Mac OS X  2¢ÔATTRÔ˜<˜<com.apple.quarantineq/0083;63724050;Safari;F43E3F20-C3F5-42A4-A263-6DA0C2BBBDFA
Notice: Function WP_Scripts::localize was called incorrectly. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /var/www/theledger/wp-includes/functions.php on line 5835
Andreessen Horowitz investe 1 miliardo in criptovalute | Theledger

Andreessen Horowitz investe 1 miliardo in criptovalute

Andreessen Horowitz, azienda americana di capital venture da 4 miliardi di dollari, ha deciso di investire 1 miliardo in criptovalute.

Andressen Howoritz criptovalute 1 miliardo
Tempo di lettura: 4 minuti
  • Andreessen Horowitz è una società di venture capital da 4 miliardi di dollari
  • L’azienda ha deciso di raccogliere dei fondi da 800 milioni a 1 miliardo di dollari da investire in criptovalute

Ogni giorno si sente parlare di nuove aziende, compagnie e società di investimento pronte ad adottare le criptovalute, il trend finanziario del momento che sembra essere destinato soltanto a crescere. Oggi, però, non si tratta di un’azienda qualunque, ma di una società di capital venture del calibro di Andreessen Horowitz, che ha deciso di investire 1 miliardo di dollari in criptovalute.

Ma cos’è, esattamente, Andreessen Horowitz?

Andreessen Horowitz: introduzione all’azienda

Andreessen Horowitz è un’azienda di venture capital fondata da Marc Andreessen e Ben Horowitz nel 2009, ed è situata in California, più precisamente a Menlo Park. In particolare, la società appartiene al settore delle venture capital, o venture cap.

Essere un’azienda che tratta venture capital significa fornire dei fondi di investimento ad altre compagnie o società in modo da aiutarle a crescere, finanziandone l’avvio o la crescita in un determinato periodo di tempo. Non a caso, questo tipo di società mira sempre a prodotti, software o mercati il cui potenziale è estremamente elevato.

Andressen Howoritz criptovalute 1 miliardo

Ecco perché Andreessen Horowitz, già nel 2009, aveva investito in tecnologie SaaS (Software as a Service) come Apptio, un software di gestione aziendale. Inoltre, qualche mese dopo ha investito altri 50 milioni di dollari per ottenere delle azioni Skype, mentre nel 2011 stanziò 80 milioni per Twitter.

Nel giro di poco tempo, Andreessen Horowitz è diventata una delle poche società ad avere grandi capitali investiti nel campo dei social network che, dal 2011 ad oggi, hanno subito delle crescite molto importanti. Adesso, però, il mercato sembra essersi spostato nel settore delle criptovalute e della finanza decentralizzata.

Ed ecco arrivare Andreessen Horowitz, società di venture capital da 4 miliardi, che ha deciso di investire 1 miliardo di dollari in criptovalute.

Andreessen Horowitz e le criptovalute

L’obiettivo di quest’anno per Andreessen Horowitz è quello di raccogliere 1 miliardo di dollari da investire in criptovalute, distribuendolo sia sui mercati sia sul finanziamento e l’avvio di start-up relative al settore. D’altronde, la società aveva già investito su Coinbase, ed è pronta a rifarlo con nuove aziende che vogliono differenziarsi dalla massa.

Se riuscisse nella sua impresa, Andreessen Horowitz diventerebbe la società con il più grande capitale destinato alle criptovalute, e creerebbe un interesse ancora maggiore che, molto probabilmente, farebbe salire i prezzi di diversi asset. Tuttavia, ciò significherebbe avere ‘’tra i piedi’’ un colosso che potrebbe creare dei dump importanti in qualsiasi momento, a meno che il suo obiettivo non sia quello di detenerle nel lungo termine.

Andressen Howoritz criptovalute 1 miliardo

Inoltre, non è la prima volta che la compagnia si muove all’interno del settore, e non è la prima volta che sentiamo parlare di aziende quotate miliardi di dollari che vogliono investire in criptovalute (vedi JPMorgan). Tuttavia, Andreessen Horowitz non ha voluto rilasciare commenti riguardo alla raccolta di 1 miliardo di dollari. L’unica cosa di cui siamo certi, è che il colosso è arrivato in un momento molto importante per il mercato, soprattutto per i piccoli investitori.

Ultimamente, infatti, abbiamo assistito a rialzi notevoli in Ethereum, ma anche in Bitcoin, che è stato in grado di riprendersi dal forte dump della settimana scorsa, che lo aveva portato sotto i $47.000.

Conclusioni

Prima Tesla, poi JPMorgan, e adesso Andreessen Horowitz.

A queste, si aggiungono tantissime altre aziende famose a livello mondiale, ognuna delle quali si contende il posto per detenere il maggior numero di criptovalute. Ma sarà un bene tutto ciò? Cosa succederà nel momento in cui l’intero mercato sarà pieno di “balene” che sovrastano i pesci più piccoli?

Se le criptovalute sono nate per creare un’alternativa alle banche e distaccarsi dagli enti finanziari più grandi, sarà davvero così positivo il fatto che le compagnie più grandi si accaparrino gran parte del total supply in circolazione?

Beh, sicuramente non possiamo dare una risposta certa. Tuttavia, siamo sicuri del fatto che, tenendosi aggiornati, si può evitare il peggio, e si possono prevedere situazioni scomode, soprattutto se si hanno delle posizioni di mercato aperte.

 

Approfondimenti

Bibliografia

Scritto da
Contributore
Laureato in lingue per la comunicazione interculturale e d'impresa, mi sono avvicinato da circa 6 mesi al mondo delle criptovalute, e me ne sono praticamente innamorato. Nella vita faccio il content writer come freelance, ma mi piace tenermi aggiornato sulle notizie relative al mercato della blockchain e faccio qualche micro-investimento. In più, sfrutto la potenzialità di alcune piattaforme di mining, faucet e wallet virtuali.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Condividi l'articolo

Articoli correlati
0
Would love your thoughts, please comment.x