Mac OS X  2¢ÔATTRÔ˜<˜<com.apple.quarantineq/0083;63724050;Safari;F43E3F20-C3F5-42A4-A263-6DA0C2BBBDFA
Notice: Function WP_Scripts::localize was called incorrectly. Il parametro $l10n deve essere un array. Per passare dati arbitrari agli script, usa la funzione wp_add_inline_script(). Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 5.7.0.) in /var/www/theledger/wp-includes/functions.php on line 5835
Analisi Mercato Ethereum 12 Ottobre 2020 | Theledger

Analisi Mercato Ethereum 12 Ottobre 2020

Criptovalute nuovamente in rialzo – Banche sempre più Cryptofriendly con VISA in primo piano nell’implementazione delle criptovalute nel suo circuito – I governi promuovono per un’adozione dei pagamenti digitali. Analisi Tecnica Partiamo come sempre a fare il punto della situazione su Ethereum iniziando da un’analisi sul lungo termine per proseguire sul medio termine e concluderemo il nostro […]

analisi mercati
Tempo di lettura: 5 minuti

Criptovalute nuovamente in rialzo – Banche sempre più Cryptofriendly con VISA in primo piano nell’implementazione delle criptovalute nel suo circuito – I governi promuovono per un’adozione dei pagamenti digitali.

Analisi Tecnica

Partiamo come sempre a fare il punto della situazione su Ethereum iniziando da un’analisi sul lungo termine per proseguire sul medio termine e concluderemo il nostro piccolo viaggio focalizzandoci sugli ultimi giorni di negoziazione.

Se ti sei perso l’analisi della scorsa settimana clicca qui.

Lungo Termine: Grafico ETH/USD settimanale.

Il mercato delle criptovalute prende un pò di coraggio e riprende un pò di quota verso l’alto. Possibile ripresa del trend rialzista? Scopriamolo assieme.

ETH/USD settimanale
“Clicca sull’immagine per la versione in HD”

Figura 1: grafico ETH/USD settimanale | Fonte grafica: Tradingview

La capitalizzazione di mercato nell’ultima settimana è aumentata del 6% circa, passando da 340$ Miliardi a 360$ Miliardi circa.

Le migliori crypto a performare questa settimana troviamo al primo posto REN (REN) con un aumento del 46% seguito da UMA (UMA) con un incremendo del 33% e al terzo posto troviamo MONERO (XMR) con un rialzo del 25%.
Ethereum come il suo rivale Bitcoin aumentano del 6% circa quest’ultima settimana dando una piccola prova di forza che il mercato delle criptovalute resiste nonostante il periodo non così roseo sia dal punto di vista degli sviluppi che delle circostanze esterne come appunto il rallentamento dell’economia mondiale e delle incognite a proposito delle elezioni USA e momento difficile in Europa per l’aumento dei contagi da Covid-19.

Passando sul piano tecnico in figura 1 da notare come la candela DOJI (classica candela giapponese che indica fase di indecisione del mercato, in questo caso appunto su Ethereum) è stata violata al rialzo con la candela settimanale di quest’ultima settimana che ha portato il prezzo di ETH a portarsi sopra il massimo della settimana 28 Set – 5 Ott a 371$. Visivamente sembra che gli operatori vogliano spingere il prezzo verso l’alto avvicinandosi verso il lato inferiore del canale rialzista precedentemente rotto qualche settimana fa.

Sarà quindi interessante monitorare questi giorni/settimane per vedere se questo breve rialzo possa tramutarsi in qualcosa di più o se invece è solo un ritracciamento momentaneo con un successivo rimbalzo dall’alto da lato inferiore del canale. Staremo a vedere.

Primi obiettivi al rialzo troviamo area di resistenza livello tondo a 400$ e poi 416$/420$. Per il ribasso dobbiamo attendere una violazione di area 320$ per una continuazione del ribasso partito nelle prime settimane di settembre.

Dati Tecnici:

  • Volumi in leggero aumento
  • MACD in posizione leggermente negativa

Medio Termine: Grafico ETH/USD giornaliero.

Più evidente la fase di continuazione ribassista sul periodo di medio termine dove Ethereum continua ad indebolirsi senza riuscire a stare sopra la resistenza di lungo termine evidenziata a 360$.

ETH/USD giornaliero
“Clicca sull’immagine per la versione in HD”

Figura 2: grafico ETH/USD giornaliero | Fonte grafica: Tradingview

Dal doppio minimo creatosi nelle scorse settimana ha dato un importante impulso al rialzo a ETH che ha spinto il corso del prezzo verso nuovi rialzi importanti sopra 360$ creando un minimo crescente come segnale di forza rialzista ulteriore.

In figura 2 possiamo notare come ETH sia intenzionato a provare a testare area di resistenza importante a 420$ che potrebbe nuovamente riaprire la strada ad importanti obiettivi di medio/lungo periodo, avvicinandosi sempre più al massimo di periodo registrato a fine agosto in area 480$/485$.

Dati tecnici:

  • Volumi in diminuzione
  • MACD in posizione positiva

Breve Termine: Grafico ETH/USD 4 ore.

Ethereum rimbalza proprio dal supporto intermedio individuato la scorsa settimana in area 334$/335$.

ETH/USD 4 ore
“Clicca sull’immagine per la versione in HD”

Figura 3: grafico ETH/USD 4 ore | Fonte grafica: Tradingview

Come ipotizzato la scorsa settimana Ethereum, dopo aver continuato la sua discesa verso area 335$, ha rimbalzato con forza da quest’ultima area di supporto intermedia rompendo cosi anche la trendline ribassista di breve termine.

Al momento, sembra essersi attestato sui 370/375$ da cui può ripartire verso area tonda a 400$ per poi provare a testare importante area di resistenza a 416$/420$.

Importante da notare che siamo sopra la resistenza di lungo termine più volte segnalato nel corso delle precedenti analisi a 360$.

Dati tecnici:

  • Volumi in diminuzione
  • MACD in posizione neutra

Rapido sguardo anche a ETH/BTC ovvero alla forza relativa (RS – Relative Strenght).

Continua la fase flat sul cambio ETH/BTC senza nessun tentativo ne di rialzo ne di ribasso.

Schermata 2020 10 12 alle 10.41.09

Figura 4: grafico ETH/BTC giornaliero | Fonte grafica: Tradingview

I due continuano ad avare un andamento parallelo con performance molto simili. Come anticipato in apertura di questa newsletter i due sono aumentati del 6% nell’ultima settimana senza che nessuno dei due abbia scavalcato l’altro in termini di performance.

Da evidenziare però come Bitcoin abbia superato quota 11.000$ portandosi sopra a 11.300$ al momento della scrittura ed Ethereum sopra area di resistenza di lungo termine a 360$ più volte evidenziato.

Analisi Fondamentale

Un breve riepilogo degli aspetti fondamentali e notizie interessanti di questa settimana:

Scritto da
Staff Theledger
UX Engineer -- designer & FE developer of digital services and interfaces; currently @sketchin founder of @theledgeritalia the $ETH Italian newsletter

Condividi l'articolo

Articoli correlati