Mac OS X  2¢ÔATTRÔ˜<˜<com.apple.quarantineq/0083;63724050;Safari;F43E3F20-C3F5-42A4-A263-6DA0C2BBBDFA
Notice: Function WP_Scripts::localize was called incorrectly. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /var/www/theledger/wp-includes/functions.php on line 5835
Ethereum esplode: frenesia NFT senza precedenti. | Theledger

Ethereum esplode: frenesia NFT senza precedenti.

I trader si stanno interessando nuovamente al mercato dei non-fungible token. Mesi dopo il picco di marzo, la mania NFT è tornata: secondo Block Crypto "Luglio ha visto poco più di $ 300 milioni di volumi di scambi attraverso i mercati NFT".

nft ed ethereum
Tempo di lettura: 3 minuti
  • Ultimamente, Ethereum sembra essere un investimento migliore di Bitcoin nel medio-lungo termine.
  • Il mercato degli NFT torna di nuovo a far parlare di sé.
  • Ad Agosto, i non-fungible token hanno raggiunto i 2,3 miliardi di dollari in volume di mercato.
  • OpenSea è ora la piattaforma dominante nel campo degli NFT.

Correlazione tra Bitcoin ed Ethereum

Per gran parte degli ultimi tre mesi, Bitcoin ed Ethereum sono stati generalmente scambiati con una correlazione vicina a 1. Tuttavia, negli ultimi giorni c’è stata una notevole divergenza tra le due maggiori criptovalute.

Sebbene ancora non sia chiara la motivazione, questo mese le percentuali di profitto di Ethereum sono molto più alte di quelle di Bitcoin. Un segnale importante, in quanto dimostra che i trader non sono mai stati così fiduciosi nell’investire su Ethereum.

C’è un’altra possibile ragione dietro il picco odierno di Ethereum: l’ interesse verso il mercato degli NFT è di nuovo in rapida crescita.

Il ritorno degli NFT

Mesi dopo il picco di marzo, quando gli NFT sono emersi per la prima volta sul mercato offuscando temporaneamente il token di Ethereum, l’interesse verso il mercato dei non-fungible token torna a crescere rapidamente. Come scrive Block Crypto:” Luglio ha visto poco più di $ 300 milioni di volumi di scambi attraverso i mercati NFT”. La stragrande maggioranza degli scambi è avvenuta sulla piattaforma OpenSea.

Sebbene quella cifra mensile non fosse il massimo storico (marzo ha registrato circa 315 milioni di dollari), i dati di luglio evidenziano un forte ritorno di interesse nel mercato NFT, in particolare negli oggetti da collezione e nelle opere d’arte (“jpegs ” nel gergo commerciale delle criptovalute).

Il volume del mercato NFT di Agosto ammonta a 2,3 miliardi di dollari, con OpenSea che scambia circa 2,2 miliardi di dollari, diventando così la piattaforma dominante per i non-fungible token.

OpenSea ed altre piattaforme

Naturalmente, il rapido successo di OpenSea è stato accompagnato da alcuni problemi. La mattina del 30 Agosto, il sito web del mercato è andato in tilt, innescando una serie di lamentele sui social media. (Un effetto collaterale, senza dubbio, del fatto che tutti gli occhi sono puntati su questo particolare angolo dell’ecosistema).

Non è solo OpenSea: anche altri mercati hanno visto un importante aumento dei volumi: SuperRare ha registrato poco più di 23 milioni di dollari ad agosto, rispetto ai 6 milioni di luglio; Nifty Gateway è passato da 7 milioni di dollari a 27,3 milioni di dollari da luglio ad agosto.

Secondo i dati raccolti da The Block Research, la maggior parte dell’attività proviene dal commercio di opere d’arte e oggetti da collezione (CryptoPunk, Art Blocks, ecc.).

Conclusioni

La domanda più ovvia sembra essere: abbiamo già assistito al picco degli NFT o il bello deve ancora arrivare? Difficile rispondere, ma qualunque sia la risposta Ethereum sembra beneficiarne. Infatti, la maggior parte degli NFT fa parte della blockchain di Ethereum, perciò un aumento dei volumi nel mercato dei non-fungible token potrebbe influenzare positivamente il prezzo della criptovaluta stessa.

Bibliografia

 

 

Scritto da
Contributore
20 anni, studente di Medicine and Surgery presso International University of Health and Medical Sciences ed autore per TheLedger. Interessato al mondo delle criptovalute dal 2017.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Condividi l'articolo

Articoli correlati
0
Would love your thoughts, please comment.x