Mac OS X  2¢ÔATTRÔ˜<˜<com.apple.quarantineq/0083;63724050;Safari;F43E3F20-C3F5-42A4-A263-6DA0C2BBBDFA
Notice: Function WP_Scripts::localize was called incorrectly. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /var/www/theledger/wp-includes/functions.php on line 5835
EOS: guida completa alla piattaforma | Theledger

EOS: guida completa alla piattaforma

EOS è una piattaforma blockchain che serve per uno scopo ben preciso Consideriamo che EOS è stata creata con un’idea ambiziosa in testa da parte del team EOS è considerata uno dei principali competitor nel gruppo delle blockchain e delle criptovalute EOS è una piattaforma blockchain che serve per uno scopo ben preciso: sviluppare le […]

eos1
Tempo di lettura: 6 minuti
  • EOS è una piattaforma blockchain che serve per uno scopo ben preciso
  • Consideriamo che EOS è stata creata con un’idea ambiziosa in testa da parte del team
  • EOS è considerata uno dei principali competitor nel gruppo delle blockchain e delle criptovalute

Investire in EOS crypto

EOS è una piattaforma blockchain che serve per uno scopo ben preciso: sviluppare le applicazioni decentralizzate e in questo è simile a Ethereum.  Parliamo di una blockchain che ha tante funzionalità e che offre molti benefici, come per esempio poter usufruire di una semplificazione nello sviluppo di dapp.

Questa semplificazione è possibile grazie a una serie di opzioni del sistema operativo che verranno utilizzate in modo versatile e comodo dallo sviluppatore.  Consideriamo che EOS è stata creata con un’idea ambiziosa in testa da parte del team e cioè riuscire a concentrare le migliori  caratteristiche delle varie tecnologie Smart Contract (come per esempio il sistema informatico di etherium e la sicurezza di Bitcoin) in una piattaforma che sia per gli utenti scalabile e  semplice da utilizzare,aumentando così i benefici dell’economia su blockchain.

Avendo questo tipo di peculiarità EOS è considerata uno dei principali competitor nel gruppo delle blockchain e delle criptovalute. La conseguenza sarà quella di abbassare notevolmente la barriera all’ingresso per gli sviluppatori e soprattutto per chi sta cercando delle soluzioni definite in gergo blockchain Powered.

Come funziona nello specifico

wrapped eos 1

L’obiettivo principale di chi ha creato EOS è  una piattaforma blockchain – dapp che sia scalabile in modo uniforme e sicuro. Ma soprattutto dovrà fornire agli sviluppatori un’esperienza innovativa e accessibile dal punto di vista tecnologico.

Il team che ha creato EOS è stato spinto da una mission ben precisa e cioè  completare il sistema operativo per le applicazioni decentralizzate e focalizzate sul web. Allo stesso tempo ha voluto fornire servizi personalizzabili di server hosting, di Cloud storage e di autenticazione dell’utente.

Gli  esperti affermano che  la rete EOS è rappresentata da una piattaforma che risulta adatta a realizzare specifiche app per la Smart Economy. Queste ultime permetteranno agli sviluppatori di sfruttare un sistema di autenticazione che sarà più funzionale e completo.

All’interno di questa piattaforma ricordiamo che gli account utente non solo sono personalizzabili in quanto è possibile scegliere tra diversi livelli di autorizzazione e avere anche un ottimo livello di protezione,  ma sono anche forniti di funzionalità proprie.

Inoltre grazie agli ultimi aggiornamenti è permesso un accesso al database condiviso tra gli account.  Oltre al fatto che c’è la possibilità di archiviare i dati dell’utente su una macchina locale che si pone fuori dalla blockchain.

Un’altra funzionalità interessante è il recupero di un account rubato attraverso diversi livelli di autenticazione che hanno lo scopo di dimostrare la propria identità in modo da ripristinare l’accesso a un account che è stato compromesso.

Inoltre sono parte integrante del sistema EOS il cloud storage e l’hosting del server.

