Mac OS X  2¢ÔATTRÔ˜<˜<com.apple.quarantineq/0083;63724050;Safari;F43E3F20-C3F5-42A4-A263-6DA0C2BBBDFA
Notice: Function WP_Scripts::localize was called incorrectly. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /var/www/theledger/wp-includes/functions.php on line 5835
Tipi di indirizzi Bitcoin: perché esistono e come funzionano? | Theledger

Tipi di indirizzi Bitcoin: perché esistono e come funzionano?

Esistono vari tipi di indirizzi Bitcoin, ognuno con i propri vantaggi e svantaggi Il più storico è l’indirizzo Legacy, nato nello stesso momento in cui è nato Bitcoin Il più economico, invece, è il Bech32m, studiato per mantenere basse le fee Quante volte vi è capitato di trovare diversi tipi di indirizzi Bitcoin? Magari stavate […]

tipi di indirizzi bitcoin address
Tempo di lettura: 4 minuti
  • Esistono vari tipi di indirizzi Bitcoin, ognuno con i propri vantaggi e svantaggi
  • Il più storico è l’indirizzo Legacy, nato nello stesso momento in cui è nato Bitcoin
  • Il più economico, invece, è il Bech32m, studiato per mantenere basse le fee

Quante volte vi è capitato di trovare diversi tipi di indirizzi Bitcoin? Magari stavate inviando dei fondi da Coinbase a un altro exchange o wallet, e vi siete ritrovati con due address molto diversi tra loro. Per paura di perdere soldi, non avete inviato i fondi, e non avete potuto effettuare le vostre operazioni in totale autonomia.

Oggi, quindi, vi spiegheremo brevemente perché esistono diversi tipi di indirizzi Bitcoin e quali sono i loro vantaggi o svantaggi. In più, vi rassicureremo su determinate operazioni che possono essere eseguite anche se trovate due address apparentemente incompatibili tra loro.

Perché esistono diversi tipi di indirizzi Bitcoin?

Logicamente, un utente che non ha dimestichezza con determinati strumenti, potrebbe sentirsi spiazzato nel vedere degli address molto diversi tra loro. Ma non preoccupatevi, perché non sono poi così tante le nozioni da memorizzare.

Il primo tipo di indirizzo Bitcoin che vi mostriamo è il Legacy, il tipo di address più comune utilizzato nel mondo. Nasce insieme alla nascita di Bitcoin, quindi possiamo definirlo come l’indirizzo “storico” che tutti possiedono, o hanno posseduto almeno una volta.

tipi di indirizzi Bitcoin
Esempio indirizzo Legacy. Fonte: http://infocoin.net/

Questa tipologia di indirizzi inizia sempre col numero 1, come nel caso dell’address “1BvBMSEYstWetqTFn5Au4m4GFg7xJaNVN2”. Essendo una tipologia di indirizzo per così dire primordiale, tali address presentano alcune problematiche.

Innanzitutto, se si confonde una maiuscola con una minuscola, si rischia di perdere il capitale inviato. In aggiunta, le transazioni costano un po’ di più rispetto a quelle inviate su address più avanzati.

Difatti, il modello Segwit, la cui caratteristica è quella di iniziare col numero 3, come in “347N1Thc213QqfYCz3PZkjoJpNv5b14kBd”, consente scambi più veloci e meno costosi. Il problema del costo, appunto, è dovuto alle dimensioni che la transazione assume quando viene effettuata.

In questo caso, siamo di fronte ad una tipologia di transazione più compatta. Anche qui, però, si rischia grosso se si sbaglia a digitare una maiuscola o minuscola.

Ecco perché si è passati al cosiddetto Segwit nativo, ovvero un tipo di indirizzo Bitcoin che non è sensibile alle maiuscole o le minuscole. Questi si distinguono per iniziare con “bc1”, e per l’avere tutte le lettere dell’address in minuscolo, come nel caso di “bc1qar0srrr7xfkvy5l643lydnw9re59gtzzwf5mdq”.

Ad ogni modo, diversi utenti hanno avuto problemi con il rilevamento di eventuali errori. In più, il Segwit nativo non è così tanto comune all’interno degli exchange più famosi.

Infine, se vogliamo avere a che fare con un tipo di indirizzo Bitcoin di ultima generazione, dovremmo optare per il Bech32m. Questo è uguale al Segwit nativo, ma con la risoluzione di alcuni bug e l’inserimento del supporto per taproot, l’ultimo aggiornamento di BTC.

Qui, però, il problema rimane la compatibilità con la maggior parte dei wallet e degli exchange in circolazione, che usano maggiormente il Legacy o il Segwit.

Perché esistono tutti questi indirizzi? Semplice: la tecnologia si aggiorna, e di conseguenza è giusto che si aggiornino anche gli indirizzi che servono per eseguire le transazioni.

I vari tipi di indirizzi Bitcoin sono compatibili tra loro?

Per quanto riguarda la compatibilità degli indirizzi, questi nascono e vengono progettati per funzionare reciprocamente. Il problema principale, infatti, sta nella compatibilità che hanno alcuni wallet o exchange. Per esempio, potreste tenere i soldi su Coinbase e trovarvi con un indirizzo Legacy, ma doverli mandare in un exchange alternativo che usa il Segwit.

In linea di massima, però, i portafogli principali supportano tutti gli indirizzi. In questo caso, è sempre bene assicurarsi che il proprio wallet sia compatibile, specialmente con il Bech32m. Questo perché, essendo l’ultimo formato disponibile, si avrà una copertura maggiore nel tempo.

Tra l’altro, è quello con le fee più basse in assoluto, quindi potrete soltanto risparmiarci.

Conclusioni

Come potete vedere, riconoscere e sapere come funzionano i vari tipi di indirizzi Bitcoin può aiutare tantissimo, soprattutto quando si entra nella DeFi. Spesso, infatti, i BTC vengono scambiati sugli exchange principali, che spesso e volentieri supportano tutti i formati.

In DeFi, però, dove i potenziali guadagni aumentano, come anche i rischi, è bene assicurarsi della compatibilità del proprio wallet. Non volete mica mandare dei Bitcoin nel vuoto cosmico, giusto?

Proprio per tale motivo, aggiornarsi sulla compatibilità e sul funzionamento degli address può aiutarvi a godere di una migliore esperienza decentralizzata.

 

Approfondimenti

Bibliografia

Scritto da
Contributore
Laureato in lingue per la comunicazione interculturale e d'impresa, mi sono avvicinato da circa 6 mesi al mondo delle criptovalute, e me ne sono praticamente innamorato. Nella vita faccio il content writer come freelance, ma mi piace tenermi aggiornato sulle notizie relative al mercato della blockchain e faccio qualche micro-investimento. In più, sfrutto la potenzialità di alcune piattaforme di mining, faucet e wallet virtuali.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Condividi l'articolo

Articoli correlati
0
Would love your thoughts, please comment.x