Analisi Tecnica
Se ti sei perso l’analisi della scorsa settimana leggila ora.
Lungo Termine: Grafico ETH/USD settimanale.
Nuovo massimo storico per Ether a 1870$ per poi indietreggiare e portarsi sotto quota tonda di 1800$.

Figura 1: grafico ETH/USD settimanale | Fonte grafica: Tradingview
La capitalizzazione di mercato continua a salire settimana dopo settimana portandosi a ridosso dei $1500 miliardi con un incremento di oltre il 20% rispetto alla scorsa settimana e sembra essere diretto verso i $2000 miliardi con Bitcoin che potrebbe raggiungere da solo i $1000 miliardi di capitalizzazione portandosi così all’8° posto nella classifica degli asset a maggiore capitalizzazione.
Le migliore 3 criptovalute della settimana in termini di performance troviamo al primo posto Bitcoin Gold (BTG) con un incremento del 138%, al secondo posto Ravencoin (RVN) con un rialzo del 137% e al terzo posto troviamo Lisk (LSK) con un aumento del 120% circa.
Fra i migliori token DeFi troviamo Apy.Finance (APY) con un rialzo stratosferico del 400%, seguito da Rari Governance Token (RGT) con un incremento del 184% e al terzo posto Polkastarters (POLS) con un aumento del 120%.
Sul piano tecnico ci troviamo in una situazione molto delicata dal punto di vista dei volumi di negoziazione con la quinta settimana consecutiva di volumi in diminuzione e questo può allarmare non poco gli operatori visto che nel week end sembra essere partito un piccolo impulso ribassista su tutto il mercato, a parte qualche eccezione. Ether dopo aver registrato un massimo a 1870$ prende la via del ribasso portandosi sotto quota 1800$ (candela attuale evidenzia l’inizio di questa settimana). Possibile un periodo di pausa per tutto il settore con possibili rimbalzi improvvissi con area 1580$/1600$ ottima per tentare un rimbalzo importante verso l’alto. Se dovesse perdere questo supporto, poco probabile, possibile uno scivolone fino a 1370$/1400$.
Dati Tecnici:
- Volumi in diminuzione rispetto alla scorsa settimana
- MACD in posizione positiva
Medio Termine: Grafico ETH/USD giornaliero.
Continua il ribasso di Ether sul giornaliero con un lievo aumento di volatilità dopo aver avuto un week end in modalità flat.

Figura 2: grafico ETH/USD giornaliero | Fonte grafica: Tradingview
Ci troviamo in un rettangolo con lato inferiore a 1580$/1600$ e lato superiore (vediamo un doppio massimo) in area 1870$. Al di sopra di quest’area il prezzo potrebbe spingere con primo obiettivo quota 2000$ viceversa se andiamo sotto quota 1600$ possibile anche visitare area 1400$ come area importante di supporto per ripartire al rialzo.
Dati tecnici:
- Volumi in diminuzione
- MACD in posizione positiva verso la neutralità
Breve Termine: Grafico ETH/USD 4 ore.
Sul breve termine dietro front di Ether dopo aver registrato l’ultimo massimo storico a 1870$.

Figura 3: grafico ETH/USD 4 ore | Fonte grafica: Tradingview
Area di supporto a 1700$ sembra essere una buona area di rimbalzo che potrebbe nuovamente spingere il prezzo verso l’alto. Se non dovesse tenere quest’area possibile un ribasso fino a 1580$/1600$, se anche quest’ultima non dovesse tenere possibile una caduta sui 1370$/1400$. Primi obiettivi al rialzo quota 2000$ e 2250$ successivamente.
Dati tecnici:
- Volumi in aumento
- MACD in posizione negativa
Rapido sguardo anche a ETH/BTC ovvero alla forza relativa (RS – Relative Strenght).
Ether dopo aver trovato una forte resistenza in area 0,045 formando un doppio massimo ha iniziato a sottoperformare rispetto a Bitcoin che sembra avere in quest’ultimo periodo più forza rispetto ad Ether.

Figura 4: grafico ETH/BTC giornaliero | Fonte grafica: Tradingview
Bitcoin continua a registrare nuovi massimi storici ad un passo da quota 50.000$ per poi indietreggiare. Ether dopo aver registrato un massimo storico anche lui negli ultimi giorni segue il ribasso partito da Bitcoin e che ha portato Ether a perdere molto terreno portandosi sul supporto importante a 0,037.
Graficamente si nota come la forza di Bitcoin è propensa a continuare nei confronti di Ether. Solo un superamento di quota 0,040 potrebbe dare un ulteriore slancio in avanti per Ether rispetto al suo rivale Bitcoin e guidare nuovamente le Altcoin verso nuovi massimi di periodo.
Monitoriamo come sempre e l’ultima parola la lasciamo al mercato.
Analisi Fondamentale
Un breve riepilogo degli aspetti fondamentali e notizie interessanti di questa settimana:
- Ente regolatore Canadese approva il lancio del primo ETF sul Bitcoin;
- Wall Street sempre più vicini all’adozione delle criptovalute in particolare Bitcoin;
- Dopo VISA anche Mastercard accetterà pagamenti in criptovalute;
- Deutsche Bank pensa all’implementazione del servizio di custodia di Bitcoin;
- I colossi del settore finanziario pronti ad investire nel settore delle criptovalute.