Questo significa che gli sviluppatori di applicazioni potranno distribuire e creare applicazioni e  interfacce web con Cloud storage, hosting e banda di download, garantite dal sistema iOS.

In questo modo lo sviluppatore potrà accedere alle analisi di riutilizzo per l’attivazione e larghezza di banda, fornite appunto da EOS. Oltre al fatto che  potrà impostare a qualsiasi livello un limite per l’applicazione specifica.

Come funziona la vendita di token EOS e chi c’è dietro a questa piattaforma

Gli esperti sono concordi nell’affermare che la vendita di token  funziona in maniera diversa e innovativa rispetto ad altri collocamenti di token e cioè attraverso una finestra temporale che impiega 365 giorni partendo dal 26 giugno 2017 e che sono suddivisi in 350 periodi di distribuzione diversi. 

Alla fine di ogni periodo il numero di token EOS  verrà distribuito ai contributori prendendo in considerazione la quantità di ETH  che hanno determinato con il loro contributo,diviso per il il contributo totale.

In questo momento però questo token non ha alcuna funzione pratica perché  è utile solo nel momento in cui uno sviluppatore vuole realizzare una nuova applicazione sulla piattaforma EOS, andando appunto  a richiedere dei token EOS, in modo da per poter generare i propri su specifiche applicazioni.

Però per fare ciò lo sviluppatore dovrà accettare ogni applicazione sulla piattaforma EOS che sarà subordinata al voti di chi possiede i token  

Molte persone si chiedono chi c’è dietro a questa piattaforma. Innanzitutto ricordiamo che è stata sviluppata da  una società chiamata Block One guidata da Dan  Larimer, che tra l’altro co-fondatore di Bitshares, oltre a Brendan Bloomer.

Si tratta di un team che garantisce, visto il passato di chi ci lavora, una grande esperienza nel mondo della crittografia: è anche molto attivo non solo a promuovere i progetti contenuti in EOS ma anche tecnologia nel complessivo.

In base a quello che si può leggere e analizzare nel sito internet il progetto, e soprattutto andando a rileggere le dichiarazioni degli componenti del team, si può dire che questa piattaforma stia seguendo perfettamente la tabella di marcia, che  è stata condivisa all’inizio 2017 ,avendo uno sviluppo veloce e efficiente.

Quali sono i vantaggi di queste piattaforme nello specifico

eos guida completa

Ovviamente molti investitori e sviluppatori si chiedono perché questa piattaforma può essere quella che conferisce una marcia in più perché è ovvio che quando ci si approccia a una nuova valuta virtuale si vuole capire perché conviene puntare su essa rispetto alle altre.

Le ragioni principali per le quali può convenire investire in token EOS rispetto ad altre valute virtuali sono due. Innanzitutto consideriamo  il fatto che gli investitori potranno avere in questa piattaforma più libertà sia dal punto di vista finanziario, ma  ci riferiamo anche alla libertà di parola e di impresa.

Infatti sono tutti concordi nell’affermare che  poter avere molta libertà in un sistema open, che ha come obiettivo garantire la persistenza in un contesto, è una cosa molto positiva nell’ottica della nascita di migliaia di App decentrate.

Ciò significa che poter offrire un sistema gratuito per un utente vuol dire in questo caso  poter usufruire di un’efficienza completa all’interno della blockchain EOS.

Inoltre sempre secondo gli esperti l’altro motivo è relativo al fatto che si ritiene che questo sistema sarà sempre più avanzato dal punto di vista tecnico. 

EOS  lo possiamo  definire come una sorta di sistema operativo su blockchain perché ha una capacità per quanto riguarda l’applicazione decentralizzata che fa la differenza.

Quindi si tratta di un sistema molto solido  e che ha grandi potenzialità e sulle quali si può investire sia sul breve che sul medio termine.

Per approfondire:

Bibliografia:

Scritto da
Contributore
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Condividi l'articolo

Articoli correlati
0
Would love your thoughts, please comment.x