Che cos’è un SAFT?
SAFT è l’acronimo di “Simple Agreement for Future Token” e rappresenta un concetto di gestione di una vendita di token. Nella sua essenza, un SAFT è un contratto di investimento che fornisce agli investitori il diritto di ricevere token dopo l’avvio del progetto. I token sono considerati titoli e il progetto che utilizza una SAFT dovrebbe registrarsi presso la SEC o archiviare i documenti che confermano che potrebbe essere esentato dalla registrazione a norma di legge. Gli sviluppatori non nascondono il fatto che useranno fondi raccolti per migliorare la piattaforma nel corso di molti mesi o addirittura anni.
SAFT è stata introdotta nell’ottobre 2017 dall’avvocato Marco Santori e dal team di Protocol Labs. Quest’ultimo ha anche sviluppato il progetto crittografico FileCoin che è riuscito a raccogliere $ 257 milioni. Dopo FileCoin, una SAFT è stata utilizzata da Kin, Telegram, 0x, Origin, Dehedge e Basecoin.