Mac OS X  2¢ÔATTRÔ˜<˜<com.apple.quarantineq/0083;63724050;Safari;F43E3F20-C3F5-42A4-A263-6DA0C2BBBDFA
Notice: Function WP_Scripts::localize was called incorrectly. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /var/www/theledger/wp-includes/functions.php on line 5835
FTX approda in Europa: espansione dei servizi dell’Exchange | Theledger

FTX approda in Europa: espansione dei servizi dell’Exchange

FTX, uno degli Exchange leader per il mercato delle criptovalute, ha da poco annunciato l’intenzione di espandersi in Europa; prima di farlo, dovrà ottenere l’approvazione dei regolatori finanziari di Cipro; tale mossa potrebbe espandere ulteriormente l’adozione e le possibilità di investimento per gli europei. FTX è una delle principali piattaforme che consentono lo scambio di […]

FTX Europa
Tempo di lettura: 4 minuti
  • FTX, uno degli Exchange leader per il mercato delle criptovalute, ha da poco annunciato l’intenzione di espandersi in Europa;
  • prima di farlo, dovrà ottenere l’approvazione dei regolatori finanziari di Cipro;
  • tale mossa potrebbe espandere ulteriormente l’adozione e le possibilità di investimento per gli europei.

FTX è una delle principali piattaforme che consentono lo scambio di criptovalute in tutto il mondo. Nella giornata di ieri, il team ha annunciato di voler espandere le sue attività spingendo molto sul mercato europeo, uno dei più promettenti degli ultimi tempi.

Tale espansione, però, potrà avvenire solamente dopo l’approvazione da parte dei regolatori finanziari di Cipro. La CySEC, infatti, rappresenta uno degli enti principali che consente l’accesso ai mercati europei, in modo da poter offrire i propri servizi.

Fortunatamente, sembra che l’ente abbia già approvato il dominio dell’Exchange, quindi ci sono tutti gli elementi necessari per poter dare il via all’espansione della piattaforma, che pare voglia ispirarsi a ciò che ha fatto Robinhood, offrendo sia trading di criptovalute che azionario.

Cos’è FTX

FTX è un Exchange centralizzato paragonabile a Binance. Per chi conosce già Binance, possiamo dire che le funzioni sono praticamente le stesse. Si possono eseguire ordini a mercato, impostare dei buy o sell limit in modo da comprare al raggiungimento di un determinato prezzo, e molto altro.

Difatti, sono anche presenti funzioni di staking e savings per poter ottenere interessi sulle proprie criptovalute. In linea di massima, l’Exchange viene usato tantissimo per il mercato spot e per i futures (ultimamente limitati su Binance).

FTX Europa logo
FTX Logo

Inoltre, le basse commissioni di trading e di deposito consentono di risparmiare qualcosina per eseguire le proprie operazioni.

L’espansione in Europa

Secondo un comunicato stampa ufficiale, l’azienda inizierà ad offrire i suoi prodotti ai clienti europei attraverso una società di investimento con licenza e passaporto in tutta l’area economica europea. La nuova entità avrà sede in Svizzera, che ultimamente ha reso Bitcoin un legal tender a Lugano, proprio come accaduto a El Salvador.

FTX ha affermato di essere sempre alla ricerca di nuove opportunità in modo da diventare uno dei principali Exchange centralizzati e regolamentati, così da poter offrire ai loro clienti una miriade di opportunità.

Il fondatore dell’Exchange è Sam Bankman-Fried, che ha detto di voler interagire con le autorità di regolamentazione in tutto il territorio europeo per fornire un ambiente sicuro e protetto agli investitori.

L’Exchange FTX ha preso tantissima autorità nel momento in cui la sua utenza ha toccato il milione, solamente dopo qualche mese dalla raccolta fondi. Inoltre, sembra che la piattaforma voglia ispirarsi a realtà come Robinhood, offrendo sia trading di criptovalute che azionario.

Il budget di marketing, molto sostanzioso, ha sicuramente aiutato nell’ottenere risultati concreti.

Patrick Gruhn, capo di FTX Europe, ha concluso dicendo di essere entusiasta di poter portare le proprie offerte in Europa. Tra l’altro, la CySEC sembra aver ufficialmente approvato il loro dominio. Quest’ultima, ovvero la SEC di Cipro, è molto rinomata per le società di investimento, in quanto fornisce l’accesso all’intero Spazio economico europeo (che comprende l’Unione europea più tre Paesi).

L’approvazione del dominio dell’Exchange da parte della CySEC di Cipro per fornire servizi di derivati agli utenti europei stabilisce quindi un nuovo standard per gli scambi di criptovalute in UE.

Conclusioni

La possibilità di espandere i propri servizi in un mercato come quello europeo è senza ombra di dubbio un grande traguardo per l’Exchange FTX.

Questo, in pochissimo tempo, ha ottenuto un bacino di utenza notevole, e potrebbe essere messo al secondo posto dopo Binance se si guardano determinate funzioni.

Ovviamente, piattaforme come KuCoin e Coinbase si accaparrano una buona fetta dell’utenza disponibile, ma FTX potrebbe dare tantissimo filo da torcere in futuro.

Approfondimenti

Bibliografia

Scritto da
Contributore
Laureato in lingue per la comunicazione interculturale e d'impresa, mi sono avvicinato da circa 6 mesi al mondo delle criptovalute, e me ne sono praticamente innamorato. Nella vita faccio il content writer come freelance, ma mi piace tenermi aggiornato sulle notizie relative al mercato della blockchain e faccio qualche micro-investimento. In più, sfrutto la potenzialità di alcune piattaforme di mining, faucet e wallet virtuali.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Condividi l'articolo

Articoli correlati
0
Would love your thoughts, please comment.x