Analisi Tecnica
Se ti sei perso l’analisi della scorsa settimana leggila ora.
Lungo Termine: Grafico ETH/USD settimanale.
Ether continua la sua corsa al rialzo chiudendo la settimana al di sopra dell’ultimo massimo registrato in area 640$ e punta alla prossima area di resistenza posta in area 830$.

Figura 1: grafico ETH/USD settimanale | Fonte grafica: Tradingview
La capitalizzazione di mercato nell’ultima settimana è aumentata drasticamente di 110 miliardi di dollari grazie soprattutto alla rottura del massimo storico di bitcoin portandosi addirittura a registrare un massimo sopra i 24.000$. La capitalizzazione del mercato delle criptovalute passa dai 560$ miliardi agli attuali 670$ miliardi con un incremendo a doppia cifra del 20% circa rispetto alla scorsa settimana.
Le migliori criptovalute di questa settimana al primo posto spicca Litecoin (LTC) con un rialzo del 42% seguito da BitcoinCash (BCH) con un rialzo del 33% e al terzo posto troviamo MaidSafeCoin (MAID) con un incremento del 29% circa.
Anche per ether e bitcoin uno slancio in avanti molto importante che segnerà sicuramente qualcosa nella storia di questo settore soprattutto per bitcoin per essere riuscito finalmente dopo 3 anni a rompere il muro dei 20.000$ e portandosi sopra i 24.000$ con un aumento del 25% in una sola settimane, mentre ether è salito del 10% circa.
Ether sul piano tecnico sta continuando a salire nonostante la scena è dominata ovviamente da bitcoin con il raggiungimento dell’ATH. La candela settimanale per ether chiude sopra la resistenza precedente, più volte testata dal basso, in area 640$ e sembra essere diretto alla successiva area di resistenza a 830$. Non sembrano ci siano ostacoli importante fra 640$ e 830$. Primo supporto nel caso non dovesse continuare la corsa al rialzo troviamo area 530$.
Dati Tecnici:
- Volumi in aumento rispetto alla scorsa settimana
- MACD in posizione positiva
Medio Termine: Grafico ETH/USD giornaliero.
Sul giornaliero siamo ancora all’interno del cuneo rialzista e da notare che gli ultimi giorni di negoziazione ether è rimasto nella parte alta del cuneo e sopra area di resistenza a 640$.

Figura 2: grafico ETH/USD giornaliero | Fonte grafica: Tradingview
Se dovesse tenere quest’ultima area possibile accelerazione verso l’alto per provare a registrare nuovi massimi di periodo. I presupposti ci sono tutti, bitcoin è ai massimi storici, CME ha annunciato che lanceranno i futures su Ethereum, CBOE lancierà un indice sulle criptovalute nel 2021 e sempre più investitori istituzionali si stanno interessando e investendo nel settore.
Ether è ancora lontano dai massimi storici ma potrebbe sicuramente spingere per raggiungerli nei prossimi mesi se non addirittura nelle prossime settimane. Tutto può succedere e niente sembra essere impossibile per il mercato delle criptovalute da come abbiamo avuto modo di vedere in questi ultimi mesi.
Dati tecnici:
- Volumi nella media
- MACD in posizione positiva
Breve Termine: Grafico ETH/USD 4 ore.
Piccola pausa per ether nel breve periodo dopo un gran balzo in avanti che lo ha proiettato verso il lato superiore del cuneo.

Figura 3: grafico ETH/USD 4 ore | Fonte grafica: Tradingview
Al momento ether sta testando la resistenza in area 640$ per creare una base solida di supporto da cui ripartire con forza e riprendere la sua corsa verso l’alto e verso nuovi massimi di periodo. Un allungo verso 670$ potrebbe far innescare una nuova fase di acquisti massimi per proiettare il prezzo verso la prossima area di resisteza a 830$ con resistenze intermedie a 720$ prima e 760$ poi. Nel caso non dovesse continuare la corsa verso l’alto possibile un ritorno verso are tonda di 600$ e nel caso peggiore sui 580$ ma siamo ben lontano e le prospettive sono pressochè rialziste.
Dati tecnici:
- Volumi nella media
- MACD in posizione negativa
Rapido sguardo anche a ETH/BTC ovvero alla forza relativa (RS – Relative Strenght).
Il prezzo esce dalla WEDGE esplodendo letteralmente come lo prevedevamo e comunicato nella precedente analisi di mercato.
Figura 4: grafico ETH/BTC 4 ore | Fonte grafica: Tradingview
Ether scende bruscamente nei confronti di bitcoin che nell’ultima settimana ha sovraperformato notevolemente rispetto a ether con una differenza di circa il 15% (bitcoin salito del 25% mentre ether del 10%). Questo ha generato un brusco impulso ribassista per ether nei confronti di bitcoin facendolo scivolare sotto i 0.028 e sembra essere diretto verso la parte bassa del grafico in area 0.026.
Attualmente la scena è dominata da bitcoin con il suo nuovi massimo storico, attesa durata circa 3 anni, e sembra non volersi fermare. Per ether al momento non resta che stare a guardare prima di prendersi qualche rivincita magari tirando nuove informazioni importanti provenienti dall’ultimo lancio di ETH 2.0 e della sua fase Genesis.
Non ci resta che stare focalizzati sul mercato e vedere come si muoverà soprattutto negli ultimi giorni dell’anno.
Analisi Fondamentale
Un breve riepilogo degli aspetti fondamentali e notizie interessanti di questa settimana:
- CME Group annuncia il lancio dei futures su Ethereum;
- Ruffer Investiment acquista bitcoin per un valore di 550$ milioni;
- CBOE Global Market lancierà un indice delle criptovalute nel 2021;
- Coinbase si prepara all’IPO;
- Pornhub accetta pagamenti in criptovalute.