Analisi Tecnica
Se ti sei perso l’analisi della scorsa settimana leggila ora.
Lungo Termine: Grafico ETH/USD settimanale.
Ether mette il turbo e si porta sui massimi storici e sembra non volersi fermare.

Figura 1: grafico ETH/USD settimanale | Fonte grafica: Tradingview
La capitalizzazione di mercato dopo aver passato più volte quota $1000 miliardi è nuovamente ritornata sotto chiudendo la settimana a $985 miliardi con un caldo del 2% circa rispetto alla scorsa settimana visto il calo anche di Bitcoin.
Le migliore 3 criptovalute della settimana in termini di performance troviamo al primo posto Enjin Coin (ENJ) con un rialzo del 70%, al secondo posto Hedera Hashgraph (HBAR) con un rialzo del 62% e al terzo posto troviamo NXM con un aumento del 57%.
Fra i migliori token DeFi troviamo DODO con un rialzo del 106%, seguito da Alpha Finance Lab (ALPHA) con un incremento del 104% e al terzo posto Fantom (FTM) con un aumento del 92%.
Passata la resistenza in area 1250$ Ether mira a registrare nuovi massimi storici visto che l’ATH secondo diversi Exchange è stato raggiunto diversamente dai dati di Kraken (vedi grafico in figura 1) che mostra come il suo ATH è ancora da raggiungere in area 1550/1580$. Se dovesse raggiungere anche questi valore Ether potrebbe ulteriormente allungare e sopra quest’area non abbiamo dati per poter analizzare ulteriormente, c’è il vuoto, quindi è tutto da scrivere e registrare.
Inoltre gli indicatori sono tutti rivolti verso l’alto e segnalano ancora forza e pressione rialzista ma attenzione ai possibili ritracciamenti in aree di supporto importanti a 1350$ prima e 1250$ successivamente da cui potrebbe riprendere il rialzo con un rimbalzo. Non vediamo segnali di inversione nel lungo termine.
Dati Tecnici:
- Volumi in diminuzione rispetto alla scorsa settimana
- MACD in posizione positiva
Medio Termine: Grafico ETH/USD giornaliero.
Flag rialzista in formazione sul medio termine che preannuncia una forte direzione rialzista con importanti livelli di possibili rimbalzi.

Figura 2: grafico ETH/USD giornaliero | Fonte grafica: Tradingview
Ether si trova all’interno di un importante flag rialzista da cui potrebbero scaturire importanti setup operativi per far rientrare chi si era perso negli ultimi giorni questo rialzo sui massimi storici.
Sarà importante monitorare le prossime giornate per avere una conferma di continuazione della fase al rialzo partita venerdi a ridosso del week end o se troveremo una fase di piccola flessione verso la mediana del flag in area 1350$ per poi ripartire nuovamente. Attenzione anche ai volumi di trading in diminuzione, segnale di allerta quando il prezzo sale e i volumi diminuiscono lasciano presagire un possibile ribasso.
Dati tecnici:
- Volumi in diminuzione
- MACD in posizione leggermente negativa
Breve Termine: Grafico ETH/USD 4 ore.
Oltrepassato nuovamente area di resistenza a 1350$ Ether punta a nuovi massimi storici.

Figura 3: grafico ETH/USD 4 ore | Fonte grafica: Tradingview
La fase di sali e scendi ha creato una perfetta area di trading sul breve termine dove gli operatori, amanti del trading su timeframe ridotti, possono sfruttare a loro vantaggio.
Come descritto prima area importante di supporto per rientrare al rialzo vediamo area 1350$ o a ridosso della mediana in corrispondenza del supporto importante (resistenza importante divenuta importante area di supporto) a 1250$.
Come possibili target al rialzo quota tonda a 2000$ con aree di resistenza intermedie a 1750$.
Dati tecnici:
- Volumi nella media
- MACD in posizione positiva
Rapido sguardo anche a ETH/BTC ovvero alla forza relativa (RS – Relative Strenght).
Ether rompe un’importantissima area di resistenza nei confronti del Bitcoin e si porta sopra 0.040.
Figura 4: grafico ETH/BTC giornaliero | Fonte grafica: Tradingview
Continua la fase di rialzo senza sosta di Ether nei confronti del suo rivale Bitcoin per la quarta settimana consecutivia di rialzo portandosi finalmente sopra area 0.040 che non si vedeva dall’estate 2019.
Da come possiamo facilmente intuire Ethreum sta sovraperformanto Bitcoin da oltre un mese ormai e sembra non volersi fermare.
Possiamo dire che la altseason è letteralmente iniziata e che nuovi massimi storici si potranno vedere non solo su Ether ma anche tutti il comparto delle criptovalute. Come primo target troviamo area 0.055 e sucessivamente 0.085.
Monitoriamo come sempre e l’ultima parola la lasciamo al mercato.
Analisi Fondamentale
Un breve riepilogo degli aspetti fondamentali e notizie interessanti di questa settimana:
- Blackrock interessato ad investire nel settore delle criptovalute attraverso 2 fondi;
- ETH 2.0 si continua a gettare le fondamenta per il futuro radioso;
- La banca delle banche centrali sta costruendo una piattaforma di regolamento per CBDC;
- Biden, il nuovo Presidente USA, vuole regolamentare i wallet crypto;
- 5 ragioni per cui la SEC dovrebbe accettare il listing di ETF sul Bitcoin.