Mac OS X  2¢ÔATTRÔ˜<˜<com.apple.quarantineq/0083;63724050;Safari;F43E3F20-C3F5-42A4-A263-6DA0C2BBBDFA
Notice: Function WP_Scripts::localize was called incorrectly. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /var/www/theledger/wp-includes/functions.php on line 5835
Hardware Wallet - Cryptopedia | Theledger

Hardware Wallet

Scritto da Theledger Team Aggiornato il: 17 November 2020

Che cosa si intente con Hardware Wallet?

Ci si riferisce ad un portafoglio hardware, ovvero uno portafoglio offline che massimizza la sicurezza degli asset di criptovaluta.

Il suo aspetto ricorda qualcosa tra un’unità flash USB e un piccolo smartphone. Per effettuare transazioni, un utente deve connettersi a un PC desktop o notebook tramite una porta USB. Alcuni produttori, tuttavia, consentono ai loro clienti di accedere a Internet direttamente dai loro dispositivi.

Di seguito sono riportati alcuni esempi di portafogli hardware:

Portafoglio Trezor
Valute: Bitcoin, Litecoin, DASH, Zcash, Bitcoin Cash, Ether, Ethereum Classic, token ERC20, Expanse, UBIQ, NEM, Namecoin, Dogecoin.

Portafoglio Ledger Nano S.
Valute: Bitcoin, Ether, Litecoin, Dash, Zcash, Dogecoin, Bitcoin Cash, Ethereum Classic, Ripple, Vertcoin, QTUM, NEO, Stellar Lumens, token ERC20.

Portafoglio KeepKey
Valute: Bitcoin, Litecoin, Dogecoin, Dash, Namecoin.

Articoli correlati