Mac OS X  2¢ÔATTRÔ˜<˜<com.apple.quarantineq/0083;63724050;Safari;F43E3F20-C3F5-42A4-A263-6DA0C2BBBDFA
Notice: Function WP_Scripts::localize was called incorrectly. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /var/www/theledger/wp-includes/functions.php on line 5835
Analisi Mercato Ethereum 16 Novembre 2020 | Theledger

Analisi Mercato Ethereum 16 Novembre 2020

Analisi Tecnica Partiamo come sempre a fare il punto della situazione su Ethereum iniziando da un’analisi sul lungo termine per proseguire sul medio termine e concluderemo il nostro piccolo viaggio focalizzandoci sugli ultimi giorni di negoziazione. Se ti sei perso l’analisi della scorsa settimana clicca qui. Lungo Termine: Grafico ETH/USD settimanale. Ether in trading range (formando una […]

analisi mercati
Tempo di lettura: 4 minuti

Analisi Tecnica

Partiamo come sempre a fare il punto della situazione su Ethereum iniziando da un’analisi sul lungo termine per proseguire sul medio termine e concluderemo il nostro piccolo viaggio focalizzandoci sugli ultimi giorni di negoziazione.

Se ti sei perso l’analisi della scorsa settimana clicca qui.

Lungo Termine: Grafico ETH/USD settimanale.

Ether in trading range (formando una classica candela di indecisione “Doji Star”) nell’ultima settimana di negoziazione e sembra non voler mollare la parte alta del grafico.

ETH/USD settimanale
“Clicca sull’immagine per la versione in HD”

Figura 1: grafico ETH/USD settimanale | Fonte grafica: Tradingview

La capitalizzazione di mercato nell’ultima settimana è aumentata del 5% circa con un incremendo della capitalizzazione soprattutto di diverse cripto del settore DeFi a differenza di ether e bitcoin che rimangono sugli stessi prezzi della scorsa settimana. La capitalizzazione passa dai 440$ miliardi della scorsa settimana a 463$ miliardi circa.

Le migliori crypto a performare questa settimana troviamo al primo posto SushiSwap (SUSHI) con un aumento del 97% seguito da CurveDAO (CRV) con un incremento del 65% e al terzo posto troviamo ThorChain (RUNE) con un rialzo del 58%.
Ether rimasto in trading range è aumentato di 0,80% a differenza del bitcoin che sale invece del 5% rispetto alla scorsa settimana.

Sul piano tecnico ether rimane in una zona molto interessante. Durante quest’ultima settimana ha tentato di testare la resistenza (massimo annuale) in area 485$/490$ ma senza successo arrivando a registrare un massimo a 478$ circa. Rimane comunque in piedi il trend rialzista e probabilmente proverà a tentare un nuovo attacco ai massimi annuali, nel caso non dovesse primo supporto a 420$.

Dati Tecnici:

  • Volumi nella media
  • MACD in posizione leggerment positiva

 

Medio Termine: Grafico ETH/USD giornaliero.

Sul grafico giornaliero il prezzo si trova in una zona molto interessante. Doppio massimo registrato con prospettive di continuazione della fase di trend rialzista con possibilità di rimbalzo in aree interessanti.

ETH/USD giornaliero
“Clicca sull’immagine per la versione in HD”

Figura 2: grafico ETH/USD giornaliero | Fonte grafica: Tradingview

Tenuta bene area 420$ ether sembra voler continuare la sua corsa ma ad ostacolare il tutto è la registrazione del doppio massimo a 480$ circa che ha respinto ether verso area 450$. Sarà interessante monitorare queste giornate di negozione per capire che intenzioni ha, se riproverà a testare nuovamente i massimi o scenderà verso area di supporto importante per un rimbalzo.

Dati tecnici:

  • Volumi in diminuzione
  • MACD in posizione leggermente positiva verso la neutralità

 

Breve Termine: Grafico ETH/USD 4 ore.

Ancora più interessante come si presenta il grafico a breve termine con ether che rimbalza dopo aver creato un secondo massimo senza oltrepassare quello precedente.

ETH/USD 4 ore
“Clicca sull’immagine per la versione in HD”

Figura 3: grafico ETH/USD 4 ore | Fonte grafica: Tradingview

Possibile quindi sul breve un ritorno verso area 420$ per un rimbalzo deciso nel caso il mercato delle criptovalute dovesse nuovamente riprendere la sua corsa verso l’alto. Se invece dovesse stazionare ancora su questi livelli possibile una ripresa verso l’alto con primo test sulla resistenza in area 480$ per poi puntare sulla resistenza di lungo termine a 520$ come prima pausa sul valore tondo a 500$.

Dati tecnici:

  • Volumi in aumento
  • MACD in posizione negativa

Rapido sguardo anche a ETH/BTC ovvero alla forza relativa (RS – Relative Strenght).

Ether fatica ad uscire dalla fase ribassista contro bitcoin non riuscendo nemmeno a testare la trendline ribassista.

ETH/BTC 4 ore
“Clicca sull’immagine per la versione in HD”

Figura 4: grafico ETH/BTC 4 ore | Fonte grafica: Tradingview

Bitcoin continua a provare a restare sopra i 16.000$ e sembra intenzionato a continuare a registrare nuovi massimi a differenza di ether che invece non riesce a spingere sull’accelleratore anche dopo l’annuncio del deposito del contratto ETH 2.0 con l’intento di raccogliere il necessario entro il 1° dicembre per dare inizio alla fase 0 per ETH 2.0.

Sul piano tecnico ether sembra non riuscire a reagire nei confronti del suo rivale bitcoin e la forza relativa diminuisce cedendo area 0,028 e sembra diretta verso area 0,026. Staremo a vedere nelle prossime giornate se accennerà un minimo di reazione o se continuerà la fase ribassista verso nuovi minimi.

Ma attenzione, il mercato riserba sempre delle sorprese.

Analisi Fondamentale

Un breve riepilogo degli aspetti fondamentali e notizie interessanti di questa settimana:

Scritto da
Staff Theledger
UX Engineer -- designer & FE developer of digital services and interfaces; currently @sketchin founder of @theledgeritalia the $ETH Italian newsletter

Condividi l'articolo

Articoli correlati