- Le criptovalute sono al centro dell’attenzione mondiale
- Quali sono le intenzioni di Visa?
Introduzione
Dopo una vera e propria corsa all’acquisto di criptovalute, recentemente è toccato a Visa e al suo CEO Al Kelly dire la propria opinione. Negli ultimi giorni, infatti, si è assistito a consistenti e improvvisi rialzi di monete come DOGE e XRP, i cui valori sembravano ormai essersi consolidati. Adesso, però, Visa è intervenuta direttamente, affermando che potrebbe rendere le criptovalute più “utili, sicure ed utilizzabili“. Il suo intento sembrerebbe quello di utilizzare le monete digitali allo stesso modo in cui utilizza il denaro contante.
L’interesse crescente per le cripto
Nonostante nel 2017 la società, insieme ad altri giganti dei pagamenti come PayPal e Mastercard, avesse escluso la possibilità di impiegare monete come il Bitcoin, oggi sembra che il suo pensiero sia cambiato radicalmente. Inizialmente, infatti, aziende simili vedevano le criptovalute come una sorta di minaccia per i metodi di pagamento tradizionali. Dopo le numerose bull run di Bitcoin, invece, le compagnie hanno cominciato a intravedere il grande potenziale delle criptovalute, capaci di far evolvere i pagamenti digitali ad un livello nettamente superiore.
Di questo maggiore interesse verso il settore delle criptovalute, soprattutto dall’inizio della pandemia, se ne è accorto anche Al Kelly. Dopo i recenti rialzi improvvisi di monete come DOGE e XRP, il CEO ha, perciò, voluto fare il punto della situazione.
Secondo quanto affermato da Al Kelly, l’intenzione di Visa sarebbe quella di rendere le criptovalute di utilizzo generale ed eventualmente integrarle nei loro sistemi di pagamento. E’ quanto ha detto durante la presentazione dei risultati trimestrali del 2021, descrivendo le criptomonete come una sorta di “oro digitale”, al momento utilizzato come sistema di investimento e non ancora come metodo di pagamento.
Le intenzioni di Visa
Data la sua presenza a livello globale, sembrerebbe che Visa abbia dei progetti molto interessanti per il futuro. Il CEO, infatti, ha affermato che, momentaneamente, la società sarebbe in grado di rendere le criptovalute più sicure e utilizzabili anche dall’utente medio, che, affidandosi al loro circuito, le potrebbe adottare come metodo di pagamento.
Inoltre, come visto, Al Kelly ha voluto sottolineare come la società consideri il Bitcoin come un vero e proprio “oro digitale” e le stablecoins come un token utilizzabile per i propri acquisti quotidiani. Questo potrebbe voler dire che la società stia pensando di iniziare a collaborare con wallet ed exchange per consentire agli utenti di fare i propri acquisti sfruttando i circuiti di pagamento delle criptovalute.
Infine, il CEO ha affermato di credere che chiunque arriverà ad utilizzare le stablecoins al posto del denaro FIAT, soprattutto per utilizzi commerciali. Queste potrebbero, però, anche essere utili per l’acquisto di beni e servizi comuni. Per quanto riguarda l’utilizzo delle valute digitali in esecuzione su blockchain pubbliche, invece, l’idea sarebbe quella di utilizzarle come reti aggiuntive, come accade per RTP e ACH.
Conclusioni
Giorno dopo giorno assistiamo a una vera e propria corsa all’acquisto di criptovalute.
Alcuni le acquistano per detenerle, come una sorta di ‘’oro digitale’’ che potrebbe servire per emergenze future.
Altri le acquistano per sfruttare i rialzi e i ribassi di mercato, ottenendo ottimi profitti ad ogni chiusura delle operazioni.
Altri ancora finiscono per perdere del denaro a causa di operazioni sbagliate.
Ciò che è certo, però, è che si sta acquisendo sempre più consapevolezza nei confronti di questo settore, anche da parte di giganti come Visa, PayPal e Mastercard, che sembrano volerle sostituire al denaro tradizionale.
Come al solito, l’unica soluzione per non rimanere indietro su argomenti importanti come questi, è quella di tenersi sempre e costantemente aggiornati.
Approfondimenti
- https://theledger.it/news/regolamentazioni/nuovo-approccio-normativo-su-criptovalute-e-stablecoin-per-il-regno-unito/
- https://theledger.it/news/for-fun-curiosita/il-bitcoin-mining-arriva-nel-circolo-polare-artico/
- https://theledger.it/approfondimenti/web-3-il-futuro-di-internet/
Bibliografia
- https://www.fxempire.it/news/article/xrp-vola-sui-mercati-e-visa-pensa-di-aggiungere-le-crypto-165400
- https://www.coindesk.com/visa-may-add-cryptocurrencies-to-its-payments-network-says-ceo
- https://www.reddit.com/r/ethereum/comments/l8pwky/visa_may_add_cryptocurrencies_to_its_payments/