Analisi Tecnica
Se ti sei perso l’analisi della scorsa settimana leggila ora.
Lungo Termine: Grafico ETH/USD settimanale.
Ulteriore balzo in avanti per Ether in quest’ultima settimana confermando cosi la ripresa del trend rialzista di lungo periodo.

Figura 1: grafico ETH/USD settimanale | Fonte grafica: Tradingview
La capitalizzazione globale del mercato della criptovalute continua a salire e tocca quota $1800 miliardi in aumento del 12,5% rispetto alla scorsa settimana chiudendo a $1600 miliardi.
Le migliore 3 criptovalute della settimana in termini di performance troviamo al primo posto Chiliz (CHZ) con un incremento strabigliante del 345%, al secondo posto Holo (HOT) con un rialzo del 160% e al terzo posto troviamo Harmony (ONE) con un aumento del 145% circa.
Fra i migliori token DeFi troviamo Chromia (CHR) con un rialzo stratosferico del 410%, seguito da KlaySwap Protocol (KSP) con un incremento del 145% e al terzo posto Ramp (RAMP) con un aumento del 100%.
Dopo aver confermato la ripresa del trend rialzista rimbalzando con forza dal supporto precedente (ATH 2017) in area 1500$/1600$ Ether ha continuato la sua corsa arrestandosi in area 1940$ ad un passo dai massimi storici assoluti.
Sul piano tecnico visto che Bitcoin ha nuovamente registrato nuovi massimi storici Ether potrebbe seguire ma bisogna attendere un nuovo tentativo per sfondare quota 2050$ per puntare ad un nuovo target successivi sui 2500$ prima e quota tonda 3000$. Nel caso non dovesse tentare nuovi rialzi possibile un momento di pausa per consolidare in area compresa fra 1600$ e 1800$.
Dati Tecnici:
- Volumi in leggero ribasso rispetto alla scorsa settimana
- MACD in posizione positiva
Medio Termine: Grafico ETH/USD giornaliero.
Il mercato ritorna toro ma nella giornata di ieri un nuovo arresto sui 1950$ formando un massimo decrescente.

Figura 2: grafico ETH/USD giornaliero | Fonte grafica: Tradingview
Ether dopo un ottimo rimbalzo in area 1400$ è salito fin quasi sui massimi storici fermandosi in area 1800$ attuali e sembra voler prendersi una pausa di consolidamento per riprendere molto probabilmente la salita verso l’alto.
Primo supporto intermedio per una ripartenza area 1725$ circa e nel caso dovesse rompere la trendline ribassista (in azzurro) aprirebbe la strada a nuovi massimi storici con primo obiettivo la rottura di quota 2050$ per poi puntare sui 2500$.
Viceversa se non dovesse consolidare possibile una caduta sui 1580$ nel caso area 1725$ non dovesse tenere, e area 1400$ nel caso il ribasso fosse più accentuato.
Dati tecnici:
- Volumi in leggera diminuzione
- MACD in posizione positiva
Breve Termine: Grafico ETH/USD 4 ore.
Siamo in una importante area di supporto da poi possiamo ripartire molto forte ma prima necessaria una buona consolidazione.

Figura 3: grafico ETH/USD 4 ore | Fonte grafica: Tradingview
Ether in pausa di consolidamento dopo aver percorso molto terreno al rialzo negli ultimi giorni.
Probabile un rimbalzo da area di supporto 1725$ in concomitanza sulla trendline rialzista di breve termine (in azzurro) per puntare poi sulla prima area di resistenza, ultimo massimo decrescente registrato, posta a 1950$ per poi puntare sui massimi storici.
Dati tecnici:
- Volumi nella media
- MACD in posizione negative
Rapido sguardo anche a ETH/BTC ovvero alla forza relativa (RS – Relative Strenght).
Ether in flessione nell’ultima settimana nei confronti di Bitcoin che lo ha visto nuovamente protagonistra registrando nuovi massimi storici a 62.000$.

Figura 4: grafico ETH/BTC giornaliero | Fonte grafica: Tradingview
Ether cede area 0.033 per scivolare poi sull’attuale zona di supporto 0.031. Possibile un calo ulteriore fino in area 0.030 da cui era ripartito con forza a metà gennaio spingendolo sui massimi storici e sopra i 2000$, probabile quindi che questa zona possa nuovamente dare slancio ad Ether e riprendere forza nelle prossime settimane nei confronti di Bitcoin.
Analisi Fondamentale
Un breve riepilogo degli aspetti fondamentali e notizie interessanti di questa settimana:
- Scoppia la mania per gli NFT, prossima bolla in arrivo?
- Governo indiato indeciso se bannare o limitare l’uso delle criptovalute;
- Grayscale apre posizioni lavorative sull’imminente lancio degli ETF sul Bitcoin;
- Elon Musk promuove nuovamente DOGE e chiede il listing a Coinbase.