Analisi Tecnica
Se ti sei perso l’analisi della scorsa settimana leggila ora.
Medio/Lungo Termine: Grafico ETH/USD giornaliero.
Ottima continuazione del trend rialzista per Ether che rompe i massimi storici dopo la rottura di area 2040$.

Figura 1: grafico ETH/USD giornaliero | Fonte grafica: Tradingview
La capitalizzazione globale del mercato della criptovalute continua a crescere e si porta sopra quota $2000 miliardi attestandosi agli attuali $2100 miliardi circa. Bitcoin ha una capitalizzazione di $1140 miliardi con una dominance attuale che si attesta sul 54,2% secondo i dati riportati su Coinmarketcap.com.
Le migliore 3 criptovalute della settimana in termini di performance troviamo al primo posto Kucoin Token (KCS) con un incremento del 170%, al secondo posto Bitcoin Gold (BTG) con un rialzo del 160% e al terzo posto troviamo a sorpresa Ripple (XRP) con un aumento del 90% circa.
Fra i migliori token DeFi troviamo Bakery Token (BAKE) con un rialzo del 98%, seguito da Bounce Token (AUCTION) con un incremento del 85% e al terzo posto Haven Protocol (XHV) con un aumento del 83%.
Sul piano tecnico il prezzo dopo aver rotto la neckline del testa spalle inverso analizzato nella scorsa analisi ha preso forza e con forte accelerazione si è riportato sopra il massimo storico a 2040$ registrando nuovi massimi di periodo ed attualmente si trova in forte slancio senza incontrare nessuna resistenza. Come primo obiettivo possiamo basarci su un livello tondo interessante sui 2500$ come target di breve e quota 3000$ come medio termine, per il lungo invece obiettivo lungimirante a 5000$.
Dati Tecnici:
- Volumi in leggero ribasso
- MACD in posizione positiva
Breve/Brevissimo: Grafico ETH/USD 4 ore.
Continua la fase rialzista sul breve termine con slacio verso nuovi massimi storico, fino a dove si spingerà Ether?
Figura 2: grafico ETH/USD 4 ore | Fonte grafica: Tradingview
Dopo aver rotto i massimi precedente a 2040$ registrati a metà febbraio Ether sta esplorando aree mai battute e sarà molto interessante monitorare queste giornate di trading per vedere dove si avrà una pausa e contestualmente dove verrà registrato il nuovo massimo di periodo.
In base a delle proiezioni il prezzo di Ether potrebbe avere come primo obiettivo sul breve termine quota 2500$. Nel caso non dovesse spingersi a quei livelli possibile un ritorno e accumulazione in area sopra quota tonda di 2000$.
Dati tecnici:
- Volumi nella media
- MACD in posizione positiva
Rapido sguardo anche a alla dominance BTC (% di BTC rispetto all’intero marketcap).

Figura 3: grafico Market Cap BTC Dominance giornaliero | Fonte grafica: Tradingview
Continua la ALTCoin season (fase rialzista delle altcoin rispetto a BTC) con rottura di area 60% e 57% e sembra essere diretta verso il 50% dagli attuali 55,45%. Molte ALTCoin sovraperformano BTC nonostante quest’ultimo abbia nuovamente rotto quota 60.000$.
Questa settimana prevista l’IPO di Coinbase (14 Aprile) che potrebbe scatenare nervosismo e aumento della volatilità improssiva sui mercati. Nel mentre gli istituzionali continuano ad interessarsi al mondo delle criptovalute con numeri nuovi ingressi.
Analisi Fondamentale
Un breve riepilogo degli aspetti fondamentali e notizie interessanti di questa settimana:
- MEITU, società Tech di Hong Kong detiene ormai oltre $100 milioni in BTC e ETH;
- Anche il gestore WisdonTree applica domanda per emettere ETF sul Bitcoin;
- Coinbase pronta all’ingresso in Borsa il 14 Aprile riportando ricavi per $1,8 miliardi per il primo trimestre 2021;
- Grayscale pensa di convertire il suo fondo BTC in ETF BTC.