Mac OS X  2¢ÔATTRÔ˜<˜<com.apple.quarantineq/0083;63724050;Safari;F43E3F20-C3F5-42A4-A263-6DA0C2BBBDFA
Notice: Function WP_Scripts::localize was called incorrectly. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /var/www/theledger/wp-includes/functions.php on line 5835
Bitcoin: analisi della distribuzione della rete

Bitcoin: analisi della distribuzione della rete

Distribuzione Bitcoin Aumento delle balene Ingresso degli investitori istituzionali  Negli ultimi giorni Glassnode, una società di analisi on-chain, ha pubblicato uno studio inerente alla distribuzione dei bitcoin sui vari indirizzi della rete. Molto spesso si sente dire che il 95% della rete Bitcoin è controllata dal 2% delle entità. In realtà, non è proprio così. […]

Report Bitcoin Glassnode
Tempo di lettura: 4 minuti
  • Distribuzione Bitcoin
  • Aumento delle balene
  • Ingresso degli investitori istituzionali 

Negli ultimi giorni Glassnode, una società di analisi on-chain, ha pubblicato uno studio inerente alla distribuzione dei bitcoin sui vari indirizzi della rete.

Molto spesso si sente dire che il 95% della rete Bitcoin è controllata dal 2% delle entità.

In realtà, non è proprio così.

Il problema di queste affermazioni è che si riferiscono all’analisi della distribuzione dei bitcoin su tutti gli indirizzi della rete, senza fare distinzione tra i vari indirizzi.

Questo errore porta a statistiche sbagliate, che vanno a raccontare una falsa narrativa riguardo la distribuzione dei bitcoin tra i vari partecipanti della rete.

Per questo motivo, occorre fare due precisazioni:

  1. Gli indirizzi bitcoin non vanno trattati tutti allo stesso modo. Ad esempio, l’indirizzo appartenente ad un exchange non dovrebbe essere paragonato ad un indirizzo di una persona che custodisce personalmente i propri bitcoin.
  2. Un indirizzo bitcoin non è l’equivalente di un conto. Un utente può controllare più indirizzi, mentre un indirizzo può detenere i fondi di più utenti.

 

In questo report, vengono analizzati gli indirizzi di entità di diverse dimensioni, dagli investitori retail fino ai miners ed agli exchanges.

Inoltre, da questo report si può notare come molti bitcoin siano andati persi nel corso degli anni.

Infine, risulta evidente il continuo accumulo di bitcoin da parte delle balene ( entità che possiedono più di 1000 bitcoin ), suggerendo che gli investitori istituzionali stanno iniziando ad entrare nel mercato.

 

Distribuzione Bitcoin

  • Gamberi ( <1 BTC )

  • Granchi ( 1-10 BTC )

  • Polpi ( 10-50 BTC )

  • Pesci ( 50-100 BTC )

  • Delfini ( 100-500 BTC )

  • Squali ( 500-1000 BTC )

  • Balene ( 1000-5000 BTC )

  • Megattere ( >5000 BTC )

Questa è la distribuzione dei bitcoin presenti fino ad oggi.

In questo elenco sono esclusi gli indirizzi conosciuti degli exchanges e dei miners.

A gennaio 2021, la distribuzione dei bitcoin tra le diverse categorie era la seguente:

Distribuzione Bitcoin

Le categorie più grandi sono le balene e le megattere, che controllano circa il 31% della supply di Bitcoin.

Di queste categorie fanno parte fondi di investimenti come Grayscale, che possiede circa 650000 bitcoin, investitori istituzionali e servizi di custodia.

Al contrario, le categorie più piccole che detengono fino a 50 bitcoin ( gamberi, granchi e polpi ) controllano circa il 23% della supply.

Questo dato mostra che una buona percentuale dei bitcoin è detenuta dai piccoli investitori.

Possiamo notare come la quantità di bitcoin detenuta dai piccoli investitori sia andata ad aumentare nel corso degli anni.

Aumento piccoli investitori

Aumento gamberi e granchi

La seguente immagine mostra come i piccoli investitori ( gamberi + granchi ) siano andati ad aumentare del 130% dal 2017.

D’altro canto, le grandi entità ( delfini + squali + balene + megattere ) hanno diminuito il loro quantitativo rispettivamente del 3% e del 7%.

Diminuzione balene e megattere

Il numero di entità

Ora diamo uno sguardo al numero dei partecipanti associati alle differenti categorie.

Entità di diverse dimensioni

Come si può notare, il numero di entità è fortemente sbilanciato nei confronti dei piccoli holders.

Analizziamo quest’ultimo grafico riguardante la distribuzione di Bitcoin:

Controllo rete Bitcoin

Da questo grafico, possiamo affermare che circa il 2% della rete totale controlla il 71.5% di tutta la rete Bitcoin.

L’aumento delle balene: l’ingresso degli investitori istituzionali

Come è possibile notare dal seguente grafico, negli ultimi mesi c’è stato un significativo aumento nel numero di balene e del loro quantitativo di bitcoin posseduti.

Aumento delle balene

Dall’inizio del 2020, il numero delle balene è aumentato del 27%, mentre la quantità di bitcoin detenuta da esse è incrementata del 13.4%.

Questi dati mostrano come nell’ultimo periodo, grandi investitori ed investitori istituzionali stiano iniziando ad entrare nel mercato.

 

Conclusione

Con il passare degli anni, è auspicabile che la rete Bitcoin possa diventare sempre più distribuita.

Inoltre, bisogna tenere in considerazione che molti bitcoin sono andati persi nel corso degli anni, mentre molti altri sono detenuti da fondi istituzionali come Grayscale e servizi di custodia come BitGo, che detiene moltissimi Wrapped BTC, ovvero la versione tokenizzata di Bitcoin su blockchain Ethereum.

 

Sitografia

 

Scritto da
Contributore
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Condividi l'articolo

Articoli correlati
0
Would love your thoughts, please comment.x