Analisi Tecnica
Se ti sei perso l’analisi della scorsa settimana leggila ora.
Lungo Termine: Grafico ETH/USD settimanale.
Ether recupera il terreno perso durante il corso di quest’ultima settimana dopo essere scivolato fino al supporto in area 960$.

Figura 1: grafico ETH/USD settimanale | Fonte grafica: Tradingview
La capitalizzazione di mercato si porta sopra $1000 miliardi in aumento del 6% circa rispetto alla scorsa settimana che aveva chiuso poco sotto a $960 miliardi.
Le migliore 3 criptovalute della settimana in termini di performance troviamo al primo posto Hedge Trade (HEDG) con un’incredibile rialzo del 275%, al secondo posto Voyager Token (VGX) con un rialzo del 160% e al terzo posto troviamo Curve DAO Token (CVR) con un aumento del 150%.
Fra i migliori token DeFi troviamo Swerve con un rialzo del 195%, seguito da Cream Finance con un incremento del 165% e al terzo posto Perpetual Protocol con un aumento del 160%.
I volumi mensili sono aumentati rispetto allo scorso mese di dicembre segnando un nuovo massimo storico oltrepassando $500 miliardi di valore di scambi avvenuti sui principali Exchange di criptovalute (Binance – Coinbase – Kraken fra i più noti).
Ether nel lungo termine sembra avere un pò di difficoltà nell’oltrepassare l’ultima area di resistenza importante a 1250$ prima di affrontare i massimi storici posti a 1500/1550$. Durante quest’ultima settimana Ether è riuscita a rimbalzare dal supporto precedente posto a 960$ per proiettarsi nuovamente sui massimi di periodo grazie soprattutto agli operatori che hanno riportare sul mercato pressione rialzista e sembrano essere intenzionati a raggiungere ATH nel breve.
Dati Tecnici:
- Volumi in aumento rispetto alla scorsa settimana
- MACD in posizione positiva
Medio Termine: Grafico ETH/USD giornaliero.
Ci troviamo in una fase di stallo e il prezzo è all’interno di una wedge smussata da cui il prezzo potrebbe rompere con forza e seguire verso la direzione della rottura.

Figura 2: grafico ETH/USD giornaliero | Fonte grafica: Tradingview
Da diversi giorni Ether oscilla in un range ristretto di 200$ con supporto 1050$ e resistenza a 1250$. Rotta la parte alta del wedge prossimo obiettivo saranno i massimi storici assoluti, viceversa se dovesse il prezzo rompere il lato inferiore possibile ribasso sui 1050$ e valore tondo 1000$, nel caso più accentuato il ribasso potrebbe arrivare anche sul supporto importante a 960$ visto la volatilità in costante aumento nelle ultime settimane di negoziazione.
Dati tecnici:
- Volumi nella media
- MACD in posizione leggermente negativa
Breve Termine: Grafico ETH/USD 4 ore.
Piccolo ostacolo in area 1350$ prima di vedere all’orizzonte l’ATH posto in area 1500/1550$.

Figura 3: grafico ETH/USD 4 ore | Fonte grafica: Tradingview
Il trend sul breve termine è sempre orientato al rialzo e sembra voglia ripartire nuovamente con forza dopo essersi fermato per diversi giorni in un’area di trading ristretta con base 960$ e altezza 1250$, una distanza di 300$ circa che potrebbe proiettare ether sui massimi storici a 1500/1550$ una volta rotto con forza area 1250$ e 1350$ successivamente.
Dati tecnici:
- Volumi in diminuzione
- MACD in posizione negativa
Rapido sguardo anche a ETH/BTC ovvero alla forza relativa (RS – Relative Strenght).
Ether rompe area importante a 0,033 e al momento testa dall’alto quest’area divenuta ora area di supporto per poter ripartire.

Figura 4: grafico ETH/BTC giornaliero | Fonte grafica: Tradingview
Ether continua a sovraperformare sul rivale bitcoin portandosi sopra un’importante area di resistenza che da tempo non riusciva a raggiungere e ad oltrepassare.
Graficamente si evince come ether voglia riprendersi la scena nel proseguire la fase rialzista del mercato e guidare le criptovalute a nuovi massimi di periodi.
Se dovesse rimbalzare da quest’area possibile obiettivi a breve troviamo quota 0,037 prima di affrontare un’importantissima area di resistenza che darebbe ulteriore spinta rialzista e performance per ether nei confronti di bitcoin, ovvero sopra area 0,040.
Analisi Fondamentale
Un breve riepilogo degli aspetti fondamentali e notizie interessanti di questa settimana:
- CME (Chicago Mercantile Exchange) pronto a lanciare i futures su Ether a febbraio;
- Goldman Sachs entrerà nel mondo Crypto come importante player di custodia;
- Grayscale acquista $700 Milioni di bitcoin in un solo giorno;
- Christine Lagarde – “Serve una regolamentazione sul mercato delle criptovalute”;
- Il dipartimento del tesoro americano approva la prima banca Crypto, approfondiamo.