Analisi Tecnica
Come sempre partiremo da un’analisi di lungo termine per esaminare in quale fase ci troviamo per concludere sul breve termine per individuare quali potrebbero essere gli sviluppi per i giorni successivi.
Se ti sei perso l’analisi della scorsa settimana clicca qui.
Lungo Termine: Grafico ETH/USD settimanale.
Il prezzo conferma la rottura della trendline ribassista di medio termine e portandosi vicino al livello tondo di 200$.
La salita è lenta ma costante e nel giro di 6 settimane Ethereum si è quasi ripreso il brusco calo iniziato dalla metà di marzo causato dalla pandemia globale da Coronavirus.

Figura 1: grafico ETH/USD settimanale.
Il trend di lungo termine qualche settimana fa era orientato al ribasso ma nelle ultime settimane Ethereum ha dato prova di forza nel voler ritornare a dove aveva lasciato le cose prima della propagazione del virus.
Infatti il prezzo continua ad avere pressione al rialzo mirando alla soglia psicologica di 200$ per poi puntare sulla prima importante resistenza posta a 280/285$ e poi sulla seconda ancora più importante resistenza a 360$, alla sua rottura e conferma darebbe inizio ad un nuovo mercato rialzista di lungo termine.
Nel caso non dovesse proseguire la corsa al rialzo prevediamo un ritorno verso la precedente area di resistenza divenuta ora supporto a 170/175$.
Medio Termine: Grafico ETH/USD giornaliero.
Molto più chiara qui la rottura della trendline ribassista di lungo termine con una fortissima conferma segnata dal rimbalzo sulla trendline e supporto a 167$.
Ethereum è proiettato verso la resistenza posta a 220$ con target successivi a 255$ prima e 285$ poi.

Figura 2: grafici ETH/USD giornaliero.
Nel caso in cui dovesse diminuire la pressione al rialzo si potrà andare verso l’area di supporto precedente a 170/175$ prima e 150/155$ nel caso più accentuato.
Pensiamo quindi che la forza al rialzo continui sul medio termine con target ovviamente sulla prima resistenza a 280/285$ per poi andare a prendere l’area principale che segnalerebbe l’inizio di una nuova fase di Bull Market sopra 360$.
Breve Termine: Grafico ETH/USD 4 ore.
Concludiamo la nostra analisi tecnica con uno sguardo al breve termine.

Figura 3: grafico ETH/USD 4 ore.
Doppia rottura di trendline ribassiste, la prima quella di lungo e la seconda quella di medio termine confermando cosi ulteriore prova di forza per Ethereum. Continua quindi a spingere con forza lenta e continua verso l’alto. A prova di tutto quanto questa settimana sono state rilasciate numerose notizie positivi ed importanti sull’ecosistema Ethereum (vedi verso la fine di questa analisi).
Rapido sguardo anche a ETH/BTC ovvero alla forza relativa (RS – Relative Strenght).

Figura 4: grafici ETH/BTC giornaliero.
Ethereum dopo una forte ripresa nelle scorse settimane si è preso una piccola pausa nei confronti di Bitcoin. La coppia ETH/BTC sta passeggiando su e giù in una ridotta area di compressione da dove potrebbe ripartire la corsa al rialzo di Ethereum portandosi con sé tutto il settore delle criptovalute ma solo superato il valore 0.026.
Analisi Fondamentale
Un breve riepilogo degli aspetti fondamentali di questa settimana:
- 14 giorni all’attesissimo HALVING di Bitcoin
Non dimentichiamo anche il fatto che il mondo dei cripto sostenitori sta ansiosamente attendendo l’evento dell’anno, ovvero l’Halving di BTC previsto per metà maggio di quest’anno, la domanda di BTC verrà dimezzata premiando i miners di 6,25 BTC ad ogni blocco minato sulla blockchain di bitcoin dagli attuali 12,5 BTC; - Si torna a parlare di LIBRA
Il progetto Libra dopo un periodo di stallo sembra tornare in pieno fermento anche in virtù dell’attuale situazione geo-politica. In particolare, in una recente intervista, sono stati rivelati alcuni particolari di come sarà strutturata l’architettura della piattaforma. Una particolare attenzione è stata rivolta alla tematica delle Stablecoin, di cui la piattaforma farà gran uso come paniere a garanzia dell’emissione del proprio token; - La massa monetaria trasferita su Ethereum raggiunge quella di Bitcoin
Le transazioni Ethereum (incluse tutte quelle delle Stablecoin) continuano a crescere. Nell’ultimo anno, Ethereum ha visto incrementare gradualmente il valore trasferito attraverso la sua piattaforma. Nell’aprile 2019 si contavano 0.3 miliardi di $ al giorno, fino ad arrivare ad Aprile di quest’anno a 1.5 miliardi . La crescita su Ethereum è stata molto veloce, contrariamente a quanto accade in Bitcoin dove i valori trasferiti risultano stabili da tempo; - Aggiornamento su Eth2.0
Nuovo aggiornamento sull’avanzamento stato lavori di Eth2.0 da parte dello sviluppatore Ben Edgington; - Il Financial Stability Board pubblica un documento sulle Stablecoin
La Finanza Decentralizzata è sotto la lente d’ingrandimento dei regolatori di tutto il mondo.