Mac OS X  2¢ÔATTRÔ˜<˜<com.apple.quarantineq/0083;63724050;Safari;F43E3F20-C3F5-42A4-A263-6DA0C2BBBDFA
Notice: Function WP_Scripts::localize was called incorrectly. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /var/www/theledger/wp-includes/functions.php on line 5835
Coinbase e Adidas: nuova partnership diretta al metaverso | Theledger

Coinbase e Adidas: nuova partnership diretta al metaverso

Dopo le numerose partnership strette con aziende leader mondiali, Coinbase conquista una nuova collaborazione, stavolta con Adidas.

coinbase adidas metaverso
Tempo di lettura: 4 minuti
  • Nuova collaborazione tra Adidas e Coinbase, che sembrano molto interessati al metaverso
  • Secondo diversi utenti, l’obiettivo è quello di lanciare una sorta di linea di capi d’abbigliamento in formato NFT da rendere disponibili su The Sandbox
  • Diverse aziende si stanno interessando al metaverso, tra cui anche Facebook e Nike

Abbiamo parlato più volte di Coinbase, soprattutto delle sue nuove partnership strette con colossi di livello mondiale. Stavolta, un nuovo accordo è stato stretto con Adidas, azienda tedesca facente parte del settore dell’abbigliamento.

Adesso, però, la partnership sembra essere legata ad un argomento che ultimamente rappresenta il nuovo trend del mondo cripto: il metaverso.

La nuova partnership

La partnership è stata annunciata da Adidas in un tweet del 24 novembre in cui, con un tono molto deciso e conciso, ha scritto: “We’ve partnered with @coinbase. Probably nothing”.

Un annuncio del genere non può far altro che suscitare la curiosità dei lettori, che subito hanno iniziato a commentare sotto al post chiedendo di più riguardo all’argomento.

Dall’altro lato, Coinbase ha optato per un annuncio più “festaiolo”, scrivendo: “gm @adidasoriginals. Welcome to the party, partner!”.

Il punto, però, è che le domande poste dagli utenti non hanno ricevuto risposte specifiche riguardo la partnership, a parte qualche piccolo accenno generale.

Tuttavia, sembra che entrambe le compagnie siano interessate a spingere su uno dei settori più in voga del momento, ovvero il metaverso.

Un mondo che si dirige verso il metaverso

Nonostante gli indizi siano stati molto pochi, sembra che Adidas, come anche Facebook, sia interessata al metaverso. D’altronde, come può un’azienda di questa grandezza non interessarsi a un mercato tutto da scoprire, ma che genera già milioni di dollari?

Difatti, il metaverso è il trend del momento all’interno del mondo blockchain e cripto, con asset come The Sandbox che segnano numeri da capogiro (+845% nell’ultimo mese).

Adidas Coinbase metaverso
Fonte: https://it.tradingview.com/

Da dove si nota l’interesse per il metaverso? Da un tweet postato due giorni prima dell’annuncio della partnership, con su scritta una domanda ironica: “AdiVerse, anyone?”.

Tra l’altro, la compagnia ha di recente stretto un’ulteriore collaborazione con The Sandbox, comprando uno spazio dedicato all’interno del gioco.

Quest’ultimo ha una descrizione che dice:

“Adidas Originals si tuffa nel Metaverso e si dirige verso The Sandbox con la prima esperienza virtuale immersiva e sempre attiva. Unisciti a noi mentre muoviamo i primi passi in questo nuovo e coraggioso mondo dell’originalità”.

Insieme a questo, molto probabilmente, gli NFT saranno un ulteriore elemento di interesse da parte di entrambe le compagnie, dato che Coinbase ha intenzione di aprire un marketplace dedicato.

Come suggerito da alcuni utenti delle community cripto, la triade The SandoxCoinbaseAdidas potrebbe dar vita ad una linea di vestiti firmati in formato NFT da usare all’interno del metaverso, elemento che potrebbe davvero far salire il valore del mercato alle stelle.

Difatti, anche Nike sembra voler acquisire collaborazioni, e ne ha da poco creata una con Roblox Corporation, azienda leader del settore dei videogiochi.

Ad ogni modo, come notato da Cryptonomist, l’asset COIN non si è al momento sbilanciato dopo la notizia, segnando un rialzo di appena +0,77% dalla pubblicazione dei tweet.

Conclusioni

Sembra che il fenomeno del metaverso non sia un semplice trend come alcuni pensano. Non a caso, le migliori aziende a livello mondiale, tra cui anche Facebook, stanno investendo in questo settore che, secondo molti, rappresenta il futuro del mondo social.

Poter creare degli avatar in 3D, interagire e generare guadagni in un colpo solo, tra l’altro, non è roba da poco.

Tuttavia, essendo un mondo al momento sconosciuto per la maggior parte, investitori compresi, non ci resta che tenerci aggiornati in modo da non perderci nessuna news importante sul settore.

 

Approfondimenti

Bibliografia

Scritto da
Contributore
Laureato in lingue per la comunicazione interculturale e d'impresa, mi sono avvicinato da circa 6 mesi al mondo delle criptovalute, e me ne sono praticamente innamorato. Nella vita faccio il content writer come freelance, ma mi piace tenermi aggiornato sulle notizie relative al mercato della blockchain e faccio qualche micro-investimento. In più, sfrutto la potenzialità di alcune piattaforme di mining, faucet e wallet virtuali.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Condividi l'articolo

Articoli correlati
0
Would love your thoughts, please comment.x