Mac OS X  2¢ÔATTRÔ˜<˜<com.apple.quarantineq/0083;63724050;Safari;F43E3F20-C3F5-42A4-A263-6DA0C2BBBDFA
Notice: Function WP_Scripts::localize was called incorrectly. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /var/www/theledger/wp-includes/functions.php on line 5835
Kraken Ventures: nuovo progetto dell'exchange più famoso al mondo | Theledger

Kraken Ventures: nuovo progetto dell’exchange più famoso al mondo

Il settore delle criptovalute e della blockchain non smette mai di evolversi. Kraken, uno dei più importanti exchange a livello globale, ha voluto introdurre Kraken Ventures, un’opportunità per tutti gli imprenditori e le aziende che vogliono investire in nuovi progetti.

Kraken
Tempo di lettura: 5 minuti

In un’annata di continue evoluzioni ed innovazioni riguardanti il mondo delle criptovalute, sembra che nessuno voglia fermarsi dall’introdurre nuove soluzioni d’investimento. Oggi è toccato a Kraken, famosissimo exchange a livello mondiale, che con l’introduzione di Kraken Ventures ha voluto dare una svolta ai processi d’investimento riguardanti nuovi progetti.

  • Introduzione a Kraken
  • Spiegazione del nuovo progetto
  • Presentazione di una parte del team

 

Prima di avventurarci in questa novità, però, è opportuno descrivervi brevemente ciò che rappresenta Kraken.

Kraken: cosa è?

Tra i vari exchange presenti online come Binance, Coinbase, Bitfinex o Bittrex, Kraken è senza alcun dubbio uno dei più famosi ed utilizzati, soprattutto dal pubblico statunitense. Ciò che lo contraddistingue dagli altri è sicuramente il suo elevato livello di sicurezza, che aiuta a proteggere i propri asset da eventuali attacchi hacker che potrebbero ledere il portafoglio di molti investitori.

Kraken

Oltre alla classica 2FA, più comunemente conosciuta come autenticazione a due fattori, ovvero un sistema a doppia password che protegge l’account degli utenti, Kraken dispone di una SSL encryption che assicura un maggior livello di sicurezza. Inoltre, nel caso in cui ci si trovi senza dispositivi per un determinato periodo di tempo, si può decidere di bloccare temporaneamente il proprio profilo.

Infine, oltre alle classiche funzioni offerte dagli altri exchange, ovvero quelle di compravendita di criptovalute, scambio di asset, conversione in denaro FIAT e possibilità di attuare strategie di trading, Kraken detiene ogni moneta in Cold Wallet, portafogli isolati che vengono ‘’toccati’’ solo nel momento in cui la moneta deve essere scambiata. Com’è facile intuire, gli utenti hanno potuto acquisire molta fiducia in questo sistema negli anni, rendendo Kraken uno degli exchange più gettonati al mondo.

 

L’arrivo di Kraken Ventures

Dopo essersi consolidato come leader sul mercato, Kraken ha voluto avviare un nuovo progetto indipendente per gli investimenti su nuove monete e start-up nel settore fintech, un mondo che negli ultimi tempi sta avendo un enorme successo. L’iniziativa di Kraken Ventures è volta a coprire Paesi di tutto il mondo, da Austin, a Berlino, a New York e Hong Kong, allargandosi fino a Londra e San Francisco.

Kraken Ventures

Nello specifico, Kraken Ventures è un fondo indipendente che consente, a chi vuole investire, di sfruttare le competenze del team dell’exchange per essere assistito su nuovi progetti fintech, nuove società e protocolli cripto, progetti di finanza decentralizzata (DeFi), tecnologie innovative come AI (Intelligenze Artificiali), Machine Learning, cybersecurity e molto altro. Gli investimenti possono variare dai 250.000$ ai 3.000.000$, dando l’acceso a un team solido con decenni di esperienza nel settore.

 

Il team di Kraken

Chi si affida a Kraken Ventures non solo ha la certezza di far parte di una realtà ben consolidata, ma di un vero e proprio team di veterani del settore come Kirill Gourov, Akshi Federici e Brandon Gath, di cui quest’ultimo ha un curriculum davvero invidiabile.

Con oltre 20 anni di esperienza nei servizi finanziari, Brandon ha recentemente ricoperto il ruolo di responsabile degli sviluppi aziendali presso Kraken. Nel tempo, ha fatto parte di progetti per Crosslend, Nervana Systems, Privitar, Digital Currency Group, Orbital Insight, Fortscale, Crypto Facilities, e molte altre società.

Kraken

Gath ha anche affermato che Kraken Ventures manterrà un approccio pratico e versatile con le società clienti, in quanto ha intenzione di fornire non solo guida verso progetti nuovi e promettenti, ma anche nuove opportunità commerciali affiancate da un supporto costante. L’obiettivo è quello di poter sostenere le aziende grazie alla propria esperienza nello sviluppo di piattaforme scalabili.

Ma Gath non è l’unico personaggio di spicco nel team. Kirill, ad esempio, ha di recente supportato la parte strategica degli investimenti di Kraken grazie alla sua esperienza consolidata nel settore, avendo lavorato diversi anni per offici multifamiliari a New York. Federici, dal canto suo, ha lavorato come Expert Strategist per servizi finanziari come BlackRock, ConsenSys e The Boston Consulting Group per oltre 15 anni.

 

Conclusioni

Che dire? Sembra proprio che Kraken Ventures abbia degli ottimi propositi per il futuro, consentendo alle aziende di far parte di un team esperto e visionario.

Ciò non toglie il fatto che, come al solito, ogni investimento può essere rischioso, e deve essere valutato con attenzione in base alle proprie disponibilità economiche e ai propri obiettivi.

Tuttavia, progetti del genere contribuiscono a migliorare l’approccio con le criptovalute e il settore fintech, mondi che di recente si evolvono in maniera esponenziale.

Al solito, il consiglio è quello di tenersi aggiornati su tematiche che, in un futuro immediato, potrebbero diventare parte integrante delle nostre vite quotidiane.

 

Approfondimenti

 

Bibliografia

Scritto da
Contributore
Laureato in lingue per la comunicazione interculturale e d'impresa, mi sono avvicinato da circa 6 mesi al mondo delle criptovalute, e me ne sono praticamente innamorato. Nella vita faccio il content writer come freelance, ma mi piace tenermi aggiornato sulle notizie relative al mercato della blockchain e faccio qualche micro-investimento. In più, sfrutto la potenzialità di alcune piattaforme di mining, faucet e wallet virtuali.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Condividi l'articolo

Articoli correlati
0
Would love your thoughts, please comment.x