Mac OS X  2¢ÔATTRÔ˜<˜<com.apple.quarantineq/0083;63724050;Safari;F43E3F20-C3F5-42A4-A263-6DA0C2BBBDFA
Notice: Function WP_Scripts::localize was called incorrectly. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /var/www/theledger/wp-includes/functions.php on line 5835
Lugano: bitcoin diventa legal tender | Theledger

Lugano: bitcoin diventa legal tender

Lugano ha da poco annunciato l’intento di far diventare le criptovalute delle monete legali; in particolare, Bitcoin, LVGA e USDT saranno le prime 3 criptovalute ad essere adottate; tutto questo potrebbe portare l’Europa ad avere una migliore visione del mondo cripto. Lugano, città al sud della Svizzera particolarmente vicina all’Italia, ha da poco annunciato l’istituzione […]

LUGANO LEGAL TENDER
Tempo di lettura: 3 minuti
  • Lugano ha da poco annunciato l’intento di far diventare le criptovalute delle monete legali;
  • in particolare, Bitcoin, LVGA e USDT saranno le prime 3 criptovalute ad essere adottate;
  • tutto questo potrebbe portare l’Europa ad avere una migliore visione del mondo cripto.

Lugano, città al sud della Svizzera particolarmente vicina all’Italia, ha da poco annunciato l’istituzione di ben 3 milioni di franchi per promuovere l’adozione delle criptovalute.

Il Piano B, evento che si è tenuto giovedì, ha illustrato come i token BTC, USDT e LVGA verranno resi legali nella città. In particolare, LVGA consentirà l’utilizzo nei negozi e nelle imprese locali, creando una moneta unica per la popolazione.

Il Piano B

Paolo Ardoino, capo tecnico di Tether (USDT), ha affermato che oltre 3 milioni di franchi sono stati istituiti per promuovere l’adozione di massa delle criptovalute. Lo scopo di Ardoino, inoltre, è quello di raccogliere talenti e menti lungimiranti del mondo blockchain per trasformare Lugano in un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti del settore.

I cittadini potranno, ad esempio, pagare le tasse in criptovalute, pagare parcheggi e servizi, e persino il proprio percorso di studi. Chi conosce le basi delle criptovalute e la loro natura di essere strumenti di pagamento decentralizzati e con basse commissioni, ne può comprendere subito il potenziale.

lugano legal tender ardoino
Paolo Ardoino, CEO di Tether

Basti pensare al taglio netto dei costi burocratici tradizionali, all’ottimizzazione dei tempi e all’incremento della sicurezza grazie alla natura decentralizzata della blockchain. In questo senso, LVGA rappresenterà un token di riferimento legale per l’intera città.

Ovviamente, il franco rimarrà sempre la valuta legale reale della città e della Svizzera, ma tale incoraggiamento all’uso delle cripto è sicuramente un passo avanti verso una più ampia adozione.

L’aiuto di Tether

Tether punterà, insieme a Lugano, a incentivare ulteriormente l’apertura di start-up del settore. In particolare, la società ha intenzione di creare fondi fino a oltre 100 milioni di franchi per aiutare finanziariamente progetti promettenti che vogliono sfruttare la blockchain.

Ad esempio, Polygon sarà uno dei partner principali per aiutare a creare le infrastrutture necessarie per implementare le stablecoin a Lugano. Come soluzione Layer 2 veloce ed economica, è sicuramente una delle migliori per raggiungere l’obiettivo della città.

Nel mese di ottobre Lugano ospiterà anche il Bitcoin World Forum, uno degli eventi a tema cripto più importanti al mondo.

Conclusioni

Abbiamo già parlato di come la Svizzera sia un Paese crypto-friendly, tant’è che rientra nella Top 25 mondiale per la presenza di università blockchain.

Trasformare le cripto in una valuta legale renderà sicuramente Lugano uno dei centri più importanti del settore.

Quali saranno i prossimi progetti del Paese?

Approfondimenti

Bibliografia

 

Scritto da
Contributore
Laureato in lingue per la comunicazione interculturale e d'impresa, mi sono avvicinato da circa 6 mesi al mondo delle criptovalute, e me ne sono praticamente innamorato. Nella vita faccio il content writer come freelance, ma mi piace tenermi aggiornato sulle notizie relative al mercato della blockchain e faccio qualche micro-investimento. In più, sfrutto la potenzialità di alcune piattaforme di mining, faucet e wallet virtuali.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Condividi l'articolo

Articoli correlati
0
Would love your thoughts, please comment.x