Mac OS X  2¢ÔATTRÔ˜<˜<com.apple.quarantineq/0083;63724050;Safari;F43E3F20-C3F5-42A4-A263-6DA0C2BBBDFA
Notice: Function WP_Scripts::localize was called incorrectly. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /var/www/theledger/wp-includes/functions.php on line 5835
Coinbase. Nuove azioni COIN approvate dalla SEC. | Theledger

Coinbase. Nuove azioni COIN approvate dalla SEC.

Coinbase ha recentemente annunciato, a seguito di un’approvazione della SEC, una sua quotazione in borsa che inizierà dal 14 aprile 2021.

Coinbase SEC
Tempo di lettura: 5 minuti
  • È la prima volta che viene approvato uno stock full-crypto
  • Le monete digitali non sono più viste con scetticismo. Anche la SEC le approva.
  • Possibili previsioni future

A seguito di una recente proposta alla SEC da parte di Coinbase, è stata annunciata una quotazione della società in borsa che avrà inizio il 14 aprile 2021. Le azioni verranno negoziate sul Nasdaq Global Select Market, sotto il simbolo “COIN”. Molti sostenitori delle cripto aspettavano una notizia del genere, che ha segnato un nuovo traguardo verso l’adozione di massa. Il prezzo previsto oscillerà tra i 300 e i 350$, per un valore stimato di circa 100 miliardi di dollari.

Coinbase. Un nuovo stock da seguire

Non è la prima volta che società legate al mondo delle criptovalute provano ad essere listate sulle piattaforme di trading “tradizionali”. Tuttavia, la SEC ha sempre rifiutato le nuove proposte. Le uniche azioni relative al settore delle monete digitali, infatti, non subiscono la stessa volatilità di asset come Bitcoin, Ethereum o Litecoin. Basta pensare a compagnie come PayPal Holdings, JP Morgan Chase e Square, i cui investimenti sono distribuiti non solo sulle azioni presenti negli stock market, ma anche sulle criptovalute più conosciute. In questo modo, l’investitore evita di entrare in contatto diretto con un asset dall’elevata volatilità, diminuendo il rischio di perdita nel breve termine.

Coinbase SEC

Nella maggior parte dei casi, queste compagnie sono listate sul New York Stock Exchange, mentre Coinbase sarà la prima quotazione diretta da Nasqad. Secondo quanto affermato dalla società, saranno registrate, sotto il nome di COIN, circa 115 milioni di azioni di classe A. Tuttavia, non saranno direttamente emesse dalla compagnia nella fase iniziale, ma saranno vendute ai nuovi investitori dagli stakeholder stessi.

L’approvazione della SEC

A differenza di alcuni casi in cui la SEC si è rifiutata di approvare proposte di azioni legate al settore delle criptovalute, la nascita dello stock di Coinbase segna un vero e proprio traguardo in questo momento. Tutti i sostenitori delle monete digitali, nel tempo, hanno insistito sulla nascita di azioni del genere sul mercato tradizionale, così da poter sancire per sempre la legittimità e, soprattutto, la legalità di questi asset finanziari.

D’altronde, le criptovalute sono da sempre state viste come fittizie, troppo speculative e poco chiare per la maggior parte degli utenti. Tuttavia, gli ultimi 2 anni in particolare hanno visto un interesse crescente da parte di banche e società con grossi capitali, che hanno fatto aumentare anche l’interesse dell’utente medio, acquisendo sempre più fiducia verso questi strumenti che rappresentano il futuro della finanza.

Dopo aver visto rialzi dell’800% nel giro di un solo anno come nel caso di Bitcoin, infatti, tutti i grossi investitori hanno iniziato a capire il funzionamento dell’asset, acquistandone in grosse quantità e facendone aumentare ancor di più il valore. La SEC, quindi, dopo innumerevoli proposte come quella di Goldman Sachs e ARK Innovation, che si limita ad investire in criptovalute evitando agli investitori di essere soggetti a volatilità elevata, ha deciso di accettare la proposta di Coinbase.

Coinbase SEC

La proposta è stata approvata nella giornata del 1° aprile 2021, ed è registrata sul modulo S-1. Se siete interessati, è anche possibile visualizzare una copia della dichiarazione sul sito web ufficiale della SEC nella sezione EDGAR. In alternativa, potrete visitare la pagina investor di Coinbase, e ricevere un’email relativa ai SEC Filings nella sezione in fondo al sito.

Previsioni

Eviteremo di fare previsioni su questo argomento, in quanto nuovo per tutti gli investitori. Tuttavia, è chiaro che un listing sugli stock market da parte di una società come quella di Coinbase possa creare un grande HYPE tra gli utenti, e probabilmente il prezzo potrebbe schizzare in alto durante la fase iniziale. È da tenere in considerazione, però, il fatto che le azioni saranno vendute dagli stakeholder stessi, e non verranno emesse dalla società in maniera diretta.

Inoltre, Coinbase ha evidenziato eventuali cali di prezzo di Bitcoin come fattore di rischio nella stesura del suo prospetto. La società, infatti, ha oltre 40 milioni di utenti che a qualsiasi ora scambiano i propri asset in oltre 100 Paesi, motivo per cui bisognerà tenere gli occhi aperti durante la giornata di listing.

Conclusioni

Siamo di fronte all’ennesimo traguardo nel settore delle criptovalute. Dopo aver raggiunto le banche, gli enti finanziari e le società più grandi al mondo, le monete digitali hanno preso il sopravvento anche sulla SEC.

Poter listare lo stock di Coinbase su un mercato come quello di Nasdaq rappresenta sicuramente un enorme passo avanti verso l’adozione di massa.

Ovviamente, come in tutti gli investimenti, bisogna sempre fare attenzione al numero di azioni che si comprano, perché il rischio è sempre dietro l’angolo.

Come al solito, il consiglio rimane quello di tenersi aggiornati e non farsi sfuggire nessuna news importante.

 

Approfondimenti

Bibliografia

Scritto da
Contributore
Laureato in lingue per la comunicazione interculturale e d'impresa, mi sono avvicinato da circa 6 mesi al mondo delle criptovalute, e me ne sono praticamente innamorato. Nella vita faccio il content writer come freelance, ma mi piace tenermi aggiornato sulle notizie relative al mercato della blockchain e faccio qualche micro-investimento. In più, sfrutto la potenzialità di alcune piattaforme di mining, faucet e wallet virtuali.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Condividi l'articolo

Articoli correlati
0
Would love your thoughts, please comment.x