Mac OS X  2¢ÔATTRÔ˜<˜<com.apple.quarantineq/0083;63724050;Safari;F43E3F20-C3F5-42A4-A263-6DA0C2BBBDFA
Notice: Function WP_Scripts::localize was called incorrectly. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /var/www/theledger/wp-includes/functions.php on line 5835
Binance chiude i futures e i derivati in Europa | Theledger

Binance chiude i futures e i derivati in Europa

Dopo diverse notizie sulla chiusura di Binance in alcuni Paesi, l’exchange ha deciso di bloccare i futures e i derivati da alcune regioni europee.

Binance futures derivati
Tempo di lettura: 4 minuti
  • Dopo diverse vicende riguardanti le restrizioni di Binance, il più grande exchange mondiale ha voluto chiudere gli strumenti di futuri e derivatives in alcuni Paesi europei
  • Tra questi, troviamo l’Italia, la Germania e i Paesi Bassi
  • Sono in programma altre restrizioni, come la riduzione dei prelievi da 2 BTC a 0.06 BTC e alcuni limiti sui depositi

Sono ormai settimane che girano voci su una possibile chiusura di Binance, soprattutto in Italia. In particolare, sono state pubblicate alcune notizie false in cu si affermava che la Consob volesse bloccare la piattaforma nella regione dello stivale.

In realtà, la Consob ha solo voluto avvertire gli investitori dell’elevata volatilità delle criptovalute.

Perché chiudere futuri e derivatives?

Nonostante le notizie sul blocco della piattaforma fossero infondate, Binance ha comunque deciso di chiudere sia i futuri, che le derivatives. Questi strumenti sono molto utilizzati dagli investitori, ma spesso vengono compresi male e finiscono solamente per mandare in liquidazione i retailers o i big del mercato.

Tuttavia, il team della piattaforma non si pone l’obiettivo di mandare in bancarotta gli utenti, ma vuole trovare un punto di incontro con gli enti regolamentatori in modo da aumentare la qualità dei propri servizi.

Come citato nel loro annuncio ufficiale, “Dato che l’ecosistema delle criptovalute si evolve a livello globale, stiamo continuamente valutando i nostri prodotti e lavorando con i nostri partner per soddisfare le esigenze dei nostri utenti.

Pertanto, Binance chiuderà la sua offerta di prodotti futures e derivati in Germania, Italia e Paesi Bassi. Con effetto immediato, gli utenti di questi paesi non saranno in grado di aprire nuovi conti futuri o prodotti derivati. Con effetto da una data successiva che sarà annunciata in un ulteriore avviso, gli utenti di questi paesi avranno 90 giorni per chiudere le loro posizioni aperte”.

Binance futures derivati
Annuncio ufficiale

D’altronde, l’Europa è uno dei Paesi più importanti per il mercato delle criptovalute, e sembra essere in movimento per regolamentare i profitti, le perdite e le tassazioni sugli asset digitali.

Basti pensare alla nuova legge tedesca che prevede la possibilità, per gli enti istituzionali, di investire fino al 20% dei loro capitali in criptovalute.

Ulteriori restrizioni

La chiusura di questi strumenti da parte della piattaforma non è l’unico limite che il team si è voluto imporre. Difatti, sempre per portarsi avanti con la regolamentazione e instaurare un “dialogo” con gli enti istituzionali, sono stati apportati altri limiti che, però, stanno dando del filo da torcere ai retailers.

Per esempio, la Commissione italiana per le società e la borsa ha vietato a Binance Group e gli affiliati di erogare servizi di investimento. Sempre per collaborare con le autorità, sono anche stati rimossi alcuni pair FIAT/cripto, e le posizioni di massima leva sono state portate da x125 a x20.

In questo modo, anche chi vuole rischiare il tutto per tutto, minimizzerà il rischio di più di 5 volte. D’altronde, se avete dimestichezza con questi strumenti, sapete benissimo che ipossono essere tanto profittevoli quanto pericolosi, motivo per cui il team inserisce sempre un disclaimer sui rischi.

Binance futures derivati
Disclaimer ufficiale

Anche i prelievi e i depositi hanno subito variazioni. Al momento, infatti, si può depositare solamente con carte prepagate e non con bonifici. Per quanto riguarda i prelievi, invece, questi saranno portati dal classico massimo di 2 BTC ad un massimo di 0.06 BTC nel mese di agosto.

Conclusioni

Negli ultimi mesi, Binance sembra essere il centro degli enti regolamentatori. Abbiamo già visto la vicenda con l’UK che gli ha vietato di operare all’interno del Paese.

Adesso stiamo assistendo alla rimozione di futures e derivatives. Quali saranno le prossime restrizioni che subirà il maggior exchange a livello mondiale?

Ovviamente non possiamo saperlo, ma tenersi aggiornati può sicuramente fare la differenza.

Approfondimenti

Bibliografia

Scritto da
Contributore
Laureato in lingue per la comunicazione interculturale e d'impresa, mi sono avvicinato da circa 6 mesi al mondo delle criptovalute, e me ne sono praticamente innamorato. Nella vita faccio il content writer come freelance, ma mi piace tenermi aggiornato sulle notizie relative al mercato della blockchain e faccio qualche micro-investimento. In più, sfrutto la potenzialità di alcune piattaforme di mining, faucet e wallet virtuali.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Condividi l'articolo

Articoli correlati
0
Would love your thoughts, please comment.x