- Processo di revisione qualità da parte del team di Defi Safety
- Calcolo di un Punteggio attraverso diversi test
- Perché DeFi Safety
DeFi Safety, la prima lista completa di review sulla sicurezza dei protocolli DeFi.
Il Rating dei protocolli DeFi è qualcosa che mancava!
Il 2020 è stato un anno virtuoso per il mondo blockchain. Abbiamo visto crescere l’intero comparto crypto ed a capitanarlo c’era la DeFi.
Sono nati svariati progetti DeFi e non poteva mancare qualcuno che si preoccupasse di darci una metrica di valutazione degli stessi.
Così che il 2 giugno 2020 nasce DeFi Safety, il primo sito di Rating DeFi.
Processo di qualità dei protocolli da parte del team di Defi Safety
Il team di DeFi Safety controlla gli smart contract utilizzando quella che loro chiamano “Process Quality Review” per effettuare il Rating dei protocolli DeFi.
Tale tipo di revisione, come descritto nella loro “Process Quality Review Documentation”, è basata sui documenti DO-178 (Software Considerations in Airborne Systems and Equipment Certification).
I DO-178 sono una famiglia di linee guida, considerate lo standard per lo sviluppo e la certificazione dei software in ambito aerospaziale e poi applicati ai protocolli DeFi dal team.
“Questo processo è applicabile a qualsiasi contratto intelligente, non solo DeFi.”
Dicono nei loro documenti; dove ci spiegano anche che, molto semplicemente, la loro recensione cerca tutte le dichiarazioni da parte degli sviluppatori della piattaforma DeFi analizzata.
Dichiarazioni che siano pubbliche on line, come il sito web la repository del codice tramite GitHub o altri siti, nonché il codice pubblico su etherscan.
Andando sul sito di DeFi Safety è possibile avere subito una lista dei protocolli di cui è stata fatta una revisione.
La lista attualmente conta 36 protocolli DeFi, ed ecco come si presenta:

Premendo su uno dei protocolli ci da una visione dei punteggi dello stesso per singola sezione, come possiamo vedere nell’immagine sottostante questi sono i valori risultanti dalla analisi di Syntetix:

Premendo, invece, sulle diverse sezioni dell’analisi il sito ci reindirizzerà alla analisi vera e propria del protocollo, quindi a quella che è la recensione completa di tutti i parametri valutati di Syntetix, nel caso in esempio.
Punteggio Rating DeFi attraverso diversi test
Il processo utilizzato per il Rating dei protocolli DeFi viene formato tramite la somma di punteggi nelle seguenti sezioni;
- Codice e team – Esecuzione della verifica del codice
- Documentazione – documentazione per il codice di esecuzione
- Test – strategia di test generale per l’esecuzione del codice
- Audit – Revisione degli audit di sicurezza del software
Netta tabella sotto riportata vediamo un esempio di analisi, quella di Compound.

Come è possibile notare per ogni sezione il team provvede ad effettuare diversi test, iniziando da un primo screening della documentazione, l’analisi del team valutando se questo sia pubblico o privato, andare a vedere il codice e gli smart contract che compongono il protocollo; provandoli e testandoli.
Analizzano la presenza di un white paper, di una mission e di una strategia valida nel tempo, e molto altro ancora.
Ad ogni test che il team fa delle varie sezione del protocollo in analisi in team di DeFi Safety attribuisce un punteggio che sarà utilizzato al finale per poter valutare complessivamente il protocollo.
Perché DeFi Safety?
Perché fidarsi di DeFi Safety… che dire; ci ha convinto, l’intuizione di adattare un metodo di analisi ai protocolli DeFi che li vada a valutare a 360 gradi è un bene per tutti.
Semplifica il lavoro a quelli che sono gli utilizzatori del mondo DeFi che possono avere un primo impatto di un punteggio di rating e possono approfondire avendo già tutti i documenti necessari per farlo all’interno di uno studio già fatto.
Inoltre, tale sistema va protegge quelli che sono i nuovi utilizzatori, indirizzandoli verso dei protocolli che in teoria, secondo le analisi fatte, sono più sicuri.
Il team di DeFi Safety punto a creare uno standard coerente per tutte le recensioni in modo da esser confrontabile direttamente con altri protocolli.
Uno standard che sia scorrelato dal consenso dei proprietari del contratto, in quanto migliora il processo con relazioni pubbliche.
Conclusione
Un grande strumento arriva a soccorso degli utenti DeFi.
Nella finanza tradizionale siamo abituati ad avere rating di tutte le aziende che ci forniscono servizi.
I RATING sono una fonte necessaria che ci aiuta a fidarci dei protocolli e che ci da una prima visione di quelli che possono esser le aspettative derivanti dall’utilizzo di essi. A mio parere è l’ennesimo passo avanti verso la “mass adoption” del mondo DeFi.
E tu? utilizzerai DeFi Safety per informarti dei protocoli?
Seguici per aggiornamenti e per future guide sul mondo blockchain.
Approfondisci
Bibliografia
https://docs.defisafety.com/finished-reviews/synthetix-process-quality-audit#executing-code-