- Da oggi è possibile, con il play to earn, guadagnare criptovalute semplicemente giocando
- Parliamo del settore del metaverso, la nuova frontiera della blockchain che ha rivoluzionato anche il gaming online
- Basta trovare il gioco di propria competenza, e completare tutte le missioni, i livelli o le sfide
Dato che ultimamente non si fa altro che parlare di play to earn e metaverso, abbiamo deciso di fornirvi una piccola guida all’argomento, in modo da comprenderne le potenzialità e capire perché tutto il mercato si sta spostando verso questo nuovo settore.
D’altronde, come dice il nome stesso, poter guadagnare giocando è un qualcosa che molti di noi hanno da sempre sognato, ma che spesso non è stato mai messo in atto. È vero, ci sono alcuni giochi che consentono di guadagnare qualcosa, ma spesso si rivelano essere truffe o, peggio, per guadagnare qualche decina di euro bisogna spendere ore e ore giocando.
Col play to earn, invece, tutto sembra essere cambiato. Basta nominare solo quattro elementi chiave: criptovalute, NFT, DeFi e blockchain.
Guadagnare giocando
Considerando che tantissimi gamer professionisti riescono a passare anche più di 8 ore al giorno giocando, quella del giocare online può essere vista come una vera e propria attività lavorativa. D’altronde, sono tantissimi gli utenti che, soprattutto durante l’anno del COVID-19, hanno visto i loro guadagni aumentare dopo aver vinto tornei e giochi a premio.
Molti, invece, hanno deciso di monetizzare usando piattaforme come Twitch che, permettendo di condurre live, danno la possibilità ai più audaci di farsi fare delle donazioni in cambio di intrattenimento audiovisivo. Tutto ciò, però, può essere molto impegnativo: serve una buona videocamera, delle capacità anche basilari di video editing e, soprattutto, tanta dedizione.
Perché, quindi, non dare la possibilità ai giocatori di guadagnare facendo delle semplici partite come si è soliti fare? Ebbene, questo sembra essere l’obiettivo del nuovo modello play to earn lanciato nel mondo delle criptovalute.
Per farla breve, sono stati creati numerosi giochi sulla blockchain che, ruotando ai token nativi dei protocolli, consentono di collezionare monete, NFT e oggetti unici. Diciamo, per evitare tecnicismi, che la maggior parte degli oggetti che prima erano semplici armi, armature, accessori e quant’altro, adesso prendono il nome di token non fungibili.
Questi, appunto, possono essere collezionati o, meglio ancora, venduti in cambio di denaro sotto forma di criptovalute. Poniamo il caso che, dopo una missione o una task interna al gioco, vinciate un oggetto leggendario. Ecco, questo potrebbe valere una fortuna, se comparato alle ore che avete speso per guadagnarlo.
Come guadagnare il più possibile?
Per iniziare a guadagnare su un gioco play to earn, l’importante è giocare, ma la cosa fondamentale è saper scegliere un gioco col quale si pensa di poter avere successo. Se non siete bravi negli sparatutto o nei giochi di strategia, puntate a qualcosa di più abbordabile. Magari i guadagni saranno minori, ma almeno eviterete di sprecare tempo.
Studiate, ovviamente, il gioco in questione, e cercate di capire sin da subito come poter guadagnare token giocando. Se il processo è troppo macchinoso per le vostre esigenze, passate altrove. Scegliete, inoltre, reti economiche come la BSC, Solana o Polygon, che sembrano essere le più amate dai giocatori novizi che non hanno troppo capitale da usare per le fees.
Prendete in considerazione anche il valore intrinseco del token. Oggi potreste aver guadagnato 100,000 token XYZ che, attualmente, valgono 10 centesimi. Domani potreste svegliarvi col portafoglio in profitto di 10, 100 o 1000 volte. Dopotutto, il mondo delle cripto piace perché è talmente volatile che si può guadagnare senza neanche accorgersene.
Stessa cosa, però, vale al contrario, quindi evitate di perder tempo in giochi con token poco attraenti.
Alcuni dei migliori giochi play to earn, al momento, sono i seguenti:
- Axie Infinity, un gioco stile Pokèmon il cui token AXS ha superato i 100$ con ATH di oltre 180$
- Zedd Run, un gioco di corse di cavalli che consente di vincere ETH a ogni partita
- Gods Unchained, classico gioco di carte fantasy con tantissimi premi in palio
- The Sanbox e Decentraland, che hanno recentemente visto rialzi stratosferici di oltre 10x
- Thetan Arena, un gioco simile a Brawl Stars lanciato da poco meno di un mese

Per iniziare, con alcuni di questi titoli, non servono per forza dei soldi da investire. Thetan Arena, per esempio, consente di cominciare sin da subito senza investire un centesimo. È ancora in una sua fase iniziale, ma il potenziale, come tutto il mondo del metaverso, è molto alto.
Conclusioni
Come potete vedere, il mondo play to earn è un qualcosa che, fino a qualche tempo fa, si poteva solo immaginare.
Come detto sopra, esisteva già qualche gioco il cui obiettivo era far guadagnare, ma con le criptovalute tutto cambia.
Se oggi avete guadagnato 1 euro, questo potrebbe diventare molto di più in futuro.
Approfondimenti
- https://theledger.it/news/ubisoft-quartz-verso-gli-nft/
- https://theledger.it/news/meta-e-novi-inviare-cripto-su-whatsapp/
- https://theledger.it/guide/arbitrum-che-cose-finalmente-la-guida-completa/
Bibliografia