Mac OS X  2¢ÔATTRÔ˜<˜<com.apple.quarantineq/0083;63724050;Safari;F43E3F20-C3F5-42A4-A263-6DA0C2BBBDFA
Notice: Function WP_Scripts::localize was called incorrectly. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /var/www/theledger/wp-includes/functions.php on line 5835
Analisi Mercato Ethereum 8 Febbraio 2021 | Theledger

Analisi Mercato Ethereum 8 Febbraio 2021

Partiamo come sempre a fare il punto della situazione sul mercato delle criptovalute per poi concentrarci maggiormente sulle ultime novità ed evoluzione dell’ecosistema Ethereum.

analisi mercati
Tempo di lettura: 4 minuti

Analisi Tecnica

Se ti sei perso l’analisi della scorsa settimana leggila ora.

Lungo Termine: Grafico ETH/USD settimanale.

Forte accelerazione per Ether in quest’ultima settimana che ha portato il prezzo a nuovi massimi storici sopra 1750$.

ETH/USD settimanale
“Clicca sull’immagine per la versione in HD”

Figura 1: grafico ETH/USD settimanale | Fonte grafica: Tradingview

La capitalizzazione di mercato è salita di circa 200$ miliardi in più rispetto alla scorsa settimana lasciandosi alle spalle quota tonda di 1000$ miliardi di capitalizzazione, un incremento del 20% assestandosi attualmente a quota 1192$ miliardi.

Le migliore 3 criptovalute della settimana in termini di performance troviamo al primo posto UMA con un incremento del 170%, al secondo posto 0x (ZRX) con un rialzo del 140% e al terzo posto troviamo Elrond (EGLD) ritornato protagonista con un aumento del 130% circa.

Fra i migliori token DeFi troviamo Venus (XVS) con un rialzo del 200%, seguito da UMA con un incremento del 170% e al terzo posto 0x (ZRX) con un aumento del 140%.

Oggi giornata importantissima per Ether in quanto il CME (Chicago Mercantile Exchange) quoterà per la prima volta il futures su Ether nei mercati tradizionali. Maggiori dettagli sui dati tecnici e di negoziazione.

Il supporto a 1250$ precedentemente superato è servito come area di rimbalzo che ha portato il prezzo a registrare un nuovo massimo storico a 1770$ e sembra voler puntare a quota 2000$ obiettivo importante per molti operatori del settore. Se il rialzo dovesse essere sostenuto possibile una salita fino a quota tonda a 2000$ come primo obiettivo, diversamente se dovesse fermarsi la salita possibile una pausa sull’ultima area di supporto in area 1550$/1600$, un ribasso sui 1370$ poco probabile.

Dati Tecnici:

  • Volumi in diminuzione rispetto alla scorsa settimana
  • MACD in posizione positiva

Medio Termine: Grafico ETH/USD giornaliero.

Ci troviamo sulla parte alte della flag rialzista dopo essere stata superata al rialzo registrando appunto l’ultimo massimo storico.

ETH/USD giornaliero
“Clicca sull’immagine per la versione in HD”

Figura 2: grafico ETH/USD giornaliero | Fonte grafica: Tradingview

Area 1580$ nuova area di supporto dove Ether ha trovato una base solida da cui poter nuovamente ripartire verso l’alto visto il lieve ribasso durante quest’ultimo week end sceso addirittura sotto quota 1500$.

I volumi sono in leggera diminuzione e questo fa un pò preoccupare visto che il prezzo sale sostenuto da volumi sempre più bassi, potrebbe essere un segnale di allerta di una possibile fine della pressione rialzista per iniziare una fase di stallo o di ritracciamento visto la corsa che ha fatto negli ultimi mesi. Ovviamente tutto può cambiare in poco tempo.

Dati tecnici:

  • Volumi in diminuzione
  • MACD in posizione positivi

Breve Termine: Grafico ETH/USD 4 ore.

Ether dopo il ribasso durato tutto il week end sembra intenzionato a ripartire verso i massimi storici.

ETH/USD 4 ore
“Clicca sull’immagine per la versione in HD”

Figura 3: grafico ETH/USD 4 ore | Fonte grafica: Tradingview

Il prezzo oscilla fra 1440$ e 1750$ un range di circa 300$. Se il prezzo dovesse rompere al rialzo ovviamente sul breve visto l’alta volatilità possibile primo obiettivo a 2000$ visto che oltre i 1750$ non abbiamo altri dati a supporto. Per il momento non vediamo nessun cambiamento di trend, rimane in piedi la fase rialzista anche sul breve termine.

Dati tecnici:

  • Volumi in diminuzione
  • MACD in posizione negativa

Rapido sguardo anche a ETH/BTC ovvero alla forza relativa (RS – Relative Strenght).

Ether prova il rimbalzo in area 0.0400 per riprendere forza contro Bitcoin e portarsi a ridosso dell’ultima area di resistenza a 0.0450.

ETH/BTC 4 ore
“Clicca sull’immagine per la versione in HD”

Figura 4: grafico ETH/BTC giornaliero | Fonte grafica: Tradingview

Continua il sali e scendi di Ether nei confronti del suo rivale Bitcoin sottoperformando in quest’ultimo week end visto che Bitcoin ha tentato addirittura di portarsi sui massimi storici per poi invertire al ribasso da area 40950$ mentre Ether è rimasto un pò fermo per poi rimbalzare in ritardo rispetto a Bitcoin.

Vedremo nei prossimi giorni se Ether riproverà a tentare un nuovo allungo verso l’alto se quest’ultimo rimbalzo dovesse proseguire e concretizzarsi.

Monitoriamo come sempre e l’ultima parola la lasciamo al mercato.

Analisi Fondamentale

Un breve riepilogo degli aspetti fondamentali e notizie interessanti di questa settimana:

 

Scritto da
Staff Theledger

Condividi l'articolo

Articoli correlati