Mac OS X  2¢ÔATTRÔ˜<˜<com.apple.quarantineq/0083;63724050;Safari;F43E3F20-C3F5-42A4-A263-6DA0C2BBBDFA
Notice: Function WP_Scripts::localize was called incorrectly. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /var/www/theledger/wp-includes/functions.php on line 5835
Scandalo GME: Blockchain vs Stock Exchange | Theledger

Scandalo GME: Blockchain vs Stock Exchange

28/01/2021... La questione della sospensione degli scambi dei titoli di GameStop Corp (GME) e AMC Entertainment Holdings Inc (AMC) sta dando dei veri scossoni al mondo della finanza. Questo sta esaltando ai massimi le potenzialità della Blockchain e di una finanza completamente libera, non manomettibile e senza padroni.

Blockchain & Stock Exchange: scandalo GME
Tempo di lettura: 6 minuti
  • Robinhood sospende gli scambi
  • Salvare gli Hedge Found
  • Blockchain, salvezza per la Mercati Finanziari liberi 

 

Robinhood sospende gli scambi GME e AMC

Molto probabilmente avrete sentito riguardo la la questione relativa al titolo di GameStop GME e AMC che negli scorsi giorni hanno letteralmente preso il volo arrivando a quotazioni impensabili.

Non sono qui per parlare di consigli finanziari sullo stock market ne per invogliarvi a investire in GME; bensì, per portare all’attenzione dei lettori quello che ha sconvolto la maggior parte degli investitori retail e non solo.

Nel pomeriggio del 28/01/2021 infatti, i due titoli presi dalla alta volatilità,  hanno provocato la perdita di ingenti somme di denaro di imprese operanti nel mondo della finanza di grande livello; la pressione di queste ha fatto decidere ad una piattaforma di trading “Robinhood” di sospendere gli scambi su questi titoli.

La piattaforma infatti nella giornata, “orario americano” di oggi, gestirà solo gli ordini per chiudere le posizione del titolo GME.

Ai clienti, quindi, sarà vietato l’acquisto di azioni aggiuntive.

 

Salvare gli Hedge Found

Il fenomeno ha alimentato ingenti perdite per numerosi Hedge Fund.

Le perdite sono state subite a causa di soluzioni di investimento a ribasso sui titoli, rilevantesi altamente rischioso, attirando addirittura l’attenzione dei regolatori e della Casa Bianca.

Nel giro di poche settimane, due leggende degli hedge fund – Steve Cohen e Dan Sundheim – hanno subito gravi perdite, aggravate in questi giorni proprio a causa di GME.

Le perdite subite negli ultimi giorni sarebbero state tra le peggiori in alcune delle carriere leggendarie di questi gestori di denaro.

Come riportato da Bloomberg:

“A growing number of hedge funds including Steve Cohen’s Point72 Asset Management have been tallying swift damage to holdings amid wild market swings this month.

Cohen’s $19 billion firm is down about 10% to 15% since the start of the year, according to people with knowledge of the matter.

It was among investors in Melvin and plowed another $750 million into that firm after traders targeted its short positions.

Cohen’s Point72 Loses 10-15% Amid Month’s Hedge Fund Carnage”

Asset Management scesi di 15, 20, 30 punti percentuali ed oltre in questo mese.

Ma la vera botta è avvenuta in questi giorni quando attraverso reddit degli investitori Retail hanno deciso di investire simultaneamente sulle Quotazioni di Gamestop facendo cosi volare il titolo; come riportato qui.

Questo ha portato a far prendere decisioni nel restringere le operazioni di investimento sul GME sui mercati retail, più precisamente sulla piattaforma più utilizzata in assoluto dai retail; Robinhood.

 

Blockchain, salvezza per la Mercati Finanziari liberi 

L’accaduto dovrebbe essere interpretato come una violazione della libertà dell’investimento e sull’equità di trattamento tra investitori retail e investitori istituzionali.

Teniamo a mente che se in questo caso a perdere fossero stati i retail nessuno avrebbe sospeso un mercato pur di salvargli la pelle.

Questo articolo mira ad enfatizzare l’importanza della Blockchain!
In questo momento infatti team di protocolli decentralizzati stanno lavorando alla costruzione di due prodotti finanziari in blockchain che rappresentino GameStop e AMC.

La piattaforma Mirror Protocol  è pronta a rilasciare le versioni degli asset in blockchain (visualizzabili di seguito) GameStop Corp Mirror e AMC Entertainment Holdings Mirror.

Questo tipo di soluzioni esiste già per molti altri asset che normalmente vengono scambiati su mercati tradizionali, sulle borse di tutto il mondo, scambiabili liberamente sulla blockchain di Ethereum e di Terra sotto visualizzabili.

Scandalo GME: Blockchain vs Stock Exchange
fonte: Mirror.finance

In questo caso è stata data la prova del nove di quanto importante può essere la costruzione di nuova finanza decentralizzata su blockchain.
Grazie alle sue peculiarità di essere

  • sovranazionale
  • decentralizzata e per questo
  • non manovrabile
  • non controllabile da nessuno

permetterebbe di avere finalmente un sistema finanziario libero da questioni politiche o manomissioni varie.

 

Conclusione

Quello che sta succedendo porterà molta attenzione al mondo Blockchain in generale per le sue potenzialità.

Basti pensare alle potenzialità di protocolli di scambio decentralizzato come Uniswap o 1inch.exchange ma ancora Synthetix ecc., dove gli scambi avvengono direttamente su Blockchain ed il sito, con quale gli utenti vari interagiscono, sono unicamente dei front-end!

Quindi, il protocollo dove avvengono gli scambi sono semplicemente inarrestabili!

Il Futuro è vicino e il web3 con le sue interazioni con protocolli decentralizzati (di cui abbiamo parlato in Web 3: il futuro di Internet).

Da ricordare è che un mercato non dovrebbe chiudere, se un investitore ha fatto male i suoi calcoli o non era aspettata una azione del genere dai retail è giusto che paghi e perda tutto quello che debba perdere se necessario!

Solo dopo aver perso saprà affrontare meglio situazioni del genere, non chiedendo di mettere una pezza ai gestori dei mercati!

Un mercato dovrebbe esser libero e basta! 

Gli strumenti già ci sono, manca davvero poco per vederli in azione… ma proprio davvero poco! 

Il sistema finanziario nei prossimi anni verrà completamente ristrutturato, e lo si sta facendo dalla base!

Grazie alla Blockchain, grazie alla DeFi, protocolli di liquidità, di scambio, soluzioni interoperabili, scalabili, prestanti e già quasi maggiori rispetto a quelli utilizzati attualmente dalle banche ed intermediari finanziari nella gestione dei mercati.

Questo porterà molti, nel settore finanziario, chi se ne accorge in tempo, a poter sopravvivere ma altri purtroppo falliranno miseramente!

Ottimo promemoria oggi perché i trader dovrebbero Eliminare Robinhood e uniscirsi a noi tutti nella rivoluzione DeFi.

 

Approfondisci

 

Bibliografia

Scritto da
Contributore
Laureato in economia ed appassionato di tecnologie emergenti. Studente di IT Management. Studente di Blockchain Developer presso la piattaforma E-learning Start2Impact. Segue costantemente la tecnologia Blockchain, ed ha iniziato a studiarla da autodidatta nel 2015. https://it.linkedin.com/in/andrea-ritondale
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Condividi l'articolo

Articoli correlati
0
Would love your thoughts, please comment.x