Analisi Tecnica
Se ti sei perso l’analisi della scorsa settimana leggila ora.
Lungo Termine: Grafico ETH/USD settimanale.
Settimana di rialzo per ether che continua a registrare nuovi massimi di periodo mentre insegue l’ATH.

Figura 1: grafico ETH/USD settimanale | Fonte grafica: Tradingview
Raggiunto per la prima volta nel mercato delle criptovalute una capitalizzazione di $1000 miliardi registrando un massimo a $1115 per poi flettere verso gli attuali $960 miliardi. Cresce anche in quest’ultima settimana la capitalizzazione di mercato con un incremento del 12% con picchi raggiunti sul 20%.
Le migliore 3 criptovalute della settimana in termini di performance troviamo al primo posto NANO con uno stratosferico rialzo del 110%, al secondo posto MAKER con un rialzo del 100% e al terzo posto troviamo Stellar (XLM) con un aumento del 82%.
Fra i migliori token DeFi troviamo RAMP con un rialzo del 260%, seguito da MAKER con un incremento del 100% e al terzo posto troviamo Ferrum Network (FRM) con un aumento del 77%.
I volumi sono in netto aumento rispetto alla scorsa settimana che conferma così il momento roseo per ether che continua a realizzare nuovi massimi di periodo, e sempre più vicino all’ATH posto sui 1500/1550$. Raggiunto l’area di resistenza a 1250$ ether sembra essersi preso una piccola pausa prima di ripartire. Possibile quindi che trovi supporto in area tonda a 1000$ o vicino al supporto importante a 960$ prima di ripartire con forza. Prossimo obiettivo sono i massimi storici, oltre non abbiamo target su cui focalizzarsi, quindi tutto è possibile. Possibili target a lungo termine a 3000$ per ogni ether come prima proiezione rotti i massimi storici, una proiezione del 100% visto le performance attuali che sta realizzando Bitcoin dopo aver sfondato i 20000$ ha raggiunto in poco tempo i 42000$, oltre il 100% in pochi giorni.
Dati Tecnici:
- Volumi in aumento rispetto alla scorsa settimana
- MACD in posizione positiva
Medio Termine: Grafico ETH/USD giornaliero.
La settimana dopo aver chiuso sui massimi in area 1250$ ha invertito verso il basso con direzione al primo supporto importante posto in area 960$.

Figura 2: grafico ETH/USD giornaliero | Fonte grafica: Tradingview
Notevole aumento di volatilità con rialzi e ribassi improvvisi a doppia cifra. Al momento ether ha trovato resistenza sull’ultima area di resistenza importante prima di provare a rompere i massimi storici posti a 1500/1550$.
Tutto il mercato da ieri sembra aver invertito momentaneamente dopo essere cresciuto nelle ultime giornate di negoziazione con numerose criptovalute che hanno sovraperformato nei confronti di ether e bitcoin per poi flettere bruscamente assieme a tutto il settore nelle ultime ore.
Per una salita sana e sostenuta è inevitabile ci siano dei momenti di pausa per rifiatare, importante non scivoli sotto certi livelli. Al momento il livello più pericoloso da evitare è di non scendere sotto i 500$, area in cui potrebbe negare tutta la salita fatta in queste settimane, ma siamo molto lontani, ma va precisato. Buon livello per ripartire possibile da valore tondo di 1000$ e nel caso il ritracciamento fosse più accentuato anche area di supporto 960$ sarebbe ottimo per un rimbalzo.
Dati tecnici:
- Volumi nella media
- MACD in posizione positiva
Breve Termine: Grafico ETH/USD 4 ore.
Come descritto precedentemente continua la fase di flessione su ether e per tutto il mercato delle criptovalute.
Figura 3: grafico ETH/USD 4 ore | Fonte grafica: Tradingview
Ether sembra voler al più presto rimbalzare e stare sopra quota tonda di 1000$. Possibile rimbalzo su questi prezzi attualmente mostrati nel grafico e sembra proprio essere rimbalzato sui 1000$ circa. Primo test ovviamente sui 1250$, passato questo livello andiamo diretti sull’ATH, poi sarà interessante vedere dove si potrà fermare la corsa al rialzo o se viceversa sarà una salita esplosiva.
Come sempre monitoriamo e osserviamo il mercato per agire di conseguenza.
Dati tecnici:
- Volumi in aumento
- MACD in posizione negativa
Rapido sguardo anche a ETH/BTC ovvero alla forza relativa (RS – Relative Strenght).
Doppio minimo ha dato ad ether la forza per ripartire contro bitcoin e fra i due è iniziata una nuova battaglia.

Figura 4: grafico ETH/BTC giornaliero | Fonte grafica: Tradingview
Fase di trading range per ETH/BTC che al momento si trova sopra la trendline ribassista di medio termine e sembra voler rimbalzare proprio dalla trendline e dal supporto in area 0.031.
Primo target rialzista troviamo area 0,03370 prima di puntare a raggiungere un importante valore che potrebbe segnare la svolta per ether e prendersi cosi la scena nei confronti del bitcoin che da diverso tempo ha i riflettori puntati per via dei nuovi massimi storici che sta registrando e per i numerosi attori del mercato tradizionale interessati ad acquistare quote di mercato sul bitcoin, ovvero area 0,0400.
Come sempre tutto è possibile, analizziamo ciò che vediamo e abbiamo a nostra disposizione ma l’ultima parola spetta sempre al mercato.
Analisi Fondamentale
Un breve riepilogo degli aspetti fondamentali e notizie interessanti di questa settimana:
- Three Arrows Capital compra Bitcoin per un valore di $1 miliardo;
- Il mercato delle criptovalute raggiunge una capitalizzazione di mercato di $1 Trillione;
- FCA avverte i consumatori di fare molta attenzione all’acquisto di criptovalute, il mercato inverte al ribasso;
- Fondi defluiscono dal mercato dell’ORO al mercato delle criptovalute.