito digitale, appunto perché coinvolge tante persone che in tutto il mondo amano tanto il mondo delle criptovalute.

Anche un’altra squadre inglese e cioè il Manchester City ha fatto la stessa scelta, lanciando qualche mese fa a marzo il proprio fan token per la gioia Alexandre Dreyfus, CEO di Socios.com, che continua ad affermare in questi mesi che Fan Tokens e Socios.com svolgeranno un ruolo sempre più importante nello sport ai massimi livelli”

Anche il presidente del Psg si è dimostrato entusiasta dell’operazione sia dal punto di vista calcistico che economico: infatti non è sembrato minimamente preoccupato dello stipendio faraonico di Messi, dichiarando anzi che in futuro il mondo del calcio sarà sconvolto dalle entrate finanziarie che il fuoriclasse argentino genererà nel corso dei mesi.

Infatti già le maglie sono andate a ruba come era stato nel caso di Cristiano Ronaldo nel 2018 con la Juventus e a Parigi ritengono che la scelta dei fan tokens sarà solo di aiuto in tal senso mentre alcuni critici sostengono che i fan tokens risulteranno inutili nel mondo reale e che i regolatori li reprimeranno nei prossimi anni.

Vedremo nei prossimi mesi chi ha ragione ma al momento i tifosi del Psg non ci pensano perchè sono contenti sia per avere in squadra un fuoriclasse che ha vinto tantissimi trofei di squadra e individuali e sono anche favorevoli all’idea delle criptovalute, perchè sono consapevoli che le monete digitali sono il futuro e bisogna accettarlo.

Per approfondire:

Bibliografia:

Scritto da
Contributore
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Condividi l'articolo

Articoli correlati
0
Would love your thoughts, please comment.x