Paypal ufficialmente entra nel mercato delle criptovalute – Bitcoin ed Ethereum si riprendono la scena con un forte sentimento rialzista con Bitcoin che rompe i 13.000$ e registra un nuovo massimo annuale – Aziende sempre più interessate al mondo della Blockchain e valute virtuali.
Analisi Tecnica
Partiamo come sempre a fare il punto della situazione su Ethereum iniziando da un’analisi sul lungo termine per proseguire sul medio termine e concluderemo il nostro piccolo viaggio focalizzandoci sugli ultimi giorni di negoziazione.
Se ti sei perso l’analisi della scorsa settimana clicca qui.
Lungo Termine: Grafico ETH/USD settimanale.
Ethereum dopo una settimana di indecisione riprende quota portando il prezzo sopra valore tondo dei 400$ prima di arretrare dalla zona di resistenza posta a 420$ da dove poi è invertito verso il basso.

Figura 1: grafico ETH/USD settimanale | Fonte grafica: Tradingview
La capitalizzazione di mercato nell’ultima settimana è aumentata del 10% circa grazie al forte esplosione di prezzo di Bitcoin e di Ethereum, passando da 360$ miliardi agli attuali 395$ miliardi, oltrepassando i 400$ miliardi nella giornata di ieri.
Le migliori crypto a performare questa settimana troviamo al primo posto Reserve Rights (RSR) con un aumento del 52% seguito da Quant (QNT) con un incremento del 45% e al terzo posto troviamo Ampleforth (AMPL) con un rialzo del 30%.
Ethereum aumenta dell’8% circa mentre il suo rivale Bitcoin addirittura chiude la settimana a doppia cifra con un incremento del 14%.
Sul lungo termine rimane in piedi il trend rialzista nonostante le diverse settimane di trading range, dando quindi l’occasione a molti di entrare in un’area di accumulazione per poi riprendere la via del rialzo. Al momento sembra proiettato con obiettivo sull’ultimo massimo annuale registrato a 480$. La forza è tendenzialmente rialzista e crediamo che nelle prossime settimane Ethereum possa spingersi a registrare nuovi massimi di periodo.
Dati Tecnici:
- Volumi nella media
- MACD in posizione neutra
Medio Termine: Grafico ETH/USD giornaliero.
Ethereum continua a registrate nuovi minimi e massimi crescenti confermando cosi la fase rialzista anche sul medio termine.

Figura 2: grafico ETH/USD giornaliero | Fonte grafica: Tradingview
Dopo una piccola pausa sul supporto importante a 360$ ha continuato la sua corsa verso quota tonda 400$ prima di fermarsi sui 420$ e arretrare verso i 400$.
Al momento sembra si sia preso una piccola pausa prima di riprendere direzione, sempre verso l’alto da come è impostato. Se non dovesse continuare la sua saluta probabile un ritorno nuovamente verso area di supporto 360$..
Dati tecnici:
- Volumi in diminuzione
- MACD in posizione positiva
Breve Termine: Grafico ETH/USD 4 ore.
Fase di trading range all’interno di una flag rivolta verso il basso (tipica configurazione di continuazione di trend).

Figura 3: grafico ETH/USD 4 ore | Fonte grafica: Tradingview
Come descritto precedentemente Ethereum è una fase di trading range sul breve e pronto a ripartire. Ci troviamo all’interno di un classico pattern di continuazione di trend (FLAG) da dove può facilmente ripartire verso l’alto visto l’inclinazione della flag al ribasso, tipica configurazione prima di una ripresa del trend al rialzo in questo caso.
Nel caso non dovesse continuare al rialzo possibile un ritorno sui 390$ da cui può tranquillamente rimbalzare e riprendere quota. Non vediamo scenari ribassisti al momento, ma come siamo abituati tutto può succedere da un momento all’altro quindi molta attenzione.
Dati tecnici:
- Volumi in diminuzione
- MACD in posizione neutra
Rapido sguardo anche a ETH/BTC ovvero alla forza relativa (RS – Relative Strenght).
Ethereum si indebilisce nei confronti del suo rivale Bitcoin portandosi verso quota 0.0300.

Figura 4: grafico ETH/BTC giornaliero | Fonte grafica: Tradingview
Bitcoin riprende forza e continua ad aumentare la sua dominance di mercato verso quota 62.00 mentre contro Ethereum continua a mostrare i pugni portando il corso della forza relativa fra i due a ridosso del valore tondo a 0,03.
Sarà interessante monitorare le prossime giornate per vedere se Ethereum tenterà di riprendersi ciò che ha perso o nel se Bitcoin continuerà la sua corsa al rialzo sovraperformando nei confronti di Ethereum.
Analisi Fondamentale
Un breve riepilogo degli aspetti fondamentali e notizie interessanti di questa settimana:
- PayPal apre le porte alle criptovalute che coinvolgerà tutti i suoi 350 milioni di clienti;
- Bitcoin registra nuovo massimo annuale e sembra no volersi fermare;
- JPMorgan ritorna a parlare di Bitcoin considerandolo nuovamente strumento bullish;
- Keisuke Honda, ex giocatore del Milan, lancia la sua criptovaluta, di cosa si tratta?
- UNISWAP oltrepassa i 2$ miliardi di volume di trading.